Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
vetrinetta "svedese" : Le ferrovie nel mondo :mrgreen:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Ma mi chiedevo....

AVETE FATTO TESTAMENTO??? :lol: :lol: :lol:


se non l'avete ancora fatto vi do i miei dati!!!!! Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
Armando i miei complimenti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
armando mi devi mandare una confezzione di scottex casa
per raccogliere tutta la bava che mi e scesa dopo aver visto tutto quel ben di DIO

ma quanti anni ci hai messo a collezzionare tutto quel popo di materiale rotabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
non riesco a caricare le mie foto???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
questa e la mia bacheca in legno di faggio
costruita da me cristalli doppi quelli che se li colpisci rimangono intatti perche hanno una pellicola
da 5 mm recuperati (nuovi)durante un lavoro erano per le cappe da laboratorio ( ecco perche anti sfondamento )


adesso devo realzarne un altra piu stretta e piu' lunga per mettere le composizzioni


Ultima modifica di gavino 633 il mercoledì 6 marzo 2013, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
gavino guardi "anna dai capelli rossi"?

cmq riprovo a caricare le mie vetrine....


Allegati:
seconda.jpg
seconda.jpg [ 102.31 KiB | Osservato 3640 volte ]
terza.jpg
terza.jpg [ 104.45 KiB | Osservato 3640 volte ]
quinta.jpg
quinta.jpg [ 57 KiB | Osservato 3640 volte ]
quarta.jpg
quarta.jpg [ 103 KiB | Osservato 3640 volte ]
prima.jpg
prima.jpg [ 136.19 KiB | Osservato 3640 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ehehe il riflesso

regalami una d345 dato che ne hai tante !! :lol:

bella collezzione molto bella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 3:06
Messaggi: 49
Località: Milano
Santo cielo.... Armando.... mi hai mandato in depressione!!!!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 16:07
Messaggi: 91
2 moduli da 2.5+2.5 altezza 50cm
per gli EXP e qualche IC da 12/13 elementi ci stanno comodi comodi...


Allegati:
P1010678.JPG
P1010678.JPG [ 119.04 KiB | Osservato 3545 volte ]
P1010677.JPG
P1010677.JPG [ 94.13 KiB | Osservato 3545 volte ]
P1010676.JPG
P1010676.JPG [ 114.94 KiB | Osservato 3545 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
Belle vetrine, e soprattutto bella la roba esposta!!!!! :D

Ho una domanda da farvi: ho notato che nessuno espone i modelli sui binari. C'è qualche motivo specifico? Io nella mia vetrina espongo i modelli su rettilinei di Profigleis Fleischmann. Oltre a creare un bell'effetto, serve anche a mantenerli bene in riga.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
trenhotel ha scritto:
Belle vetrine, e soprattutto bella la roba esposta!!!!! :D

Ho una domanda da farvi: ho notato che nessuno espone i modelli sui binari. C'è qualche motivo specifico? Io nella mia vetrina espongo i modelli su rettilinei di Profigleis Fleischmann. Oltre a creare un bell'effetto, serve anche a mantenerli bene in riga.

Ciao Paolo, tutto bene??? da un pochino che non ci si legge...
anche io avevo lo stesso amletico dubbio sul perchè!!.
sul forum amico mi è stato spiegato che, poggiando (mi riferisco comunque alle motrici) i rotabili dotati di anello di aderenza sui binari, con il tempo lo stesso si deforma e si rovina. Nel momento in cui vorresti usare la loco, questa invevitabilmente procederebbe a saltelli per via dell'appiattimento di una parte della sua superficie.
Dovresti, eventualmente, creare degli spessori che ti sollevino di pochissimo la macchina, e quindi le ruote, dai binari così da lasciare comunque il bell'effetto del treno sugli stessi.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
trenhotel ha scritto:
Belle vetrine, e soprattutto bella la roba esposta!!!!! :D

Ho una domanda da farvi: ho notato che nessuno espone i modelli sui binari. C'è qualche motivo specifico? Io nella mia vetrina espongo i modelli su rettilinei di Profigleis Fleischmann. Oltre a creare un bell'effetto, serve anche a mantenerli bene in riga.

Ecco...nel contempo anche Alessandro ha risposto in forma ancora più esaustiva.....


Ultima modifica di FERROVIANDO il mercoledì 28 settembre 2011, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Alle loco, rimanendo ferme, si schiacciano gli anelli di aderenza nel punto d'appoggio sul binario ... dopodichè avranno un movimento sempre sobbalzante.

Per tenerli in linea in molti usiamo una striscia di cartone/forex/legno/plexi/ecc.ecc. alta 1 o 2 mm e larga 14 che corre, incollata, lungo tutto il piano e dove gli assi "vanno a cavallo" ... appoggiando però sempre sul bordino.

Ultima nota: è bene, ovviamente, accostare nello stesso convoglio rotabili aventi altezza di bordino simile ... pena un disallineamento dei respingenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le nostre bacheche
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 20:44
Messaggi: 188
Località: Roma
Confermo. Se non si provvede a movimentare i locomotori sui plastici con una certa frequenza gli anelli di aderenza si deteriorano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 293 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], maniglione e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl