Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325 ... 378  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 17:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Introduco un' altra foto della macchina completata. Certo, se avessi avuto qualche documentazione in più si poteva fare molto, molto meglio.
Diciamo che ho imparato l' arte di arrangiarmi. :wink:
Ciao!


Allegati:
IMG_1528.JPG
IMG_1528.JPG [ 119.45 KiB | Osservato 4940 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Molto bella Fabrizio! Complimenti per questo nuovo gioiellino in plasticard! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Cita:
Alessandro, non so se possa farti piacere o meno, ma il disegno da cui sono partito, indovina un po' di chi è?

Bravo, molto bravo, però ti sei dimenticato di citare la fonte delle varie info che ti ho inviato via mail, prima dell'estate! :evil:
A Novegro facciamo i conti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Fabrizio te lo dico a Novegro cosa ne penso.................
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
I complimenti a Fabrizio li avevo fatti in privato,ma li ripeto anche qui.A Fabrì sei il MAGO del plasticard!!!

Io sto facendo questi segnali FS :)


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 19:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Diego Ricci ha scritto:
Cita:
Alessandro, non so se possa farti piacere o meno, ma il disegno da cui sono partito, indovina un po' di chi è?

Bravo, molto bravo, però ti sei dimenticato di citare la fonte delle varie info che ti ho inviato via mail, prima dell'estate! :evil:
A Novegro facciamo i conti!

Te l' unica cosa che mi hai dato è il disegno di Alessandro. Sto ancora aspettando le foto del tetto; quelle dei carrelli è troppo poco tempo che te le ho chieste. Se aspettavo ancora te tirchio genovese :wink: , la facevo tra sei anni!
A Novegro sarò io a cercarti, eh, eh! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 10:36 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao,

nel poco tempo libero ogni tanto riesco a mettere in ordine qualche carrozza. Questa volta è toccato ad una tipo X Rivarossi di 1a classe presa dall'amico Emilio. Appena arrivata è stata presa d'assalto dalle maestranze delle mie officine che l'hanno opportunamente smontata. Poi sono stati messi in lavorazione gli interni: pavimento dei compartimenti in velluto rosso, corridoio in gomma grigia e vestiboli in lana di cocco (quindi nel colore originale); poi i sedili che curiosamente erano marroni sono tornati al colore rosso del velluto con le foderine bianche per i poggiatesta; in ritocco color oro ai braccioli nei compartimenti fumatori per simulare i posacenere. Applicate le riproduzioni dei quadretti alle pareti, con lo specchio al centro, i due portabottiglie/lattina per ogni parete e il numero segnaposto. Nel corridoio le parte bassa delle porte e delle pareti è stata parimenti decorata, mentre nei vestiboli non mancano porte delle ritirate, griglie di aerazione varie, piantina delle ferrovie d'Italia, quadro elettrico e volantino del freno a mano.
Ho verniciato di nero gli elementi del sottocassa, così come la vela delle ruote, i respingenti, i supporti dei gradini di salita, il cavo del REC maschio e la piastra del gancio. In rosso ho fatto la maniglia di isolamento del distributore del freno, in verde gli indicatori dello stato del freno, bianco per la spia del riscaldamento e infine alluminio per il connettore REC maschio e per il quadretto della scelta della tensione del REC (con la maniglia rossa). Porte intercomunicanti bianche con parete corrispondente grigio beige. Ho montato anche il gancio a maglia, dove ho tolto solo la parte inferiore che andava ad interferire con il gancio modellistico Roco. Tutti i finestrini hanno poi ricevuto il color oro anche nella parte interna del bordo e quelli delle ritirate anche i vetri bianchi.
Inserisco qualche foto.
Buona domenica
Massimo


Allegati:
Tipo X '82 A_07.jpg
Tipo X '82 A_07.jpg [ 111.84 KiB | Osservato 4568 volte ]
Tipo X '82 A_09.jpg
Tipo X '82 A_09.jpg [ 219.17 KiB | Osservato 4568 volte ]
Tipo X '82 A_10.jpg
Tipo X '82 A_10.jpg [ 241.77 KiB | Osservato 4568 volte ]
Tipo X '82 A_19.jpg
Tipo X '82 A_19.jpg [ 119.6 KiB | Osservato 4568 volte ]
Tipo X '82 A_25_ridotta.jpg
Tipo X '82 A_25_ridotta.jpg [ 98.12 KiB | Osservato 4568 volte ]
Tipo X '82 A_26_ridotta.jpg
Tipo X '82 A_26_ridotta.jpg [ 100.78 KiB | Osservato 4568 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
direi un bel lavoro! complimenti!
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Cita:
Te l' unica cosa che mi hai dato è il disegno di Alessandro. Sto ancora aspettando le foto del tetto; quelle dei carrelli è troppo poco tempo che te le ho chieste.

Vedi che non mi ascolti? :(
Come potevo mandarti le foto del tetto, visto che la A5 in questione è stata demolita a Spoleto nel 1971?
Se vuoi ti mando uno schema del tetto delle Spoletine Casaralta (A1-A4 FSN ora A4-A7 FGC), cioè quelle ricostruite nel 1957, che possono servirti solo come indicazione per il passaggio cavi, visto che sono diverse dalle originarie C&T.
I carrelli, invece, come ti scrissi nelle mail, sono quelli originari.
Dai, comunque ci vediamo a Novegro e ne parliamo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
....certo che per braccino corto nelle Marche.... manco se scherza,eh.... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 15:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
DARIO PISANI ha scritto:
....certo che per braccino corto nelle Marche.... manco se scherza,eh.... :lol: :lol:
Diego Ricci ha scritto:
Cita:
Te l' unica cosa che mi hai dato è il disegno di Alessandro. Sto ancora aspettando le foto del tetto; quelle dei carrelli è troppo poco tempo che te le ho chieste.

Vedi che non mi ascolti? :(
Come potevo mandarti le foto del tetto, visto che la A5 in questione è stata demolita a Spoleto nel 1971?
Se vuoi ti mando uno schema del tetto delle Spoletine Casaralta (A1-A4 FSN ora A4-A7 FGC), cioè quelle ricostruite nel 1957, che possono servirti solo come indicazione per il passaggio cavi, visto che sono diverse dalle originarie C&T.
I carrelli, invece, come ti scrissi nelle mail, sono quelli originari.
Dai, comunque ci vediamo a Novegro e ne parliamo!

A Novegro ve "mischio a tutt' e due! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
:lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Cari amici,
Dopo una lunga gestazione è nato questo ottocentesco carro FNM (da un kit FERFYX)
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Immagine
Uploaded with ImageShack.us
Le ruote non mi risultano molto scorrevoli, anche dopo lubrificazione.
Ho dovuto aggiungere una zavorra notevole per evitare che esse strisciassero sulle rotaie.
Forse era opportuno sagomare le estremità degli assi, per una maggiore scorrevolezza...
Buona serata a tutti.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
molto bello, complimenti per l'invecchiamento cosa che a me è sconosciuta....dovrò decidermi a verniciare i modelli.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che state facendo?
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Max,
io invece dovrò decidermi a imparare a fare i telai d'ottone. Vorrei costruire vecchi carri a 2 assi con sponde in legno (tipo L, LL, Lt, Ltm e così via.
Rodolfo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5669 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325 ... 378  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl