Tra Sabato e Domenica 11 e 12 GIUGNO a Torino con l'organizzazione dei soci di ARCA e del DLF si è svolto il
60° CONGRESSO !!!http://www.interrail.publinet.it/FIMF/Ebbene si, sono passati molti anni dalla fondazione :
" La Federazione Italiana Modellisti Ferroviari ed Amatori di Ferrovia - FIMF - fondata a Genova il 19 luglio 1953, libera e volontaria associazione a carattere nazionale, ha per scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti" .
Ma questa associazione .... rimane una emerita sconosciuta dai più e forse un po' sottovalutata e censurata da certi editori.
GLI SCOPI della FIMF : 
Ø riunire tutti gli appassionati delle ferrovie reali e in miniatura creando e rafforzando i legami di amicizia fra i modellisti e gli amatori, promuovendone e facilitandone gli incontri e gli scambi di idee e di notizie;

Ø di collaborare con le Associazioni anche estere che abbiano analoghi scopi.

Ø suscitare, soprattutto fra i giovani, l’interesse per il fermodellismo e le ferrovie;

Ø far conoscere l’opera dei più valenti costruttori di modelli o di plastici ferroviari per sollecitare l’emulazione e favorire lo scambio di informazioni;

Ø diffondere la conoscenza dei problemi ferroviari, tanto reali, quanto in miniatura, mediante continuo aggiornamento tecnico;

Ø promuovere l’unificazione delle caratteristiche tecniche del materiale mobile e fisso;

Ø pubblicare sul periodico bimestrale «Bollettino FIMF» articoli, notizie, comunicazioni, novità e suggerimenti dei soci che vogliano collaborare perché la ferrovia sia il miglior mezzo di trasporto e il modellismo ferroviario l’hobby preferito.
Su questo Forum quanti sono i soci FIMF ? mettiamoci in mostra; quanti non ci hanno mai sentito nominare e non sanno cosa siamo?
Se ben ricordate alcuni cataloghi di rinomate e blasonate ditte fermodellistiche si fregiano di
"MODELLO DELL'ANNO", ma chi lo sviluppa questo sondaggio tra gli appassionati e soci ??? Quanti moduli nelle varie fiere "sono a norma FIMF" ? In svariati congressi hanno partecipato anche i vari rappresentanti e importatori delle ditte di modellismo ferroviario, che hanno ascoltato, e ascoltano le richieste, le idee, e le critiche di noi modellisti : questo non capita a tutti , ma una grande e forte associazione lo può fare.
Invito tutti a contattarci
"http://www.interrail.publinet.it/FIMF/index.php?option=com_content&view=article&id=16&Itemid=36", i gruppi sono distribuiti in tutta Italia e sono sempre ben contenti di incontrare nuovi amici con cui scambiare idee e passione.
Grazie a tutti dell'attenzione
Andrea
E444xmpr
Amici del Treno - Forlì - Gruppo FimF
http://digilander.libero.it/amicideltreno/