Cita:
questa continua caccia all'errore, e credo che non ve ne rendete conto, ha stufato molte persone che hanno questo hobby, me compreso. Non c'è un modello uno che non sia analizzato al microscopio per trovargli qualche difetto che, come ovvio che sia, troverete sempre
Cita:
Ti compri un modello che ti piace e sei contento, poi però comincia il tiro al bersaglio. E ha questo che non va e ha quello che non va e che schifo e questi che lo comprano sono la rovina del modellismo, e non hanno cultura, e basta che fanno la collezione di figurine ecc. ecc. ecc. alla fine, dell'acquisto appena fatto, non sei più così contento e ti guardi quell'oggettino e ti chiedi se hai fatto bene a prenderlo. Cavolo ma anche il 626 di Mario si è stati capaci di criticare perchè aveva le tettoie dei finestrini un poco spesse, ma dai !
Questo non è piu un divertimento è mania. Non si può vivere sempre con il calibro in mano.
Io questo modo di intendere il modellismo non lo condivido, lo ritengo insano e una delle cause dell'aumento dei prezzi, perchè quel tipo di fedeltà di riproduzione che chiedete costa e non poco. E siccome, a modo diverso dal vostro, anche io amo questo mondo, cerco di difenderlo da questa insania.
Non è astio è proprio rabbia
Caro Miura, ti quoto e ti straquoto.
Posso dirti solo una cosa. Compra quello che ti piace, se ti ricorda il treno che vedevi da piccolo, se ti immagini il treno con quella macchina davanti...questo è un bruttissimo, bellissimo hobby
P.S. ma qualcuno ancora si ricorda quando di italiano non era prodotto da nessuno un cazzo di niente? Quella volta andava tutto benissimo...non sbagliava nessuno.