Ehi, cosa c'e' di male a GIOCARE COI TRENINI?
Voglio dire, molti di noi che ci dedichiamo oggi all'hobby del fermodellismo abbiamo pure cominciato con la vecchia scatola del trenino lima (o simili).......
.....o siamo gia' nati "imparati" e fermodellisti a livello professionale?
Io non mi vergogno di dire che ho cominciato alla tenera eta' di TRE anni col primo trenino rigorosamente LIMA della befana del ferroviere......
e di cui un vagone e' ancora conservato al posto d'onore a casa, e quando faro' il plastico girera' fino al 2070 almeno.... (se campo 99 anni).
Io credo che il classico TRENINO, del quale la gente parla a sproposito (ma i calciatori lo fanno sempre) sia uno strumento di educazione e soprattutto divertimento per i nostri figli, aiutandoli ed aiutando noi a staccarli dalla TV e simili per qualcosa di piu' creativo ed utile.
Peccato che ora il trenino semplice ed economico, ma giocabile sia una specie in via d'estinzione, visti i prezzi.
Per mia fortuna ho ancora un bel po' di vecchi LIMA per quando avro' da farci giocare un figlio, difficili da rompere, facili da riparare e soprattutto economici.
Saluti a tutti
e.....viva i trenini
Maurizio