Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Castano
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Fino a che anno si sono viste vetture in tutto castano? Dalle foto che conosco direi almeno fino al 1974, ma chiedo conferma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Confermo, viste a La Spezia, da bimbo. Forse ho anche una foto da qualche parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Penso sia proprio il '74 l'ultimo anno del castano sulle vetture,aggiungo che ho avuto conferma da più voci che se ne potevano vedere 3-4 anni prima anche in castano-isabella con logo a televisore!,non confermo la marcatura uic,comunque piuttosto probabile per il 70,sopratutto se non si parla di centoporte,se ben ricordo mi dissero che tali vetture erano delle 30000 o comunque della famiglia del tipo 21


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bene, era quello che volevo sapere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
su TT tema degli anni'70 c'era una foto spettacolare di un locale sulla Pavia-Codogno con una carrozza a due assi ancora in livrea castano-isabella; non vorrei dire una stronzeta (mi cautelo), ma credo fosse il 1973.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Sì,dovrebbe essere una BT,me la ricordo bene,effettivamente mentre scrivevo il precedente intervento non me ne ricordavo,anche perchè pensavo alle vetture più "importanti" delle BT e BI come appunto le 30000 e company.
Nessuno ha altri "aneddoti cromatici"? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Settembre 1978 Novi Ligure carro riscaldo a carbone a due assi ,in buono stato ma accantonato, ancora in castano.
ciao Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bèh, se si pensa che il grigio ardesia è arrivato fino al 2001, non è difficile immaginare qualche carrozza castano/isabella ancora intorno ai primi anni Settanta.
Stesso dicasi per le vetture tutto castano, non è difficile immaginarsele intorno al 1974/75.
Dunque, mi posso tranquillamente figurare un convoglio di fine anni Sessanta misto ardesia/castano, vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
..direi proprio di sì :D ...li faccio anch'io.... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Certamente!
Convogli misti in castano e grigio(sopratutto ancora con la vecchia marcatura FS) ve ne erano tantissimi nel periodo di transizione,ovvio che la prevalenza dell'uno o dell'altro colore dipendeva dagli anni in cui li potevi osservare,e beato chi li ha visti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Purtroppo non ce l'ho fatta: sono nato nel 1975!
Però ho visto delle vetture restaurate in tutto castano, anche se non rendono certo l'idea di come dovevano essere in condizioni di servizio.
Dunque, leggo che alcune carrozze avevano il logo a televisore pur essendo ancora in castano/isabella, evidentemente usava già allora inserire il nuovo logo sulla vecchia colorazione.
E il logo ovale ma con la scritta "FS Italia"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
No,era già il definitivo a televisore,sarebbe certamente interessante sapere se ci sono state anche con quello ovale,non credo sia stato improbabile,ma sicuramente su un numero limitato di vetture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
No,era già il definitivo a televisore,sarebbe certamente interessante sapere se ci sono state anche con quello ovale,non credo sia stato improbabile,ma sicuramente su un numero limitato di vetture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Forse su qualche X prototipo, quando sono uscite le prime vetture in grigio ardesia, il che mi pare sia avvenuto intorno al '64/'65.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Non mi risulta niente per le X relativamente al logo ovale;forse ti confondi con le Y in ardesia,nessuno ha maggiori notizie?
Certo che sarebbe stato bello vedere almeno una X in castano come fu per le precedenti tipo Y,una occasione persa :cry:

Sempre in merito al logo sperimentale di tipo ovale, mi viene in mente quella carrozza tipo 59 con servizio ristoro fatta a suo tempo da Rivarossi in livrea errata,dovendo recare infatti il coprigiunto mediano in color avorio almeno all'inizio dell'applicazione della livrea grigio ardesia(mi pare)
Nessuno ha mai visto foto di queste carrozze(al tempo del coprigiunto avorio) che furono tra le prime con il servizio ristoro?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl