Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Di male in peggio.
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 settembre 2009, 19:32
Messaggi: 111
Località: Sassari
Da un altro sito/forum:
Italia, fanalino di coda in Europa per i gas serra, sostiene l'autotrasporto privato e taglia 1,5 miliardi di euro al trasporto pubblico

Le emissioni di gas serra nell'UE nel 2010 sono aumentate del 2,4%, questo secondo le analisi sull'andamento tendenziale pubblicate dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (EEA). Gran parte della colpa di questo incremento è da imputare all'Italia che non c'entra gli obiettivi prefissati dal protocollo di Kyoto perché tutti gli altri paesi europei (eccetto l'Austria e il Lussemburgo) hanno diminuito le emissioni globalmente del 10,7%. E visto che in Italia l'inquinamento aumenta il Governo Italiano cosa fa? stanzia 400 milioni di euro a sostegno dell'autotrasporto, tagliando 1,5 miliardi di euro al trasporto pubblico. Nel frattempo le merci trasportate con la ferrovie segnano un -21% in meno rispetto allo scorso anno. Il 2012 sarà davvero la morte del trasporto pubblico se qualche mente illuminata non capirà in tempo che uccidere una mobilità pubblica favorendo solo quella privata equivale a riportare il nostro paese indietro di m
ezzo secolo e consegnare ai nostri figli un paese inquinato, impoverito e sempre più periferico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di male in peggio.
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Con in più il risultato che l'Italia dei padroncini e delle aziende grandi di logistica ricatta qualsiasi governo.
Insomma, una situazione da paese sudamericano, come in Cile.
E Trenitalia che fa?
Latita, sempre!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Di male in peggio.
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ricordatevi che la vendita DI GASOLIO porta tanti dindini nelle casse pubbliche, tra iva, accise e balzelli vari. perchè quindi tagliare l'autotrasporto che fa fare cassa a favore dei treni elettrici che non consumano nafta, gomme, motori, roba che fa contenta parecchia "gente"? :cry:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl