RE 6/6 ha scritto:
i ritardi che ti ho indicato li ho visti su mercurio(insieme al CCL),per cui sono attendibili(es 04,eventi eccezionali ).gli annunci erano per"guasto alla linea",quindi,53 min per una interruzione di entrambe le linee penso che non siano eccessivi,considerando anche la circolazione che in quel momento era presente sulla linea(to-ge e to-sv,linee affiancate)e qualche altro minuto preso qua e la per s.v lungo la linea.comunque anche oggi è stata una giornataccia.meno male che a ,me fino ad ora, non mi è mai successo una situazione simile.mi dispiace per te!!
Premetto che non voglio né inquisire né giudicare il comportamento di altri colleghi operanti in realtà lavorative che non conosco a fondo.
La sera dell'11 sono state asportate trecce in due sezioni sul binario dispari tra Padova e Ponte di Brenta. Sono stati coinvolti i treni 633, 9474, 9499, 2246, 635: 2 ES, 2 IC, 1 IR tutti a brevissima distanza d'orario tra loro. Il proseguimento di un treno da un PBA guasto è una delle anormalità più "semplici" da gestire e superare. Tra accertamenti, prescrizioni, marcia a vista e distanziamento i treni hanno subito, nell'ordine, i seguenti ritardi: 8', 8', 10', 10', 13'.
Da quel che ho inteso, adesso installeranno le trecce di alluminio al posto del rame.
La Polfer? Per la prossima volta ci ha chiesto di predisporre comodi e segnalati sentieri di accesso lungo linea e di essere avvisata 5 minuti prima del furto, così farà in tempo ad appostarsi e sorprendere i razziatori.

Omnibus