Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
Per Davidebg...stupendi! Ma come li hai realizzati? Mi contatti in mp?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DavideBG ha scritto:
io sto preparando dei marciapiedi in Scala N, questa volta con le classiche mattonelle a lisca di pesce...

Immagine

Immagine

Immagine

peccato che non si capisca dalle foto quanto siano piccini...

Ciao
Davide

Il risultato per essere fatto in scala N è molto bello,però dato che tu utilizzi un metodo tecnologico,dovresti migliorarne alcuni aspetti.La mia è soltanto un critica costruttiva,non voglio di certo sminuire il tuo lavoro.

Le pietre laterali dovresti farle in pò più larghe(vedi foto pietre marroni)
Le mattonelle invece dovresti farle un pò più piccole.Di norma non superano in lunghezza un piede di un adulto e le incisioni/giunzioni delle stesse,sono assai meno profonde.
L'andamento della lisca di pesce dovrebbe seguire il tratto che ho evidenziato in rosso.(anche se non escludo che esista pure l'andamento realizzato da te)
Naturalmente se mi fai vedere la foto del marciapiedi reale al quale ti sei ispirato,allora ritiro tutto quanto detto :wink:
Comunque bravo,anzi se per caso si tratta di marciapiedi cittadini e non ferroviari,allora in discorso cambia :)

PS:Sono stato un pò pignolo(di solito non lo sono)perchè anche io circa 10 anni fa tentai di riprodurre questo tipo di marciapiede presente nella stazione del mio paese.


Allegati:
HPIM0755.JPG
HPIM0755.JPG [ 107.44 KiB | Osservato 3623 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
E' vero quanto sostiene Axel in merito all'inclinazione a 45° della trama. Il problema è che le fughe al vero sono molto sottili, e sarebbe comunque impossibile ridurle in scala...sarebbero praticamente inbisibili da vedere. Inoltre tali fughe non hanno profondità risultando praticamente a raso con le mattonelle. Discorso diverso per i nuovi marciapiedi FS, in cui le fughe sono più marcate, la trama a volte è allineata al bordo del marciapiedi e le pietre di bordo sono più piccole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Perbacco! E' molto bello, ma come hai fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Il marciapiede è molto bello... risulta effettivamente un po' fuori scala in N, ma potrebbe essere ottimo per l'H0.
La vettura di emil poi è fantastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
per prima cosa grazie per i complimenti,

andando con ordine.

- la dimensione delle mattonelle non è in scala 1:160, sono effettivamente grandi, si possono fare più piccole senza alcun problema anche se poi a distanza plastico praticamente non si vedono, ricordo che le foto sono fatte con la funzione Macro.

- Anche secondo me le pietre esterne dovrebbero essere più grosse

- Adesso provo a fare le mattonelle inclinate di 45 gradi, le ho fatte così perchè servivano così.

- le fughe non sono assolutamente troppo segnate, per prima cosa quando si da la verniciatura finale se fossero meno incise le vernice le coprirebbe quasi perfettamente, in secondo ruolo da come si può notare la foto è fatta in pieno sole, cosa che accentua molto la visibilità della trama.

adesso provo a farlo con le modifiche e poi vi mostro il risultato così mi dite.
Davide

x Marcello (PT): sono fatte con il taglio (ed incisione) al laser. e detto da te che sono belle mi fa moolto piacere visto la qualità dei tuoi lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DavideBG ha scritto:
per prima cosa grazie per i complimenti,

andando con ordine.

- la dimensione delle mattonelle non è in scala 1:160, sono effettivamente grandi, si possono fare più piccole senza alcun problema anche se poi a distanza plastico praticamente non si vedono, ricordo che le foto sono fatte con la funzione Macro.

- Anche secondo me le pietre esterne dovrebbero essere più grosse

- Adesso provo a fare le mattonelle inclinate di 45 gradi, le ho fatte così perchè servivano così.

- le fughe non sono assolutamente troppo segnate, per prima cosa quando si da la verniciatura finale se fossero meno incise le vernice le coprirebbe quasi perfettamente, in secondo ruolo da come si può notare la foto è fatta in pieno sole, cosa che accentua molto la visibilità della trama.

adesso provo a farlo con le modifiche e poi vi mostro il risultato così mi dite.
Davide

x Marcello (PT): sono fatte con il taglio (ed incisione) al laser. e detto da te che sono belle mi fa moolto piacere visto la qualità dei tuoi lavori

Mi è piaciuto moltissimo il tuo modo di rispondere.Se apporterai le modifiche che hai detto,ti ordino un pò di marciapiedi in N per il mio nuovo plastico.
Il mio vecchio plastico in N è questo qui: viewtopic.php?f=21&t=56852


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@davide: ma usi il plotterino per fare il marciapiede?
Coplimenti, un bel lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
io ho fatto un carro va

nella sezzione ttmkit


Ultima modifica di gavino 633 il mercoledì 14 settembre 2011, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
max333 ha scritto:
@davide: ma usi il plotterino per fare il marciapiede?
Coplimenti, un bel lavoro

L'amico Davide,lo ha già scritto.Usa il taglio laser.Pensa che io 10 anni fa provai a realizzare ogni singola mattonella in cartoncino,da incollare una per una,poi tentai con l'incisione a mano e poi sconfortato dai risultati provai a disegnare la trama con una stampante.Se trovo il disegno lo posto qui.
Comunque Davide è stato molto bravo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Trovato il mio esperimento di 10 anni fa o forse più :wink:
Metodo di gran lunga inferiore a quello proposto da Davide :oops:


Allegati:
HPIM0760.JPG
HPIM0760.JPG [ 33.3 KiB | Osservato 3280 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
ciao a tutti,
in questa versione ho girato le mattonelle (lasciandole però della medesima dimensione) e ingrandito le pietre laterali su suggerimento di Alex, .

Ho provato anche ad incidere di meno le fughe... ed in questo senso non so quale sia venuto meglio.

ho inserito al centro lo spazio per i pali e messo un tombino da un lato (è seminascosto dall'ombra dell'ometto)

Immagine

Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Questo è spettacolare!
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
condivido quanto scritto da madalex.
Una curiosità....con cosa incidi l laser? macchinario professionale disponibile al lavoro? plotterino da taglio modificato?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
DavideBG ha scritto:
ciao a tutti,
in questa versione ho girato le mattonelle (lasciandole però della medesima dimensione) e ingrandito le pietre laterali su suggerimento di Alex, .

Ho provato anche ad incidere di meno le fughe... ed in questo senso non so quale sia venuto meglio.

ho inserito al centro lo spazio per i pali e messo un tombino da un lato (è seminascosto dall'ombra dell'ometto)

Immagine

Davide

BELLISSIMO.Se riesci a ridurre la grandezza delle mattonelle sarà PERFETTO in N!Così com'è è ottimo per la scala H0 :wink:
PS:Riesci a creare anche gli scivoli laterali?(non parlo degli attraversamenti a raso)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl