Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
bella sembra prossima alla rottamazzione, a se vuoi io sto allestendo un demolitore nel mio plastico, la puoi anche dare a me ... :lol: :lol:

scherzo e bellissima cosi sembra vissuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Adriano656 ha scritto:
Bellissime le foto!
Ma soprattutto lavoro eccellente di Alex.
Sarebbe da fotografarlo su un plastico e lo spettacolo è assicurato!
Complimenti

Adriano

Grazie a tutti per i complimenti :)
Adriano ci vorrebbe il tuo stupendo modulo con le foto fatte al sole come magnifica cornice per questa loco.Sarebbe una figata :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:33 
Non connesso

Nome: Carlo Federico de Cataldo
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 23:57
Messaggi: 268
Località: Pesaro
AXEL ha scritto:
PS:Ho già parlato con Benedetto,e presto scriverò un articolo su TTM con foto passo passo e tecniche di invecchiamento ultra semplici e alla portata di tutti :wink:


Ciao Alessandro, qualche anticipazione?
Per esempio e per iniziare, i carrelli come li hai trattati?

Ciao
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bravo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
deca63 ha scritto:
AXEL ha scritto:
PS:Ho già parlato con Benedetto,e presto scriverò un articolo su TTM con foto passo passo e tecniche di invecchiamento ultra semplici e alla portata di tutti :wink:


Ciao Alessandro, qualche anticipazione?
Per esempio e per iniziare, i carrelli come li hai trattati?

Ciao
Carlo

Sono stati trattati con tempere diluite in acqua con pochissima colla vinilica :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Vorrei chiederti se i carrelli dell'E636 castano isabella al vero sono neri, come li fa la Roco, oppure color castano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
Gr471 ha scritto:
Vorrei chiederti se i carrelli dell'E636 castano isabella al vero sono neri, come li fa la Roco, oppure color castano.

Il dubbio era già stato chiarito qui :wink:

ale.636 ha scritto:
deca63 ha scritto:
Solo una domanda: i carrelli erano effettivamente neri ?? O li hanno fatti cosiì solo per comodità?

Sulle loco vere erano neri, almeno appena revisionati, dopo qualche mese si sporcavano, ma sulle unità di prima serie, dalla E.636.001 alla 108, e quindi anche la .055, era facile vedere i carrelli sporchi di color ossido/ruggine e di olio lucido la zona delle boccole, che erano di tipo a strisciamento tipiche delle macchine di 1°serie, ciò era dovuto a delle scolature che avvenivano in fase di rabbocco dell'olio, credo che l'abilità e l'occhio del bravissimo Axel, sapranno catturare e riprodurre questo particolare :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
AXEL ha scritto:
Il dubbio era già stato chiarito qui
ale.636 ha scritto:
deca63 ha scritto:
Solo una domanda: i carrelli erano effettivamente neri ?? O li hanno fatti cosiì solo per comodità?

Sulle loco vere erano neri, almeno appena revisionati, dopo qualche mese si sporcavano, ma sulle unità di prima serie, dalla E.636.001 alla 108, e quindi anche la .055 ...
... dalla E.636.001 alla 108 sono nati neri o castano?
Sai che ho posto questa domanda su numerosi argomenti di questo e di altri forum, ma NESSUNO mi ha ancora fornito una risposta chiara e precisa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Gr471 ha scritto:
... dalla E.636.001 alla 108 sono nati neri o castano?
Sai che ho posto questa domanda su numerosi argomenti di questo e di altri forum, ma NESSUNO mi ha ancora fornito una risposta chiara e precisa.

Su TUTTE le E.636, dalla 001 alla 469 i carrelli sono stati in color bruno in origine, qualche unità anche in castano, ma per tutte solo fino al 1975, in quell'anno il nero sostituiva il bruno/castano, ovviamente non dal giorno alla notte, ma mano mano che venivano revisionati i carrelli o l'intera locomotiva.
Per Axel, ritrovata la foto della E.636.418 "pezzata", spero che tu poi trarne spunto per altre eleborazioni

Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
ale.636 ha scritto:
Per Axel, ritrovata la foto della E.636.418 "pezzata", spero che tu poi trarne spunto per altre eleborazioni

Non riesco a caricarla, mi dice numero massimo di allegati raggiunto :evil: :evil:
Potete dirmi cosa devo fare per postare la foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Grazie ai consigli di nonomologati, spero che ora si veda


Ultima modifica di ale.636 il mercoledì 28 settembre 2011, 21:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
te lo ridimensionata

Immagine


bella veramente ciao
Gavino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
ale.636 ha scritto:
Gr471 ha scritto:
... dalla E.636.001 alla 108 sono nati neri o castano?
Sai che ho posto questa domanda su numerosi argomenti di questo e di altri forum, ma NESSUNO mi ha ancora fornito una risposta chiara e precisa.

Su TUTTE le E.636, dalla 001 alla 469 i carrelli sono stati in color bruno in origine, qualche unità anche in castano, ma per tutte solo fino al 1975, in quell'anno il nero sostituiva il bruno/castano, ovviamente non dal giorno alla notte, ma mano mano che venivano revisionati i carrelli o l'intera locomotiva.
Per Axel, ritrovata la foto della E.636.418 "pezzata", spero che tu poi trarne spunto per altre eleborazioni

Alessandro :wink:

Millissime ... grazie.
Finalmente ho avuto una risposta chiara e precisa su un aspetto che da tempo non riuscivo a dirimere.

P.s.: Il forum non ti caricava la foto perchè troppo pesante.
Ti consiglio (e cortesemente ti chiedo) di eliminare la prima che hai caricato perchè rallenta enormemente l'apertura della pagina (almeno col mio computer) e l'ampio spazio bianco confonde e disorienta.
La seconda postata è invece abbastanza snella e ben leggibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Gr471 ha scritto:
P.s.: Il forum non ti caricava la foto perchè troppo pesante.
Ti consiglio (e cortesemente ti chiedo) di eliminare la prima che hai caricato perchè rallenta enormemente l'apertura della pagina (almeno col mio computer) e l'ampio spazio bianco confonde e disorienta.
La seconda postata è invece abbastanza snella e ben leggibile.

Per Gr471:Foto eliminata!!Non la caricava poiché avevo raggiunto il limite di allegati postati, grazie al consiglio di nonomologati, e cioé di eliminare qualche file, la foto é stata caricata.
Comunque ultimamente noto che il forum é molto lento :(
Per gavino 633: grazie per aver modificato l'immagine :D

Alessandro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: ROCO E636 (LAVORO FINITO)
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5906
Località: TROPEA(VV)
ale.636 ha scritto:
Per Axel, ritrovata la foto della E.636.418 "pezzata", spero che tu poi trarne spunto per altre eleborazioni



Grazie mille.la foto è bellissima.Sarà sicuramente oggetto di una prossima elaborazione :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl