Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COMOFER
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
ero dal mio negoziante in queste ore ed erano presenti due rappresentanti GIEFFECI.... hanno detto che a meta' luglio esce la 464 di COMOFER... ma se i tempi dovessero protrarsi per la fine del mese la butteranno fuori per settembre per non ''bruciare'' il modello

Domanda...

ma ormai non e' gia' bruciato????

Sono 8 mesi che abbiamo in casa le ACME e VITRAINS... e pensare che io sono uno di quelli che ordino' la COMOFER ( fortuna senza caparra )... alla vista di VITRAINS un pensierino a tornare sui miei passi quasi quasi lo faccio... 8 mesi e' un po' troppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 luglio 2006, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
La E.464, da tanto che è diffusa, manca poco che la portino sotto casa :o ...


La locomotiva vera... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Aspettare e ancora aspettare. Proprio perchè non stanno andando a ruba le altre che fretta c'è? Forse stavolta avendo pazienza si riuscirà a portare via la macchina migliore al prezzo migliore. Però quella Vitrains non è male, ma bisogna resistere alle tentazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 6:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Sono d'accordo con Sin. Il mio negoziante ha scogliato alla comofer di far uscire un volantino con tutti i pregi della loro 464 e i difetti della vitrains e acme per non essere denunciati subito, evidentemente hanno preso le cose buone dei due modelli già usciti e corretto le cattive, si annuncerebbe un bel modello, e poi dobbiamo aiutare una nuova casa modellistica italiana, secondo me le aspettative non andranno deluse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:39 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
una volta tanto concordo con Sin. Ormai se si è arrivati a questo punto conviene aspettare (sempre che sia vero che esce a luglio): poi magari uno valuta e compra una delle altre ma almeno lo fa a ragion veduta.

PS: la pubblicità comparativa ora è ammmessa anche da noi (visto lo spot acidissimo della Renault?), la praticano in pochi (può essere controproducente) però non si rischiano denunce, se la si fa in modo corretto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:17
Messaggi: 89
Località: Roma
Scusate,probabilmente ripeto cose viste piu' volte su questo forum come su altri:ma che senso ha far uscire l'ennesimo modello della stessa loco?:shock:
Si parla gia' di difficolta' delle varie ditte per saturazione del mercato,e cosa fa la nova ditta? Rifa' l'ennesimo modello gia' visto in non so so piu' quante numerazioni e versioni.:?
Per me e' puro suicidio commerciale. Capisco che fosse gia' stato annuciato, ma non si poteva abbandonare il percorso per qualcosa di piu' promettente, quando si stava all'inizio del progetto (tra l'atro partito in grande ritardo rispetto ad Acme e Vitrain)? Io non mi intendo di politiche industriali e posso dire strafalcioni, ma, per dire, ci sarebbe cosi' tanto materiale rotabile valido e bello che non e' ancora stato prodotto ( vedi i vari sondaggi in precedenti 3d ), che probabilmente ci sarebbero state piu' probabilita' di avere maggiori volumi di vendite e maggiore successo.
Buona giornata a tutti.:wink:
Giuseppe 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, questo si sa. ;-) Gliel'abbiamo detto prima di cominciare, ma ormai le cose sono state decise...
E al momento che le ditte decidono di comportarsi così, per noi è normale cercare di trarre da questo comportamento il maggior vantaggio possibile.
In attesa delle ventilatissime Fanta e forse di una ALn 772 (chissà che... ehm... sto zitto, via)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 17:21
Messaggi: 225
Ciao, ciufciuf in parte è come dici tu. Ma esordire con un modello perfetto che riprende i difetti degli altri due potrebbe essere la migliore pubblicità che si potrebbero fare, poi si parla di un prezzo (almeno parlava) di un prezzo che si dovrebbe aggirare sui 100 euro (scontato) e che per le prossime produzioni comofer saebbero dovute essere il fanta e la 656 di 1a serie non male come programma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Sono perfettamente daccordo con ciuff ciuff.Esistono tutta una serie di rotabili da poter realizzare:vedi i tanti gruppi di loco da manovra e la quasi totalità di elettromotrici e relative rimorchiate.Penso che sia inutile mettere in commercio una terza 464 anche se perfetta,perchè il mercato italiano non è così vasto da poter vendere sufficienti esemplari per poterne ricavare un considerevole guadagno.
Quindi:ben vengano nuovi modelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Parlavo mesi fa di questi doppioni con un amico valente costruttore di modelli in metallo,in varie scale,persona con un'esperienza di oltre 25 anni;siccome non capisce un acca di pc e quindi non viene su internet,nè legge riviste,mi chiedeva cosa ci fosse di nuovo nel panorama fermodellistico italiano e non;gli spiegavo appunto di questi nuovi grandi marchi apparsi come funghi e dei loro doppioni...dopo avermi pazientemente ascoltato,mi spiegava che secondo lui,la produzione di modelli di loco moderne è cosa-relativamente-facile tecnicamente,specie con i mezzi odierni.La cosa che invece non è alla portata di tutte le aziende è mettersi SERIAMENTE a concepire e poi a produrre locomotive complesse come quelle a vapore o trifase,a prezzi popolari e di qualità accettabile e sopratutto adatta a circolare sul 99% dei plastici(....ed adesso ricomincia il tiro a segno... :roll: 8) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 14:07
Messaggi: 203
Speriamo ne facciano una in livrea vivalto e sopratutto si muovano a fare la 656 di prima serie! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 37
Cita:
ero dal mio negoziante in queste ore ed erano presenti due rappresentanti GIEFFECI.... hanno detto che a meta' luglio esce la 464 di COMOFER


considerando che metà luglio è domani ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Doppioni e no se il prezzo è inferiore a quello degli altri due modelli ci guadagna la concorrenza e alla fine le nostre tasche, perché vi state a lamentare ? magari ci fossero altri produttori di E636 a prezzo popolare....


Ultima modifica di BuddaceDCC il venerdì 14 luglio 2006, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:17
Messaggi: 89
Località: Roma
Ciao Figaro, quanto dici e' vero, ma pensa se invece di esordire col 464 avessero esordito con le fanta:sono strasicuro che il 100% dei forumisti (sono gia' un bel gruppo) l'avrebbe comperate.:D
I modellisti non sarebbero stati piu' nella pelle per l'attesa.:D
Non sono assolutamente sicuro che questo avverra' per la 464.Anche le 656 sono viste e straviste (be' Hornby poteva fare di meglio non c'e' dubbio).Ma quante risorse,poco utili in questo modo, potrebbero essere utilizzate piu' proficuamente?:?
Se le trifase (spendide) sono difficili (nel senso di investimento dispendioso e quindi a rischio) come lo sono le locomotive, resta comunque un panorama molto ampio da riprodurre.
Saluti a tutti.
Giuseppe 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 luglio 2006, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
ciuffciuff ha scritto:
Ciao Figaro, quanto dici e' vero, ma pensa se invece di esordire col 464 avessero esordito con le fanta:sono strasicuro che il 100% dei forumisti (sono gia' un bel gruppo) l'avrebbe comperate.:D
I modellisti non sarebbero stati piu' nella pelle per l'attesa.:D

personalmente non le avrei comprate perchè come "treno" non mi piace... sono più legato alle Ale 803. sempre a proposito di mezzi leggeri una Aln 772 la regalerei volentieri a mio padre come ricordo dei suoi viaggi, mentre io aspetto una Ale 840, visto che non sono riuscito a farmela da solo...

ciuffciuff ha scritto:
Anche le 656 sono viste e straviste (be' Hornby poteva fare di meglio non c'e' dubbio).

per me che sono arrivato tardi sul mercato e non ho trovato granchè caimani decenti, mi trovo ad accontentarmi di un caimano hobby line... (quello Hornby non mi piaceva proprio e lo vendevano a non meno di 120 euri)...

ciao
Andrea
PS: certo un po' di concorrenza è servita a calmare un po' i prezzi, ma forse non ancora abbastanza... tutto cio' che non è in concorrenza continua ad avere storia a se... basta non avere fretta....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 69 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl