Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 6:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
fai in modo che il modulo si possa trasportare con facilita e se ce la fai usa misure a normative standar che sono di 60 cm e i suoi multipli.
ne tuo caso potresti fare 300x60 il modulo della stazione per intenderci e 60x180 il modulo con il porto! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 16:12
Messaggi: 66
Tutto molto interessante.Nessuna novità sugli sviluppi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ciao. Ho apportato alcuni cambiamenti finalizzati a rendere meno "affollata" e quindi piu' realistica la scena. In particolare mi sono concentrato sulla riproduzione della sola stazione con scalo merci e rimessa locomotive di dimensioni pero' piu' generose (rimessa a due vie, binario ricovero lungo da utilizzare anche per la composizione di treni merci, piattaforma 9 mt, zona rifornimento etc...).
Domani posto il nuovo tracciato e le foto della struttura che ho completato.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 1:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
avanti così aspettiamo l'apertura dei cantieri :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ecco il tracciato definitivo.
Per le foto aspetto di mettere qualcosa sopra la struttura...spero presto.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao

Ps: per pubblicare i "lavori in corso" posso continuare qui o devo aprire un nuovo argomento???

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Mi dispiace per la zona portuale.
Sicuro che serve un deposito così importante per una stazione con due soli binari?
Io, francamente, avrei eliminato la rimessa e la piattaforma (anche se avevi detto che era abbandonata), per un maggior traffico merci (che è il mio pallino. Ma non stanca mai) verso la zona portuale.
Per contro il deposito permette la sosta dei modelli che ci piace anche soltanto vedere...
Una soluzione potrebbe essere la parte destra mobile con - a scelta - la possibilità di inserire il deposito o la zona portuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
andrea (valpambiana) ha scritto:
Mi dispiace per la zona portuale.
Sicuro che serve un deposito così importante per una stazione con due soli binari?
Io, francamente, avrei eliminato la rimessa e la piattaforma (anche se avevi detto che era abbandonata), per un maggior traffico merci (che è il mio pallino. Ma non stanca mai) verso la zona portuale.
Per contro il deposito permette la sosta dei modelli che ci piace anche soltanto vedere...
Una soluzione potrebbe essere la parte destra mobile con - a scelta - la possibilità di inserire il deposito o la zona portuale.


Mi metti veramente in crisi perchè dispiace anche a me! A dire il vero pensavo di inserirla in un futuro modulo perchè l'area del porto mi sembrava troppo piccola...e non riuscivo ad inserire nei pressi della stazione quel terzo binario la cui mancanza era stata evidenziata da quasi tutti...dici che la seconda soluzione sia la migliore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Preciso che la soluzione 2 riesce solo sulla carta quindi niente terzo binario tronco in stazione...purtroppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Esprimo il mio parere di non possessore di plastici diorami e quanto si voglia.
Per me la soluzione 3 è ottima ma non vi farei un deposito locomotive ma insediamento produttivo.....deposito carburante, deratte alimentari....dipende dal tipo di traffico che preferisci.
Una stazione a 2 binari è piccolina per un deposito così grosso.
Questo è il mio personale parere.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Intanto non è un diorama operativo, ma un vero e proprio plastico, con il quale si può "giocare" a fare una ferrovia vera, anche se secondaria.
Poi, ritornando all'argomento, trovo che sarebbe opportuno studiare gli autori anche esteri. Iain Rice (santo subito!) in un suo libro, propone dei plastici di dimensioni modeste che, con il cambio di alcune parti, cambiano proprio faccia. Quindi, ferma una parte del piano binari, la parte destra può essere costruita con due soluzioni, sovrapponibili e sostituibili a seconda delle necessità e, soprattutto, dell'estro.
Quindi si potrebbe fare sia la darsena fluviale sia il deposito. Quest'ultimo, a giustificazione di mezzi non coerenti con la linea in servizio, potrebbe giustificarsi come la rimessa di una ferrovia museale che ha il capolinea comune con la linea ferroviaria, presumo, FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
andrea (valpambiana) ha scritto:
Intanto non è un diorama operativo, ma un vero e proprio plastico, con il quale si può "giocare" a fare una ferrovia vera, anche se secondaria.
Poi, ritornando all'argomento, trovo che sarebbe opportuno studiare gli autori anche esteri. Iain Rice (santo subito!) in un suo libro, propone dei plastici di dimensioni modeste che, con il cambio di alcune parti, cambiano proprio faccia. Quindi, ferma una parte del piano binari, la parte destra può essere costruita con due soluzioni, sovrapponibili e sostituibili a seconda delle necessità e, soprattutto, dell'estro.
Quindi si potrebbe fare sia la darsena fluviale sia il deposito. Quest'ultimo, a giustificazione di mezzi non coerenti con la linea in servizio, potrebbe giustificarsi come la rimessa di una ferrovia museale che ha il capolinea comune con la linea ferroviaria, presumo, FS.


Grazie Andrea! ...mi hai salvato quando stavo per fare tutto a pezzi in piena crisi...in effetti quello che dite te e Max33 è ineccepibile e il dubbio sul sovradimensionamento della rimessa era venuto anche a me. :wink:
Volevo tanto però tanto inserirla nel plastico...secondo la tua idea potrebbe essere solo museo o museo/operativa?
Tieni conto che il plastico si compone di due moduli che ho già costruito (dei quali a questo punto metterò le foto perchè, mi rendo conto, i miei disegni non sono molto comprensibili) e risultano divisibili in corrispondenza della linea di color lilla che forse nell'immagine si vede appena...
In sostanza, secondo quanto mi dici, potrei duplicare il modulo di destra:
1) con ambientazione bucolica e rimessa;
2) con ambientazione industriale e porto fluviale.
In questo modo potrei anche variare lo sfondo che va a coprire la curva con la giusta ambientazione come mi avevi già suggerito.
...l'idea del museo è superlativa...mi consentirebbe di mettere anche qualche locomotore elettrico in esposizione (facendolo girare quando nessuno mi vede)
Se tutto fila parto con la posa di sughero e binari...
Grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Sì. Hai capito benissimo. Nel caso della ferrovia museo, dovresti prolungare un binario oltre la rimessa (che ad uno stallo, ma magari lunghetta, sarebbe più che sufficiente) in modo da giustificare una breve linea museo, magari con un cassetto portatreni finale.
E poi potresti anche mettere degli spezzoni di binario sul davanti per mettere delle locomotive monumentate (da sostotuire di volta in volta, a piacere).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ho molto riflettuto sui vostri consigli e così, non potento mettere tutto, ho deciso di sacrificare qualcosa ma non a discapito del realismo!
La stazione guadagna un terzo binario, più eventale tronchino davanti la rimessa che sarà ad una sola via e di dimensioni minime, rimangono MM però in linea con la stazione (così sono riuscito ad ampliare il piazzale), non farò il porto (almeno non in questi due moduli ma per me rimane una fissa) perchè disegnato in dimensione reale direttamente sul modulo era davvero molto piccolo e ci sarà una fabbrica.
Con le ridotte dimensioni a mia disposizione e volendo comunque creare un'atmosfera "bucolica" ho pensato ad un deposito cereali per produzione mangimi che in campagna ci sta bene.
Se non vi ho fatto perdere la pazienza :oops: aspetto pareri.
Lo scambio che ho cerchiato in rosso è proprio necessario per manovrare o posso eliminarlo creando un binario tronco.
Ciao e grazie


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ottima l'idea del mangimificio. Consente il movimento di carri vari.
Si potrebbe anche integrare il primo di segno di questa pagina con quello postato poco fa sostituendo alla rimessa, lo scalo merci che dovrebbe essere dotato di un brevissimo tronchino di salvamento. Senza contare che il binario dietro al mangimificio potrebbe essere usato, in futuro, per la linea diretta alla darsena con conseguenti tradotte necessarie per l'interscambio fiume/lago e terra, specie per i prodotti agricoli. Si potrebbe anche ipotizzare un traffico turistico viaggiatori da/per il lago, in concomitanza con l'attracco dei traghetti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere su diorama operativo italiano
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Mi sembra molto meglio di prima.
Io farei due ulteriori aggiustamenti:
- lascerei il marciapiede solo sul 1 binario;
- invertirei le comunicazioni fra binario 1 e 2 e fra 2 e 3;
- aggiungerei un binario specifico per il MM, collegato al binario 1 mediante una comunicazione;
-collegherei la zona industriale al binario 3 anziché al binario 2 mediante la sostituzione di un deviatoio con un inglese semplice; in questo modo, oltre ad evitare di raccordare direttamente la zona industriale al binario di circolazione, puoi fare perdere un poco di quota al binario industriale movimentando anche altimetricamente il plastico.
- chiuderei la scena verso sx con un ponte stradale sotto cui spariscono i binari e posizionerei il fabbricato in vicinanza al ponte, in modo da movimentare un poco altimetricamente la zona a sinistra. Di gallerie ce ne è gia una, e mi sembrerebbe già abbastanza, anzi, farei sparire anche quella!!!
Ciao
Antonio

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl