Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ferrovia retica
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Vorrei fare un giro sulla ferrovia de Bernina. Qualcuno puo' darmi consigli? E' meglio prendere il Bernina Express o i treni in servizio regolare? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia retica
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Ciao, io sulla retica ho fatto diversi viaggi e ne vale davvero la pena. Sia il Bernina che l'Albula sono eccezzionali ma anche l'Oberalpass con i tratti a cremagliera.
Ho preso una volta il Bernina Exp ma devo dire che da buon appasionato è molto meglio viaggiare sulle elettromotrici, le vetture panoramiche mi hanno dato un impressione di ambiente asettico mentre poter sentire le elettomotrici guadagnarsi la salita o poter aprire i finestrini è molto più, diciamo, divertente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia retica
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 12:30
Messaggi: 482
Località: roma
Quindi il biglietto lo posso acquistare in stazione poco prima di partire, vero?...grazie in anticipo per le info!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ferrovia retica
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 23:41
Messaggi: 44
Salve Camillo,partendo da Tirano in certi orari nel periodo estivo ma non saprei dirti ora fino in che mese, puoi fare tutto il tragitto (Tirano-St.Moritz)nelle carrozzette a 2 assi gialle scoperte...dove puoi fotografare a 360° :wink: ,altrimenti se agganciate alle elettromotrici ci sono quelle a carrelli con vestiboli centrali ,hanno una finestratura laterale molto ampia ed anche a lato dei mantici sono presenti due piccoli vetri .... se invece sali sull' Allegra tutta la parete che divide la zona viaggiatori di prima classe da quella del macchinista e formata da una grande vetrata...visione stile "cab ride"...eccezionale veramente!!!Un consiglio che ti posso dare e' di partire con i primi treni della giornata(luce permettendo)perche' non sono molto frequentati e ti puoi spostare di qua e di la' per fotografare in tutta tranquillita'....per quanto riguarda i biglietti li puoi fare tranquillamente in stazione Rhb di Tirano,le signorine addette sono molto gentili e carine :wink: ....Ciao ciao a presto ..il Morris..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl