Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
avendo letto i post sopra potrei consigliarti 2 metodi:
-Se vuoi le venature in rilievo puoi eseguire su di una lastrina trasparente delle righe-guida dove andra pessa la nervatura e poi con tanta pasienza incolarci dei listellini di plasticard magari gia pitturati.
-Se vuoi le righe non in rilievo puoi incidere leggermente il supporto trasparente e poi passarci con una biro nera più volte evidenziando il solco.
ho pensato queste ma non so che risulato tu voglia.
mandi,max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Eccomi qui, l'esperimento è molto curioso.
Ho fatto una dima della finestra è l'ho ritagliata,
poi l'ho fotografata senza sfondo
e con vetro opaco, il risultato non è poi così malvagio,
tenendo presente che nulla è rifinito:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Qualche anima buona con un programma di grafica,
riesce a darmi una ritoccata a queste finestre
con un ritocchino farle diventare dritte
e con un colore verde?
(non so se la cosa può essere fattibile)


Allegati:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 192.42 KiB | Osservato 3854 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Allegato:
windowsrectified.jpg


vedi un po' se ti va bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
GRAZIE! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Se ti serve in formato PDF, mandami la tua mail in MP :wink:


Allegati:
finestre.jpg
finestre.jpg [ 38.99 KiB | Osservato 3813 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
ringraziando tutti per l'aiuto e i consigli,
ho stampato su un cartoncino le finestre
e ritagliato la vetrata, il risultato sembra
soddisfacente, devo solo migliorare l'incisione:


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 70.9 KiB | Osservato 3797 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il risultato non mi sembra affatto male, anzi.
Le venature, almeno ai miei occhi ( sguerci ... :roll: :roll: :roll: ) sembrano un po' "grosse", ma non credo si riescano a fare miracoli...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
se hai una stampante a getto di inchiostro (ottimale una laser a colori) potresti provare a stampare su un foglio A4 di acetato ( li usano negli uffici dove fanno presentazione di grafici o cose simili) il supporto è sufficientemente rigido al limite li incolli su un contorno di cartoncino e poi li incassi .........


Ultima modifica di amagio il lunedì 17 ottobre 2011, 22:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
dimenticavo (ah l`età ....) visto che siamo tra morti di fame c`è anche un sistemino mica male per fare grate o cancellate. rubi alla moglie o alla mamma una bobina di cotone nero e degli spilli. li punti su un cartoncino e .......... fai lavorare la fantasia! quando hai ottenuto la griglia beh, passaci sopra dell`attak con uno stecchino o un pennellino. dovrai lavorare un po` ma poi avrai tante grigliette da incollare sull`acetato. farai un figurone! occhio a non incollare i diti (come diceva fantozzi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
All'acetato ci avevo pensato anche io, il problema
è che ormai si fa tutto con il computer,
ad ogni modo mi sono procurato una carta patinata per
rilegare i documenti, domani proverò con quella,
il taglio dovrebbe risultare più lineare e piu
preciso, il problema è che è carta opacizzata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: lunedì 17 ottobre 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
L'UTENTEACIDO ha scritto:
All'acetato ci avevo pensato anche io, il problema
è che ormai si fa tutto con il computer,
ad ogni modo mi sono procurato una carta patinata per
rilegare i documenti, domani proverò con quella,
il taglio dovrebbe risultare più lineare e piu
preciso, il problema è che è carta opacizzata.


In ogni caso aspetto la rete che è in arrivo dal buon nic! :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ieri ho spedito la prima lettera. Oggi, ad maiora, ne mando un'altra.

:D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Ho provato a stampare le finestre sull'acetato,
ma il risultato è stato molto sconfortante
in quanto l'inchiostro della stampante non asciuga.
Ho provato anche a usare un lucido, devo affinare la tecnica.
In attesa della rete di Nic, domani provero con ago e filo,
manco fossi dolce&gabbana! :mrgreen:
:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Dovresti provare con una stampante laser, l'unico inconveniente è che li puoi fare solo neri (a meno che non disponi di una stampante laser a colori). Io con la stampante laser ho stampato dei testi sui fogli di acetato trasparente che poi vengono proiettati tramite la lavagna luminosa. In quel caso non c'è il problema dell'asciugatura dell'inchiostro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emix, ingegné e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl