Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a Torino
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
giovedì, 13 ottobre 2011 - 15:07

(ASCA) - Roma, 13 ott - Contestazione questa mattina nei confronti dell'Ad delle Ferrovie Mauro Moretti da parte dei dipendenti della Wagon Lits che gestisce il servizio all'interno dei treni notte. In occasione della presentazione avvenuta oggi alla stazione di Porta Nuova a Torino, dei nuovi collegamenti Torino-Milano, su treni completamente rinnovati, Moretti e' stato accolto da fischi, trombe da stadio e qualche insulto. Ragione della protesta il taglio del personale annunciato nelle scorse settimane da Wagon Lits che riguarda 480 persone di cui 63 a Torino. ''Non sono nostri dipendenti - ha replicato Moretti - sono fornitori e non possiamo farci carico di tutti coloro che lavorano per conto delle Ferrovie, altrimenti la catena sarebbe infinita''. ''E' evidente - ha osservato Moretti - che in epoca in cui c'e' il low-cost aereo e l'alta velocita' ferroviaria, il servizio perde competititita' e negli altri paesi e' stato chiuso. E' difficile - ha detto ancora - mantenere treni che 5 giorni su 7 sono quasi vuoti e hanno un tasso di occupazione pari al 15%. In un momento di grande restrizione di costi, bisogna utilizzare le poche risorse che ci sono nel modo migliore: e' inutile tenere treni vuoti di notte e non avere il servizio pendolari, meglio bilanciare i soldi per un offerta utilizzabile in tempi brevi''. Moretti ha pero' anche aggiunto che invece alle Ferrovie e' inserita la clausola sociale ''affinche' vengano preservati per quanto possibile i posti di lavoro''. Il presidente della Regione Piemonte Roberto Cota ha poi incontrato i dipendenti della Wagon Lits promettendo di farsi carico dei loro problemi: ''Cercheremo una soluzione - ha detto Cota - che preveda l'assorbimento del personale in esubero''.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ancora con la storia dei treni espressi che viaggiano vuoti... quante cazzate tocca sentire ancora nel 2011...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
:twisted: :twisted: :twisted:
TRENITAGLIA COLPISCE ANCORA

Tra poco avranno i bilanci in pareggio.... ma solo se non faranno + treni !!!!!

E444cmpr
Andrea
Amici del treno - Forlì


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 22:52
Messaggi: 262
Località: linea adriatica
Una cuccetta su InterCityNotte da Bari a Milano costa a partire da 100 euro, un poso letto credo almeno 150-200 euro.

Un volo low cost da Bari a Milano quanto costa?

Quindi paghi + o meno uguale e hai il vantaggio di dormire a casa (quindi arrivare probabilmente molto + riposato).
A meno che non ti spari 11 ore di viaggio notturno su un posto a sedere di 2aclasse che cost solo 50 euro, poi allunghi il sedile e ti togli le scarpe, ma... :shock: :shock:

E' lo stesso motivo per cui sono spariti i lunghi espressi internazionali estivi :sull'Adriatica il mitico Parigi-Brindisi-Athen ("Parthenone", oltre 30 ore sul treno compreso traghetto aaaaaaarrrgh :cry: ), nonché le tre coppie di espressi Monaco - Pescara e mi pare anche il Rimini-Denderleew e altri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Io sostengo che bisogna ripensare ed adeguare ai tempi e giorni nostri il servizio notturno. E' come il viaggio sui traghetti di vent'anni fa e quello di oggi: prima salivi, andavi al ristorante, poi in sala cine o tv e quindi, se avevi la cabina, a nanna, oppure a dondolarti in poltrona. Oggi ci sono piscine, SPA, sale giochi, internet satellitare, palestre ecc. come sulle navi da crociera.
Quindi un viaggio notturno in treno, sia cuccetta che WL, non può più presentarsi come 20 anni addietro: ci vuole qualcosa di nuovo che motivi il viaggiatore ad affrontare la risalita notturna della penisola su rotaie. A parte un necessario aumento della velocità ai 200 anche su rete AV (E 403 permettendo...), bisogna puntare su ciò che la tecnologia offre: TV, film, web, e poi bar, sala lettura e ascolto, ecc. Anche una revisione dei prezzi verso il basso, perchè non basta dire "io non ti faccio fare una levataccia alle 4-5 del mattino per andare in aeroporto, attendere, imbarcarti, prendere taxi o navetta per il centrocittà ecc, però il servizio comodo me lo paghi", serve accattivarsi il cliente e fidelizzarselo.
Le menti degli scienziati e manager altolocati dovranno sforzarsi un po'. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Concordo con te sly, ma un aumento della qualità a fronte di una diminuzione di prezzo mi pare proprio poco poco ma poco probabile. Io sarei anche solo contento del prezzo attuale ma di un servizio del tipo come quello che hai descritto. Sui WL cabine con WC, cuccette C4 e vagone ristorante con qualche passatempo non sarebbero niente male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
E poi non concordo con chi sostiene che chi parte in aereo al mattino arriva a destinazione fresco, lavato e riposato, tutt'altro, tra levataccia, stress da fretta, sonno perso, colazione volante e foga di prendere auto o mezzi o metro o taxi per arrivare prima a destinazione, ce n'è da far saltare le coronarie. Sono d'accordo con chi invece dice che il viaggio notturno, sebbene più tribolato per via dei rumori e del dondolamento, sia ideale partendo non troppo tardi ed arrivando non troppo presto, come faceva il tuttoletti MI-RO e vv. Chiaro che scendere in stazione dal treno freschi e puliti, lavati e sbarbati e pettinati non sia l'obiettivo di chi va in cuccetta, piuttosto di un cliente WL in singola o doppia con WC o doccia. Però è il mercato che comanda, e la libertà degli operatori di praticare tariffe a quasi zero euro se prenoti due/tre mesi prima deve far sperare il personale delle WL che qualche vulcano ricominci ad eruttare... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2011, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Stamattina su radio deejay passa la notizia che entro il 31 dicembre cesserà in Italia il servizio WL. E' un po' generica, non parla di servizi interni o internazionali, chi ne sa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Se vai sul sito di TI c'è una dichiarazione di moretti a tal proposito!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Preferirei non leggerla e rimanere ignorante... :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 23:40
Messaggi: 233
Località: Forlì
22/12/2012 www.serviziopubblico.it
Anche se di parte, si parla di ferrovie e di Treni letto soppressi e licenziamento di 800 dipendenti WL . Triste il servizio dell'unico espresso notturno Bari-Torino sostitutivo dei vari Espressi notte. :cry: :cry: :cry:
Se non erro un imprenditore privato avrebbe voluto attivare un servizio letti Torino-Bari con Talgo : ArenaWay, ma il bravo amministratore di TreniTaglia ha ben pensato di sbaragliare sul nascere ogni concorrenza... :twisted: :twisted: :twisted:
W i voli LowCost e i servizi stradali sostitutivi. :lol: :lol: :lol:
150 anni fa il treno ha unito l'Italia !!!
150 anni dopo l'Italia del treno..... è sempre + divisa.
Quando torneremo alle vecchie Reti ? RA,RM e Rete Sicula ?
Auguri di Buone feste a tutti
E444Xmpr ( finchè circolano ancora )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: sabato 24 dicembre 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 11:59
Messaggi: 237
Località: Bareggio (MI)
Io sono dell'idea che forse sarebbe meglio che l'AD di TI sia rimosso dal suo incarico. O meglio visto che tiene soltanto all'AV a discapito del resto, potrebbero creare una società alternativa a TI e chiamarla magari TI AV e darla in gestione al suddetto che ne godrebbe un mondo. Invece l'attuale TI la si farebbe ritornare FS o meglio FF.SS. e la si potrebbe dare in gestione a qualcuno che veramente ne capisca di trasporto ferroviario e soprattutto che comprenda le esigenze della clientela. Basterebbe una riorganizzzazione del servizio come era fino a pochi anni fa magari creando, anzi ricreando, delle partnership con altri vettori tipo DB,SNCF,OBB,NS ecc... (Vedasi DB/OBB/LeNord e recentemente DB/SAD). Si potrebbero ricreare collegamenti internazionali diurni/notturni che un tempo erano il fiore all'occhiello della Nostra Ferrovia. E magari sfruttando le stesse collaborazioni ricreare sia collegamenti Nord-Sud a livello di IC o Exp sia a livello locale-regionale. E soprattutto bisognerebbe scorpare RFI da TI e farla diventare un organismo indipendente che non guarda se una società è TI, Db, Arena ecc... e in base a chi sia riserva un trattamento favorevole/sfavorevole!!! Se qualcuno che ci governa pensasse a queste soluzioni le nostre vecchie e care FS secondo me ne guadagnerebbero sia in visibilità che in gradimento e le cose potrebbero andare un tantino meglio. Basta guardare vicino a noi le varie sinergie che si sono create fra le varie società ferroviarie. E questo tutto a vantaggio dei passeggeri. So che questo può sembrare utopia, ma secondo me se non si fa qualcosa in questa direzione la nostra ferrovia rischia seriamente di soccombere in favore dell'AV. Putroppo qui da noi le cose "semplici" spesso risultano essere le più difficili da attuare.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Fatelo correre sulla linea AV all'Ing. e prendetelo a calci nel c....o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dipendenti Wagon Lits licenziati contestano Moretti a To
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Moretti fa benissimo il suo mestiere, quello del manager, mica è lì al suo posto per fare i nostri interessi o quelli del pubblico!
A lui interessano bilanci e profitti, non fare servizio pubblico. E' questo che lo fa propendere ad abolire servizi utili ma non remunerativi. O si stabilisce che Trenitalia è un servizio pubblico e come tale può lavorare anche in perdita o si accettano le conseguenze della sua politica puramente manageriale. Ma temo che la storia vada solo avanti, non indietro, per cui dobbiamo rassegnarci a tagli e soppressioni di servizi minori o meno remunerativi a favore di quelli che garantiscono il pareggio del bilancio.
Nel caso dei treni a lunga percorrenza nord-sud e wl più che una soppressione di servizi poco remunerativi si tratta evidentemente di una strategia che mira a favorire l'uso dei più costosi Freccia AV, in barba alle esigenze della clientela che le freccie le utilizzerebbero diversamente nei confronti del M.M...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl