Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: una rimessa ...da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Stante la permanente e grave crisi finanziaria che attanaglia il nostro portafoglio
(oltre alla chiusura dell'O.T.),
anche UTENTEACIDO® cerca di arginare la dilagante offerta di prodotti ferroviari
"made in China" con una autocostruzione fatta di materiali scadenti,
anzi no, che dico....reperiti direttamente dal cestino dell'immondizia del luogo di lavoro
a costo non dico zero, ma sottozero e a Km zero.......meno di così...... :roll: :roll: :roll:
Il materiale utilizzato è il cartone che contiene le risme in formato A4 della carta da fotocopie.
Man mano che andrò avanti nel mio lavoro, posterò le diverse fasi di assemblaggio.

Sono molto graditi consigli da parte di chiunque, eventualmente anche insulti per
l'obrobrio che sta venendo fuori!

La rimessa che mi accingo a riprodurre è questa:
Immagine
UA :?


Ultima modifica di L'UTENTEACIDO il sabato 8 ottobre 2011, 11:38, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
vai che stai facendo un buon lavoro io sono dalla tua parte riciclare e meglio che spendere e spandere e arricchire le multinazzionali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Io ho realizzato diversi edifici in cartone partendo da 0...ho usato cartone compatto di recupero. Quello che stai usando mi sembra molto poco adatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Grazie del consiglio Buddace :P
ho preferito usare questo tipo di cartone perchè
ha uno spessore minimo e si taglia più facilmente,
ovviamente con tutti i pro e contro del caso.
Oggi pom vado a comprare un pò di stucco,
inoltre mi sta sfiorando l'idea di ricoprire le pareti
di carta con un composto di colla vinilica e acqua, ci penso un pò su.
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Vai forte cosi UA.
tifiamo per te
Visto che giá sei a questo punto,io ci metterei anche dei listelli di legno orizontali sopra e sotto, specie nelle pareti lunghe,per evitare imbarcamenti.
Buon lavoro
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Viva la rimessa del povero! ma anche il deposito, la stazione, il sebatoio acqua e financo i cessi ...... abbasso tutti i bla bla

e, ricordando Steve Jobs : "Andare a letto ogni sera sapendo di aver fatto qualcosa di meraviglioso, questo è importante per me"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
a me sembra molto bella come idea e ne approfitto per chiedere qualche chiarimento

@buddace : cos'è il cartone compatto ? (mi potresti fare un esempio ? tipo scatola di merendine o altro tanto per farmi capire)

@utenteacido : le dimensioni della rimessa (cosi come quelle delle varie finestre,ecc) dove le hai recuperate ?
per lo stucco ottima idea però bagnandolo non rischi d'imbarcare il cartone ? forse colla vinilica con un pò di talco sopra ?

@per tutti : secondo voi è possibile tagliare il cartone in maniera precisa con i laser recuperati dai lettori dvd ? //@utente acido : hai tagliato le varie finestre con un taglierino ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Rispondo a tutto:
buona l'idea di Bruno di rinforzare con listelli per evitare brutte sorprese, in parte l'ho già fatto!
Per quanto riguarda le misure della rimessa le ho ricavate dall'originale della prima foto
già presente sul mio plastico.
Per tagliare il cartone utilizzo un normale cutter!
Stasera provo a stuccare con questo stucco leggerissimo comprato oggi a Leroy Merlin
....a dopo per le altre foto
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Utenteacido ... di nome e non di fatto,
vai avanti così, che vai bene.
Se non mi avesse anticipato Bruno, ti avrei dato lo stesso suggerimento.
Secondo me occorre che l' irrigidimento interno in listelli di legno sia un vero e proprio scatolato.
I listelli migliori sono quelli da modellismo navale, ma a meno di averne a disposizione di recupero, il costo puo' essere un problema, vista la tua ipotesi di realizzazione "autarchica".
Anche a me da' dubbi il tipo di cartoncino. Mi sembra fragile e con una finitura superficiale non adatta.
L' irrigidimento interno dovrebbe ovviare alla fragilita' e una stuccatura esterna dovrebbe migliorare l' estetica.
Sono curioso di vedere gli sviluppi.
Buon lavoro !
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ottima mano per il taglio,è perfetto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl