Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Bellissima Axel, una sporcatura notevole. Complimenti.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
nerofumo ha scritto:
Bellissima Axel, una sporcatura notevole. Complimenti.

Alberto

Grazie Alberto,detto da te mi fa molto piacere.Pure tu sei molto bravo ad invecchiare i rotabili :wink:
PS:Poi io e te dobbiamo risentirci per quel discorsetto che mi hai esposto in email :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Il lavoro va avanti.Ho dato profondità alle prese ad orecchio sulla fiancate,ho ripassato gli scalini,qualche colatura...


Allegati:
HPIM0671.JPG
HPIM0671.JPG [ 47.74 KiB | Osservato 5338 volte ]
HPIM0674.JPG
HPIM0674.JPG [ 62.72 KiB | Osservato 5338 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Ottimo lavoro Axel, veramente bella, soprattutto sembra sbiadita proprio come una macchina vera, ti posto l'immagine della E.636.186 che "lacrima" come dico io :lol: :lol: , in quanto ha delle scolature di olio lucide che risaltano sulla cassa ormai sbiadita.

Fotografia presa in deposito a Chiusi C.T. nel 1997


Allegati:
Immagine 067.jpg
Immagine 067.jpg [ 179.39 KiB | Osservato 5266 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Beh se deca63 è d'accordo qualche lacrimuccia solo sull'imperiale la farei pure io.Che dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
AXEL ha scritto:
Beh se deca63 è d'accordo qualche lacrimuccia solo sull'imperiale la farei pure io.Che dite?

:P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 20:52 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Le sbavature di olio sull'imperiale mi piacciono, sia fronte loco che lateralmente che all'altezza dei mancorrenti a lato dei pantografi.
Non mi persuade molto la "lacrima" sotto il parabrezza e non la riprodurrei ... de gustibus ovviamente ...
Al vero le sbavature da cosa dipendono? Da lubrificazione eccessiva degli snodi dei pantografi?

Quello che più mi dispiace è che il modello non abbia i vomeri a corredo :evil: , il modello farebbe un figurone con quei vomeri gialli e neri adeguatamente sporcati :wink: !

Comunque Alex stai facendo un lavorone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Ecco fatte le colature.Preferisco farle solo da un lato(quello in foto) e su una sola semicassa,altrimenti si corre il rischio di ricreare un qualcosa di troppo artificioso,penalizzando il lavoro fin qui svolto.Diciamo che questo effetto dovrebbe essere un'eccezione e non la norma.Che dite?


Allegati:
HPIM0689.JPG
HPIM0689.JPG [ 75.8 KiB | Osservato 5222 volte ]
HPIM0679.JPG
HPIM0679.JPG [ 97.81 KiB | Osservato 5222 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Siamo quasi alla fine.Da notare il grasso sui respingenti :wink:


Allegati:
HPIM0693.JPG
HPIM0693.JPG [ 44.48 KiB | Osservato 5180 volte ]
HPIM0694.JPG
HPIM0694.JPG [ 45.21 KiB | Osservato 5180 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636 (quasi finita)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 15:50 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
...veramente notevole!!!
Ale modifica il titolo mettendo davanti la parola ELABORAZIONE: perchè queso thread è veramente interessante!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636 (quasi finita)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Axel, visto che l'appetito vien mangiando, avrei da proporti una E.636 particolare, ma poi deca63 lo facciamo diventare pazzo :lol: , ho la foto di una E.636 pezzata, si come la E.424.037 Norisberghen, te la ricordi?Non l'ho postata per non appesantire troppo il forum, ma se pensi che ti possa servire, non necessariamente per quella di deca63 che l'hai fatta davvero splendida, ma se hai una tua E.636 o di un'altro modellista da elaborare, e ti serve come spunto, fammi sapere che la posto

Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636 (quasi finita)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 18:09 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Ciao, rientro adesso dal lavoro e posso rispondere.

Ottimo lavoro Alessandro! Ho visto che hai montato anche gli aggiuntivi!

Le colature solo da un lato: sono d'accordo, anche perchè dalla foro postata da Alessandro (ale.636) ci sono sembra solo su un lato. Meglio non eccedere, sennò sembra poi che i pantografi si stiano "sciogliendo" :D

Pezzatura: mi ricordo che c'era un modello di e 424 che veniva di fabbrica "pezzata" ... Rivarossi? piko? Kleinbahn?
Io comunque la mia 636 la preferisco "nature" :mrgreen: ...e poi secondo me a continuare a mettere carne sul fuoco c'è il rischio che ad impazzire sia il povero AXEL !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636 (quasi finita)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 18:13 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
Trovata. .. e c'è sempre lo zampino di Alessandro AXEL !
viewtopic.php?t=25436&view=next


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: INVECCHIAMENTO/SPORCATURA LOCO E636 (quasi finita)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Finita.Se a deca63 piace la impacchetto.Se avete altri suggerimenti da darmi li accetto volentieri :wink:


Allegati:
HPIM0697.JPG
HPIM0697.JPG [ 38.63 KiB | Osservato 5084 volte ]
HPIM0700.JPG
HPIM0700.JPG [ 35.03 KiB | Osservato 5084 volte ]
HPIM0701.JPG
HPIM0701.JPG [ 45.38 KiB | Osservato 5084 volte ]
HPIM0702.JPG
HPIM0702.JPG [ 47.22 KiB | Osservato 5084 volte ]
HPIM0705.JPG
HPIM0705.JPG [ 55.76 KiB | Osservato 5084 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
SPORCACCIONE !!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl