A. Vallisneri ha scritto:
A Milano è un po' che non vado e sinceramente non ricordo; la domanda è questa (fatta ai frequentatori abituali di metropolitane).
I finestrini si possono aprire?
Se sì, quanto?
Vi sono protezioni che impediscano di mettere fuori la testa o un braccio?
Grazie per le risposte.
Sembrano delle domande dei moduli che compilano i funzionari USTIF.
Rilevare se:
a) è possibile gettarsi tra i binari mentre passa il T R A M?
b) è possibile essere schiacciato dal T RA M mentre si passeggia con il gelato in mano e si dimentica di essere al mondo così abbandonando i marciapiedi e lanciandosi in mezzo alla corsia tranviaria? Sussiste pericolo per l'incolumità pubblica?
c) facendo improvvisamente inversione ad U dove non consentito girando lo sterzo con una mano e con l'altra parlando al cellulare, si può essere investiti dal T R A M ? Può cagionare danni fisici permanenti?
c) è possibile passare col rosso abbattendo la sbarra del PxL con annessa croce di S.Andrea e barriere anti-rumore e rimanere incastrato con l'auto sui binari mentre arriva un treno merci assassino?
Se sì, barrare la casella appropriata:
| | Chiudere!/sopprimere!
| | Imbullonare!
| | Installare barriere!
| | Recintare!
| | Interrare!
| | Demolire!
Firma del funzionario.
(chiedo scusa ad A.Vall. per aver invaso il suo topic, lui non c'entra e neanche le sue domande).