citation2008 ha scritto:
Non so quanti di voi si saranno fatti la domanda ma credo che quando si comincia la realizzazione del plastico sia un problema da affrontare.
Per esempio all'ultimo Novegro nel padiglione dove c'erano i plastici delle varie associazioni ho potuto apprezzare meglio le finiture di quei moduli alti da terra 1,4 m circa perchè erano a portata visiva diretta.
Senza nulla togliere alle realizzazioni "più basse".....voi cosa ne pensate?
Oggi ho unito i miei primi tre moduli di un plastico in scala "0" ed ho utilizzato dei cavalletti commerciali per prova creando una altezza del piano a 80 cm......ma mi sembra basso anche se la vista dall'alto è molto bella
saluti,
Alessandro
Ci vai in stazione a vedere i treni? A che altezza sono.... voglio dire, come li vedi, dall'alto o dal basso o a metà altezza.
Se fai una passeggiata in montagna può capitare di osservare la linea che passa + in basso, ma allora vuoi riprodurre un particolare punto di vista?!?
Fa quello che + ti piace, vista ad altezza occhi per riprodurre le condizioni di vista consuete, oppure se ti piace osservare il treno che passa in fondo alla valle in un tratto tra due gallerie....
John Allen si è tolto tutti i dubbi, è partito dal pavimento ed è arrivato al soffitto.... guarda qui sotto
http://www.gdlines.com/Galleries.html..... poi decidi cosa è meglio per te.
Cesare