Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ho notato in questi giorni che sono stati installati (ma non ancora attivati) nuovi segnali di avviso e protezione di Ceriale e dei nuovi segnali di partenza a Loano. In particolare ho notato sul primo binario di Loano lato Genova un segnale posto a destra a due vele, è previsto di far transitare i treni dispari anche sul binario 1 (magari in caso di necessità)?
Mi lascia perplesso il nuovo segnale di protezione di Ceriale per i treni pari, è posto subito allo sbocco della galleria fra Borghetto S.S. e Ceriale, così in caso di sosta al segnale il treno si ritroverebbe per buona parte in galleria...

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: domenica 3 luglio 2011, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
è previsto di far transitare i treni dispari anche sul binario 1, in programma un BCA reversbile, anche Albenga verrà dotata del doppio segnalamento. Mentre Ceriale il segnale serve a proteggere il passaggio a livello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: giovedì 7 luglio 2011, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Riguardo il segnale di Ceriale mi sa dire come mai non è stato posto dove è collocato l'attuale ma è stato posticipato dopo la galleria?
Con l'attivazione del Bca quale sarà il destino di Ceriale, rimarrà "stazione" come adesso (magari con lettere luminose) o diventerà un PBI vero e proprio?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: venerdì 8 luglio 2011, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Mamma mia che tristezza questa linea ! :(
Sta diventando uno strazio ! :cry:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: domenica 10 luglio 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Funkytarro ha scritto:
Riguardo il segnale di Ceriale mi sa dire come mai non è stato posto dove è collocato l'attuale ma è stato posticipato dopo la galleria?
Con l'attivazione del Bca quale sarà il destino di Ceriale, rimarrà "stazione" come adesso (magari con lettere luminose) o diventerà un PBI vero e proprio?

Antonio


Il segnale, viene messo a protezione del P.L. formalmente Ceriale farà la fine di Borghetto Sotto Spirito, o Borgio Verezzi.
Oggi è solo un posto di blocco. Non ricordo, ho sentito parlare di lettere luminose, però essendo l'alfabeto vario e variegato quale lettera non saprei.

Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Oggi misure e tracciamento per posa deviatoio 3 in stazione di Loano, entro fine Ottobre deve (tassativo) essere operativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Insomma Piero ... ti tocca lavorare ! :D
Riccardo :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Una domanda un po' nostalgica. Fra gli anni 50 e la prima metà degli anni 60 passavo da Loano (in treno) per andare in vacanza con i genitori ad Arma di Taggia. Quando si è passati dalla corrente trifase alla continua?...Grazie! MARIO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
La conversion in continua della Savona-Ventimiglia risale al 1967. 1965 per la Genova-Savona.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
La conversione da linea ferroviaria a deserto, nel 2001 !
Forse anche un filino prima ...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Però ora ci sono importanti progetti per il futuro, nel 2020 si prevede di togliere finalmente l'inutile doppio binario dalle gallerie tra Ospedaletti e San Lorenzo e fare una unica cantina di Rossese, con un bottiglieria alla stazione di Sanremo, che tra l'altro sembra appunto disegnata da un ubriaco. La ordini alla cassa e la ricevi via tapisroulant dopo 10 minuti (se funzionano).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
alpiliguri ha scritto:
La conversion in continua della Savona-Ventimiglia risale al 1967. 1965 per la Genova-Savona.
Ciao, alpiliguri.


Grazie mille! Un ricordo lontanissimo quello della trifase con tempi di percorrenza incredibili. Negli anni 50 c'era un accellerato del tardo pomeriggio trainato da una E 550 che percorreva la Ventimiglia-Genova in... Ci si stupiva dei Rapidi (c'era anche una "Freccia Aurelia" ma non c'erano ancora i TEE) che facevano Milano-Sanremo in quattro ore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Pensa te, con la trifase e la riviera tutta a binario unico ci mettevano 4 ore, nel 2011 con quasi tutto raddoppiato a monte e tutto il progresso tecnologico ce ne vogliono 3h35, roba da terzo mondo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
Tanto valeva lasciare la linea costiera originale, spettacolare, molto turistica. Poco, già mezzo secolo fa, il traffico delle merci. Ricordo alla stazione di Sanremo un breve convoglio merci che veniva "preparato" su un tronchino a est della stazione. Alcuni curiosi carri merce, con illuminazione interna e soffietti di intercomunicazione con la scritta: "Trasporto fiori freschi per la Svizzera"... Locomotiva, di solito, una E 333. Peccato che non ho foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Loano.
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Peccato si ! Porcavacca !!
Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl