Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 16:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ma di che cosa vi preoccupate; un ritocco di nero sulle custodie dei respingenti, un po' di grigio sulle fiancate, una righetta bianca sul frontale, per il rosso della fascia frontale diverso da quello del pancone (almeno nella foto visibile nel solito negozio on line) meglio accontentarsi. Mettiamo una rondella in un carrello così la alziamo e i difetti sono scomparsi; prezzi europei (partendo da un telaio, carrelli già esistenti) e qualità cinese...e vai! E poi qualcuno dice che siamo lamentoni, malcontenti e contachiodi. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1442
Sono tutte così;
hanno voluto simulare l'effetto di maggior peso della cabina dove sono saliti i macchinisti... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Graziano ha scritto:
Ma di che cosa vi preoccupate; un ritocco di nero sulle custodie dei respingenti, un po' di grigio sulle fiancate, una righetta bianca sul frontale, per il rosso della fascia frontale diverso da quello del pancone (almeno nella foto visibile nel solito negozio on line) meglio accontentarsi. Mettiamo una rondella in un carrello così la alziamo e i difetti sono scomparsi; prezzi europei (partendo da un telaio, carrelli già esistenti) e qualità cinese...e vai! E poi qualcuno dice che siamo lamentoni, malcontenti e contachiodi. :roll:


Si LOL e dopo queste belle operazioni andiamo dal negoziante o casa produttrice e ci facciamo ridare il 50% del costo del modello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
POVERI NOI........ :( E POVERA ACME :x :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 luglio 2006, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:55
Messaggi: 189
Cita:
prezzi europei (partendo da un telaio, carrelli già esistenti) e qualità cinese...e vai! E poi qualcuno dice che siamo lamentoni, malcontenti e contachiodi.

Ma nooooooooooooooooooooooo!
Io me la compro e sono contento che ci sia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Ottime notizie, forse era stata montata male la cassa, smontandola e rimontandola è andato tutto a posto, ora l'altezza è la stessa da entrambe le parti.

Il modello è comunque ben fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ma l'altezza del tetto e' giusta o e' sbagliata come sulla 402A?
Certo che gli errori sono tanti cribbio!!!!Ma che ci voleva a dipingere le custodie dei respingenti ,staccare la fascia rossa ecc......
Questo lavorar di fretta e male non e' un migliorare ma e' un "lasciamo cosi' tanto le comprano lo stesso" :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Solo è che ACME mi piace, ma ho un debole per il Freelance, quindi per PIKO e con essa i modelli economici e dalla buona meccanica, nonchè eventuali neutri.
Il problema grave della ACME è che ha prezzi non impossibili, ma alti.
Spero che qualcuno democratizzi ulteriormente il mercato, perchè io e tutti voi co-forumisti facciamo parte della piccola parte del fermodellismo praticato: quattro fermodellisti su uno sono non praticanti proprio per i prezzi pazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Inutile prenderci in giro.
I modelli ACME hanno qualcosa che non quadra.....troppo plasticosi
(difetti in comune alle 402 A e prototipo) meccanica approssimata e prezzo non congruo.
Inoltre noto ancora una volta la cancellazione di alcuni messaggi che facevano notare le magagne ACME.
Un forum dovrebbe essere democratico e se un modello non va , che si chiami ACME , LIMA , Hornby o ROCO , si hail diritto di poterlo scrivere.
Il signor Sabatini più che impegnarsi a cancellare messaggi evidentemente poco graditi potrebbe sforzarsi e farci capire il motivo per il quale un modello palesemente SBAGLIATO non meriti critiche ma elogi.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 403
Località: Catania
tartaruga70 ha scritto:
... palesemente SBAGLIATO ...

Vabbè dai, non esageriamo!! :shock: sarà affetto da qualche errore (più o meno grave .. questo è soggettivo) .. ma non me la sentirei di dire che è PALESEMENTE SBAGLIATO!
saluti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Palesemente sbagliato assolutamente no, stavolta si può dire (a differenza della 402A) che la resa complessiva del modello è molto buona, ma ci sono sempre le solite imprecisioni piccole ma evidentissime che stanno quasi diventando il marchio di fabbrica ACME...
Chiariamoci, porvi rimedio è semplice, alla portata di chiunque si definisce "modellista", ma il problema è sempre quello: PERCHE' su praticamente tutti i modelli ACME bisogna intervenire in qualche modo per sistemare problemini estetici o funzionali, che con un minimo di attenzione in più si potrebbero risolvere direttamente in fabbrica? Tra l'altro il prezzo non è che invoglia molto a pasticciare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 14:13
Messaggi: 300
Località: Livorno
Salve a tutti...ho visto le foto della loco su un sito di un negozio toscano... a me sembra che il filetto bianco ci sia nel modello... :)
Le custodie dei respingenti... non mi costa niente ripassarle in nero...
Considerando anche i "problemi" di altre locomotive della concorrenza, direi che non è niente d' irrimediabile. :P

Ne ho viste di peggio...fascie di colore di diversa brillantezza, mancanza di vernice in alcuni punti, colore di base palesemente sbagliato...pantografi orrendi...insomma è chiaro che il modello perfetto non esiste: sta ad ognuno di noi valutare il singolo caso e decidere o meno l' acquisto.

A me... me piage!!!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 15:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
non sono stati cancellati messaggi di critiche motivate verso questo o quel produttore, ma solo messaggi da tifoso di marchio (e questo è avvenuto non solo pro o contro acme; solo che tu, caro tartaruga 70, sei molto prevenuto e ti accorgi solo di quello di cui ti vuoi accorgere), che non aggiungono nulla alla discussione ma rischiano di farla precipitare nella solita inutilissima scazzottata telematica.

PS: io non esprimo alcun parere perché il modello ancora non l'ho visto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
E' la prima volta che intervengo in una discussione dove si criticano i difetti di un modello.
Non lo faccio mai semplicemente perchè non sono all'altezza di costruirmi una locomotiva da zero. In caso contrario sarei il primo a lanciare anatemi verso una casa produttrice!
Vi prego non cominciate a sparare su di me ma, come diceva Antonio Lubrano, una domanda mi nasce spontanea:
Quanti di voi sono capaci di farsi un modello da soli o fare delle sostanziali modifiche su modelli già fatti??
saluti
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io sono capace di fare entrambe le cose,e infatti su questa loco ho solo detto dei respingenti non ritoccati in nero tra l'atro facilmente correggibili.Però c'è da dire che avere un modello che in realtà esiste solo in 5 esemplari già è abbastanza,e per questo bisogna ringraziare anche la produzione made in China,altimenti tanti modelli li avremo potuti soltanto sognare.Quindi cerchiamo di non lamentarci troppo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], d.pecchioni e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl