Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
adria express ha scritto:
I "treni del mare" FER (già FSF) invertono la marcia a Ferrara, nonchè i merci su Ravenna via Sermide.


Il Pesaro-Cremona anche a Suzzara e Mantova.... :lol: :lol:

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Per carità di Dio........ e poi ci sono quelli che plaudono alla chiusura dei manicomi......
Speriamo che nella "Padania - mitico nord est" ,come da luogo di residenza del nostro sapientissimo interlocutore, ci siano validi anticorpi alla diffusione di cotanta esperienza.

E' proprio vero, al peggio non c'è mai fine.

Saluti sconsolati

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 319
Località: Noale
La mitica "Freccia del Sud " AG/MI inversione a Canicatti ,orario di arrivo alle 17,57 partenza alle 18,12. Ma è stata poi ripristinata :?: Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
gian ha scritto:
La mitica "Freccia del Sud " AG/MI inversione a Canicatti ,orario di arrivo alle 17,57 partenza alle 18,12. Ma è stata poi ripristinata :?: Giancarlo


Per rimanere in zona gli straordinari in occasione della Sagra del Mandorlo in fiore Agrigento - Porto Empedocle fanno inversione ad Agrigento Bassa...

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treni che invertono il senso di marcia
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
ETR500 PST ha scritto:
Se la stazione putacaso è di "TESTA" ,e cioè la ferrovia finiscie lì ,la suddetta manovra NON si può fare ,infatti ci vuole un altra locomotrice da aggangiare in cima all'altra estremità del treno.
E è quì che entra in gioco la MITICA E464 XMPR. Infatti , quando c'è lei c'è anche la famosa "pilotina" attaccata dall'altra parte del treno.
Lunedì abbiamo mandato a Venezia S.L. un treno trainato da una <MITICA E464 XMPR> ma senza <la famosa "pilotina" attaccata dall'altra parte del treno>. Dopo un po' è ritornato indietro trainato dalla stessa <locomotrice> (difatti la MITICA E464 XMPR non può essere una locomotiva).
Loris, spiegami come hanno fatto a girare per davvero il treno nella stazione di testa di Venezia Santa Lucia.
8) Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 6:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Non conosco bene Venezia S.Lucia, la cosa mi interessa parecchio.
Fai sapere.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Io l'avrei presa con la mano e spostata all'altra estremità del treno. (Ah, ma forse questo lo faccio nel plastico...)
Non ho presente se a Venezia, magari alla stazione Marittima, esiste una piattaforma, o un triangolo.
Forse è andata a Mestre a triangolarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Se vanno bene anche i treni merci c'erano una volta quelli che da Ancona andavano a Marsciano (PG) con il carbone e a S. Giovanni Valdarno (AR) con l'olio combustibile che invertivano la marcia a Foligno :D
Oggi rimangono i treni da e per Jesi (AN) per La Spezia e Genova sempre via Foligno Terontola Arezzo Firenze che invertono la rotta a Foligno.

8) Se mi permettete vorrei citare anche i treni della Val D'Orcia che invertono la marcia a Monte Antico e se sono a Vapore li fanno anche rifornimento idrico. Itinerario circolare da Siena a Siena...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
l'exp trieste-ventimiglia invertiva la marcia a venezia s.l. a milano c e a genova p.p. da venezia a mi aveva in composizione anche vetture per torino. è scomparso dagli orari alla fine degli anni'80.

un altro treno che inverte due volte la direzione è il diretto genova-limone p.te che cambia a sv e a fossano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treni che invertono il senso di marcia
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 14:39
Messaggi: 445
Località: Monselice (PD)
ETR500 PST ha scritto:
Dopo, i makkinisti sciendono dalla E464 e salgono sulla "pilotina" , e il nostro treno è già bello chè girato ,ma SENZA bisognio di essere girato per davvero!

Tutto ciò mi fa ricordare che nel paesino di montagna della mia infanzia attraversato dalla Porrettana (quella sì veramente mitica), un 'sempliciotto' di nome Cesare ogni domenica scendeva dal suo cascinale sul monte per trascorrere il pomeriggio in stazione e ad ogni treno che passava sgranava gli occhi come solo i bambini sanno fare. Il suo più grande desiderio era di andare a vedere dove "girano il treno per farlo tornare indietro".
ETR500 PST, perché non sei nato prima per poter esaudire il desiderio del buon Cesare, morto con questo rimpianto nel cuore?
Sergius


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
ETR 500 PST non conosce neanche il significato del suo pseudonimo, e infatti probabilemte, non citandolo, non sa che tutti gli ETR non fanno (evidentemente) inversione della locomotiva, specie gli ETR 500 che hanno le motrici alle estremità, e neanche gli IC con carrozza Z semipilota e motrice E402.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treni che invertono il senso di marcia
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Con l'orario attuale: 1600/1601 e 1602/1603 Innichen - Roma Tiburtina e viceversa. Invertono la marcia a Franzensfeste e Padova.
Quando ero soldato a Monza ricordo di aver visto più volte un merci Lecco - Chiasso invertire la marcia in quella stazione.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Treni che invertono il senso di marcia
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Piero Canepa ha scritto:
Non conosco bene Venezia S.Lucia, la cosa mi interessa parecchio. Fai sapere.
Prima voglio vedere la risposta di ETR500 PST.
:lol: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Se non ricordo male, questa inversione di loco
tempo addietro era stato definito "a spoletta".
Insomma...vedete di mettervi d'accordo. :D :roll: :D :roll:
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
il "maestro" non scende dalla gabina, percorre tutto il treno lungo il gorridoio, abre la gabina (laltra), abilità il banco di manovra, il suo vice l'aiuta, fa un fiskio e parte. Sai che skianto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Regionale Vlc e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl