Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
ciao snajper se non sbaglio dello locomotiva BB 1-80 c'e' un bellissimo articolo su le voies feree' di qualche anno fa mi sembra ci sia anche un disegno, domani cerco il numero e vedo di scannerizzare qualcosa,

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 22:34 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bello il carro Uk !
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Procede l'impianto idrovoro. Non riesco, però, a farlo apparire nei giusti colori, il bianco delle fughe tra i mattoni, in foto, è sempre esagerato rispetto all'originale.


Allegati:
2011-08-24 08-04-44-post.jpg
2011-08-24 08-04-44-post.jpg [ 190.75 KiB | Osservato 4222 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:02
Messaggi: 834
Non ti preoccupare, Marcello, che non ci formalizziamo per così poco!

:wink:

Attendiamo fiduciosi gli sviluppi dell'opera, conoscendo la tua maestria.

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Il cemento delle fughe non è banale da rendere realistico.
Sembra sempre troppo bianco.
Io ho fatto dei lavaggi poco uniformi con nero e terra di siena sul mio ponte stradale:
sul cemento si formano muschi e licheni che lo scuriscono disuniformemente.

...ma mi sembra ancora chiaro...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
per Marcello
Se ti può essere di aiuto per la patinatura del tuo edificio in mattoni:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Marcello (PT) ha scritto:
Procede l'impianto idrovoro. Non riesco, però, a farlo apparire nei giusti colori, il bianco delle fughe tra i mattoni, in foto, è sempre esagerato rispetto all'originale.

E' quello che è successo a me nel fare alcuni muretti utilizzando la stessa punta che ho utilizzato per muri più importanti. Forse per certe lavorazioni dovremmo usare punte di tracciatura più affusolate così da lasciare un'incisione stretta ma decisa.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Forse ho scritto male, ma il modello mi piace, è la foto che non è uguale al modello, e con tutti i trucchi fotografici non riesco a farla somigliare più di tanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Marcello (PT) ha scritto:
Forse ho scritto male, ma il modello mi piace, è la foto che non è uguale al modello, e con tutti i trucchi fotografici non riesco a farla somigliare più di tanto.

Se usi Photoshop, puoi provare a selezionare le parti chiare con il comando ->Soglia, poi salvare la selezione e caricarla sull'immagine a colori per modificarne la luminosità, o il contrasto, o l'esposizione, o la gamma eccetera... un esempio frettoloso:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Ho usato ACD See. Il tuo sarà anche un esempio frettoloso, ma ci hai dato molto vicino, così è buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Marcello (PT) ha scritto:
Forse ho scritto male, ma il modello mi piace, è la foto che non è uguale al modello, e con tutti i trucchi fotografici non riesco a farla somigliare più di tanto.

Non hai scritto male te...non ho capito io! Pensavo fossi preoccupato per il modello non per la foto.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
capolinea ha scritto:
per Marcello
Se ti può essere di aiuto per la patinatura del tuo edificio in mattoni:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ad ogni modo, questo edificio cos'è? A me ricorda tanto un vecchia piccola centrale idroelettrica (sotto si intravedono delle aperture che potrebbero essere gli scarichi dell'acqua "turbinata").


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Io oggi ho fatto questo filmatino che riassume i lavori fatti sul plastico negli ultimi 3 giorni di ferie !!!! FINALMENTE !!

Una bella e goduriosa maratona di oltre 24 ore spalmate tra lu-ma-e me.

L'occasione dello "speciale a vapore" organizzato dal GFS (Gruppo Ferroviario Sansatirese) ci ha reso possibile quindi filmare i tanti interventi che hanno portato ad una ancor migliore "italianizzazione".

Ci sentiamo stanchi ma ..... soddisfatti :wink:

San Satiro Agosto 2011


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Finita di restaurare e finalmente appesa alla parete, ecco la mia vetrinetta con materiale Rivarossi dagli anni 70 al 2000. In più, il foglio originale della pubblicità del marchio, penso degli anni '50 (??)
Un fresco saluto dalla montagna......
Gianni Lauricella.


Allegati:
Vetrina.jpg
Vetrina.jpg [ 241.94 KiB | Osservato 4958 volte ]
poster.jpg
poster.jpg [ 240.06 KiB | Osservato 4958 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
trasferimento alle officine grandi riparazioni per allestimento e revisione

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl