Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Torrino ha scritto:
silversulfer ha scritto:
Ma quale ovale... un bel 4 metri di rettilineo dove poter vedere sfrecciare i treni ..
:wink: Spazio permettendo :?

Ciao dany-mc comunque vada sarà un successo :wink:
Saluti Silver

Ma almeno leggi quello che ha scritto Dany, no? Ha una stanza 3x2m.....



Torrino certe volte mi sfugge di leggere tutto il post dall'inizio ,
sopratutto quando ci sei tu online , perchè sono sicuro che se dico qualche cavolata sei sempre pronto a correggermi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ne sono contento Silversurfer.
E ti dico che quando si affrontano argomenti interessanti come la realizzazione di un plastico, i modi, l' esercizio, alcuni come te vogliono entrarci per forza nell' argomento, per vendere aria fritta! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
dany-mc ha scritto:
la mia idea e' di creare un plastico modulare magari basandomi come idee di massima al plastico stupedendo di Carlo " vigna69" :D

spero che carlo non sia dispiaciuto per utilizzato come spunto.

http://www.scalatt.it/fotostoria_Valle%20Casanuova.htm

Ma ghè sdai digendo!
Ma come, me abiti a Macerata?! E pè fa lu plastico te ispiri a ste torte cu le candeline?!?
Scusa l'ironia ma cià ragione Fabrizio (Torrino), l'ovalone non se pò guardà!!!
Anche se recentemente, su un paio de nr. di TTM il Big Ben Saba ha mostrato come anche l'ovale può avere la sua ragion d'essere.
Comunque le mie frequentazioni di Macerata, da perito selettore in quella ex caserma dell'Aeronautica, mi hanno lasciato un buon ricordo della stazione dell'amena località, non solo, ma di tutta la linea.
Una splendida linea secondaria la Civitanova - Fabriano, ricca di storia, esiste dal 1886 e la stazione di Macerata è anche particolare nel fabbricato e ha uno spettacolare magazzino merci con una tettoia enorme, cosa vuoi di più.
Allora senti cosa ti dico, immagina un paio di moduli che riproducono la stazione, che in realtà ha solo 3 binari di transito e quindi è già di per sè piccola, prendendoti una licenza sulla lunghezza, ci riproduci il magazzino che lo hai lì sotto il naso e giusto la strada che ci passa davanti, il dietro se ricordo bene veniva giù di quota ma non ne sono sicuro, ma tu ci vai a vedere e te ne rendi conto.
Alle due estremità ci metti, da un lato un cappio, dall'altro una coulisse... cos'è la coulisse??? Va a guardare TTM che te lo spiega.
Un paio di Aln 668 e in epoca precedente una piccola vaporiera, due carrozzette con un carro F o simile e stai tranquillo che il divertimento è assicurato, cosa vuoi di più, un marchigiano??? :lol:
Buon lavoro,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Dai retta a Cesare, l' ovalone passerella, dopo che lo avrai terminato, ti stancherà! Non puoi fare manovre, incroci, composizioni......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Torrino ha scritto:
Ne sono contento Silversurfer.
E ti dico che quando si affrontano argomenti interessanti come la realizzazione di un plastico, i modi, l' esercizio, alcuni come te vogliono entrarci per forza nell' argomento, per vendere aria fritta! :wink:


Aria fritta?? che modi che hai ...
E inutile discutere con te , l'unica cosa che ti consiglio ...e una visita dal neurologo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
non litigate ragazzi..... :lol:
la stanza dove andro ad alloggiare il plastico e 4mt * 3mt ma purtroppo al suo interno ho uno scaffale e un grande tavolo da lavoro, e per questo ho ha disp solo 3mt * 2mt.

Vi spiego bene tutta la storia iniziale sul motivo della progettazione del mega ovale:

.....dopo circa 2 anni di inattivita dalla realizazzioni di plastici ferroviari che ho venduto ad amici modellisti.ho pensato,essendo iscritto ad una piccola associazione di modellisti ferroviari di Civitanova Marche di creare un plastico modulare di piccole dimensioni da portare ed assemblare con facilità ad alcune piccole fiere di modellismo regionali, per magari sperare di avvicinare i ragazzini a questo bellissimo hobby :D ((io infatti ho iniziato questo hobby nel 2001 vedendo una mostra)) ,questo grande ovale lo avevo pensato in modo tale che il visitatore lo poteva vedere a 360° avendo la possibilita di girarci intorno.......

scusate se vi ho annoiato con la storia della mia vita.... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ciao daniele, per chiudere il cerchio, ti invito a passare da me, ho trovato ieri diversi disegni molto interessanti, fatti da due ragazzotti, non ricordo bene i nomi, ma li ho trovati su una rivista di modellismo.... AH! Federici e de regis, se non erro
alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 19:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
silversulfer ha scritto:
Torrino ha scritto:
Ne sono contento Silversurfer.
E ti dico che quando si affrontano argomenti interessanti come la realizzazione di un plastico, i modi, l' esercizio, alcuni come te vogliono entrarci per forza nell' argomento, per vendere aria fritta! :wink:


Aria fritta?? che modi che hai ...
E inutile discutere con te , l'unica cosa che ti consiglio ...e una visita dal neurologo .

Non scendo più in basso, oramai volo alto! :wink:
E' vero, sto fuori come una terrazza ed ho i modi di un pachiderma, e non mi faccio vivo solo quando Acme fa uscire qualche suo prodotto! Io sono solo il servo di me stesso!
E comunque se non avrai più voglia di collegarti al forum quando vedi che sono collegato anche io, bene, da oggi sarò collegato ad ogni ora del giorno e della notte! Ma mettete in pratica quel che dite, ogni tanto!
Per dany, niente ragazzo, per me, al limite chiamami "strozo", ma non ragazzo. Io sono quì perchè tu non faccia una cosa alla "Capotrenogiò", e con l' aiuto di Alessio, di consigliarti al meglio in maniera costruttiva e consapevole. Ho, purtroppo, un po' di esperienza, alle spalle.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
ciao fabrizio un giorno ti devo conoscere... :D
oggi sono passato da alessio e mi ha prestato molte riviste, in cui ho trovato moltissime idee e spunti per creare un bel plastico con dimensioni non troppo eccessive, a giorni spero di pubblicare un aggiornamento del tracciato....
ora mi metto a studiare..... :mrgreen:

grazie ancora mille x i consigli ed un grazie speciale ad alessio :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastico ferroviario "work in progress"
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:25
Messaggi: 570
Località: LAZIO
dany-mc vedi se ti può interessare questo :wink:
Saluti MARK


Allegati:
$(KGrHqUOKjkE6,,rd5g1BOqtWDE2YQ~~60_12.jpg
$(KGrHqUOKjkE6,,rd5g1BOqtWDE2YQ~~60_12.jpg [ 12.49 KiB | Osservato 3088 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento 4/11/10 plastico ferroviario"work in progr
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
ciao in questi giorni sono riuscito con un po' di tempo a disposizione ad organizzare al meglio la stanza del plastico spostando i mobili per poter creare un plastico di dimensioni maggiori,
da questo spostamento o per meglio dire " tetris " sono riuscito ad elaborare un nuovo tracciato:

questo e' un disegno approssimativo di come dovrebbe essere il plastico.

Immagine


cosa ne pensate ??? sono ben accetti consigli e critiche :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento 4/11/11 plastico ferroviario"work in progr
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 21:39 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ohh! Sono contento di non aver sprecato parole invano. Molto meglio dell' ovalone stile Lima anni '70!
Però, l' industria raccordata in piena linea su una linea a doppio binario non è tanto realistica, nella realtà sarebbe difficlissimo gestirla. Fai partire il raccordo dalla stazione, aggiungi altri binari d' incrocio.
Consulta i TTM che ti ha dato Alessio. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento 4/11/11 plastico ferroviario"work in progr
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
Torrino ha scritto:
Ohh! Sono contento di non aver sprecato parole invano. Molto meglio dell' ovalone stile Lima anni '70!
Però, l' industria raccordata in piena linea su una linea a doppio binario non è tanto realistica, nella realtà sarebbe difficlissimo gestirla. Fai partire il raccordo dalla stazione, aggiungi altri binari d' incrocio.
Consulta i TTM che ti ha dato Alessio. :wink:


ottimo consiglio fabrizio infatti questa e' una bozza del tracciato che sto migliorando per renderlo definitivo ed iniziare i lavori. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento 4/11/11 plastico ferroviario"work in progr
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:45
Messaggi: 73
Località: marche (macerata)
Torrino ha scritto:
Ohh! Sono contento di non aver sprecato parole invano. Molto meglio dell' ovalone stile Lima anni '70!
Però, l' industria raccordata in piena linea su una linea a doppio binario non è tanto realistica, nella realtà sarebbe difficlissimo gestirla. Fai partire il raccordo dalla stazione, aggiungi altri binari d' incrocio.
Consulta i TTM che ti ha dato Alessio. :wink:


ciao fabrizio in origine avevo pensato di realizzare il raccordo industriale lunga la linea a 2 binari basandomi su una foto che avevo scattato +/- 6 mesi fa alla ex SADAM di Jesi.

Immagine

come mi consigli di realizzarlo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aggiornamento 4/11/11 plastico ferroviario"work in progr
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
........ se hai bisogno di foto sulla Sadam, ci passo spesso! Ultimamente è interessante anche l'interporto, poco più a valle, anche se non so per quale motivo lo abbiano creato... ma questa è un'altra storia :roll:

Il raccordo Sadam-Goldengas è effettivamente lungo la linea... se non ricordo male ha un piano binari tipo questo, ma potrei essere smentito...
In pratica, tronchino di salvamento e 3 binari alla sadam e 1 verso lo stabilimento goldengas circa 300 mt più a monte, dove poi questi si ridividono sotto i piani di carico. Ho molte foto della zona, potrei cercartele! Scusa il disegno, è col paint!
Alessio

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl