mario di treviglio ha scritto:
Ciao Paolo ,
... in questi ultimi anni mi sembra che il vento stia cambiando, ... e in bene !!!!
Ma in questi ultimimissimi tempi mi sembra che la gestione del bollettino sia peggiorata.
Riponendo in bilioteca il n.300 appena arrivato, mi sono accorto della mancanza del n.299 che non mi è arrivato. Com'è successo altre poche volte, ho telefonato alla segreteria della FIMF per farmi mandare una copia in sostituzione. Con la gestione del compianto ing. Regazzoli non c'erano problemi e la copia in sostituzione mi arrivava subito in busta chiusa. Ora mi sono sentito rispondere in maniera seccata che il bollettino è stato spedito da Torino e che la colpa è delle poste. Che la colpa sia delle poste è tacito, ma che mi venisse fatto capire che il problema è mio e non della FIMF la cosa mi ha seccato.
Sono abbonato ad altre riviste del settore e quando è successo una cosa simile mi hanno mandato subito e senza fiatare la copia in sostituzione di quella perduta.
E' vero che la FIMF siamo noi, ma l'unico contatto con la federazione è il bollettino, se questo non avviene, che senso ha restare ancora iscritto? C'è il sito internet, si dirà, ma ho provato a scrivere alla posta elettronica più volte, una sola volta mi hanno risposto, il resto, silenzio.
Evidentemente con il cambio di gestione e con l'ingresso nel direttivo di nuove figure, l'equilibrio che c'era si è rotto, e questo non è bene per la FIMF.
Giancarlo Giacobbo