Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
gavino 633 ha scritto:
max di 45A di potenza

Saranno 45 VA di potenza! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 222
ma utilizzare un alimentatore per pc? ho visto che c'è una uscita a 12 V e altre a valori più bassi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:03 
Non connesso

Nome: Luigi Cartello
Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 16:44
Messaggi: 753
Località: Torino
Gli alimentatori per PC hanno uscite solo in corrente continua.
Un alimentatore di qualità per PC da 400W (costo di almeno 25/30 Euro) normalmente ha il 12V tra i fili neri (comune) e giallo (+12V) e puo erogare, per questa tensione, 10 o 12A max, ma non ha il termistore di protezione per i sovraccarichi (cosa che invece ha quello che avevo lincato prima, che, in caso di sovraccarico s'interrompe e resta interrotto fino a quando la temperatura non è scesa ad un valore accettabile).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:47
Messaggi: 222
tof63 ha scritto:
Gli alimentatori per PC hanno uscite solo in corrente continua.
Un alimentatore di qualità per PC da 400W (costo di almeno 25/30 Euro) normalmente ha il 12V tra i fili neri (comune) e giallo (+12V) e puo erogare, per questa tensione, 10 o 12A max, ma non ha il termistore di protezione per i sovraccarichi (cosa che invece ha quello che avevo lincato prima, che, in caso di sovraccarico s'interrompe e resta interrotto fino a quando la temperatura non è scesa ad un valore accettabile).



ok, tutto chiaro!!! grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 13:45 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Chiedo: cosa mi consigliate di acquistare? E un altro dubbio (ho visto che gli alimentatori sui link sono tipo quelli degli start set Lima, ameno mi sembra): dove attacco i fili (5) del semaforo e quelli (2) del lampione? Ignoranti saluti :oops: .
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
stetar ha scritto:
Chiedo: cosa mi consigliate di acquistare? E un altro dubbio (ho visto che gli alimentatori sui link sono tipo quelli degli start set Lima, ameno mi sembra): dove attacco i fili (5) del semaforo e quelli (2) del lampione? Ignoranti saluti :oops: .
STEFANO


è semplice, vai dal tuo ferramenta o da un Brico qualsiasi o Leroy Merlen o in un negozio di componenti elettronici e acquisti un alimentatore tipo questo allegato.
tagli la parte finale dei fili (dove c'è lo spinotto femmina), e hai i due cavi di alimentazione. ora questi li colleghi direttamente ai due fili del lampione. mentre per il segnale utilizzi sempre i due fili che escono dal trasformatore (al capo dei due fili, metterai un morsetto da dove fai partire più cavi), un filo (il negativo) lo collegherai al "comune" del segnale (di solito è color nero), mentre l'altro lo devi collegare ad un deviatore (cerca i Lima) con ingresso centrale e due uscite laterali, e da queste collegherai gli altri due fili del segnale. in questa maniera utilizzerai il deviatore, che ti permetterà di avere la luce verde o rossa. spero di essere stato chiaro, se vuoi ti mando uno schemino.
saluti.
Frenk


ps. inoltre con il deviatore Lima, puoi influire anche sulla marcia dei treni, nel momento che c'è la luce rossa il treno si ferma, con il verde transita, però devi aggiungere altri collegamenti al deviatore.


Allegati:
ali.JPG
ali.JPG [ 32.27 KiB | Osservato 2770 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 22:26 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Grazie del pensiero, frenk :wink: . Un bello schemino, semplice ma particolareggiato, è quello che ci vorrebbe!!!! :D :D Aspetto con ansia.
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 5:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
ok, in giornata.....
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
gavino 633 ha scritto:
be allora io uso quelli della bticino da quadro eletrico e mi danno 220v in entrata e 12/24 volt a scelta in uscita a un max di 45A di potenza
e vanno piu che bene

devi farti il calcolo degli assorbimenti di tutto quello che ci va collegato !!


poi puoi interporre per ogni accessorio un pulsante on/off


Anch'io uso roba del genere per alimentare il mio plastico ma bisogna stare estremamente attenti a quello che si fa perchè con potenze del genere rischi grosso ! Se ti vanno in corto 45 A fondi anche i binari !!! E' assolutamente necessario predisporre protezioni adeguate e da quanto ho capito non ci sono molti fermodellisti in grado di districarsi con sicurezza in queste cose...
Io ho derivato vari rami di alimentazione ognuno protetto da fusibile da 6 A. La potenza totale utilizzabile è sempre quella massima ma al massimo puoi aver cortocircuiti da 6 A che enormi danni non li dovrebbe fare... anche se ho già fuso il cuore in plastica di uno scambio con soli 3 A... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 15:12 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Aho! Mi state mettendo paura! :( E' possibile, allora, che una volta collegati tutti i fili ed "attaccata" la corrente, io faccia un bel falò???? :shock:
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Tranquillo che se usi alimentatori come linkati sopra non può succedere assolutamente niente !
Se vuoi usare roba "industriale", ovvero trasformatori da 500 VA come ho fatto io il rischio è reale... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
foglietto allegato ai segnali Lima. con i deviatori della stessa marca. poi ci sarebbe da aggiungere un diodo alle spalle del segnale....


Allegati:
lima 2.jpg
lima 2.jpg [ 77.96 KiB | Osservato 2728 volte ]
llima 1.jpg
llima 1.jpg [ 107.08 KiB | Osservato 2728 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 7:43 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Grazie infinite per il tuo tempo :wink: . Quello che volevo io, però, era creare un "circuito" separato tra gli accessori esistenti ed il semaforo con il lampione, nuovi. Mi spiego: come posso (devo) fare per allacciare alla presa di corrente semaforo e lampione, senza collegarli al circuito elettrico esistente ma creandone un altro solo per loro (mettendo, comunque, un interruttore per il rosso/verde del semaforo)? Quali sono gli allacci tra i due accessori che devo fare e come/con che cosa li collego alla presa di corrente? So di essere un rompiscatole, ma prima di "dare fuoco alle polveri", vista la mia, ormai rinomata, scarsa conoscenza (eufemismo!) dell'argomento elettricità, volevo i vostri, illustri, pareri. :D
STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:49
Messaggi: 1014
stetar ha scritto:
Grazie infinite per il tuo tempo :wink: . Quello che volevo io, però, era creare un "circuito" separato tra gli accessori esistenti ed il semaforo con il lampione, nuovi. Mi spiego: come posso (devo) fare per allacciare alla presa di corrente semaforo e lampione, senza collegarli al circuito elettrico esistente ma creandone un altro solo per loro (mettendo, comunque, un interruttore per il rosso/verde del semaforo)? Quali sono gli allacci tra i due accessori che devo fare e come/con che cosa li collego alla presa di corrente? So di essere un rompiscatole, ma prima di "dare fuoco alle polveri", vista la mia, ormai rinomata, scarsa conoscenza (eufemismo!) dell'argomento elettricità, volevo i vostri, illustri, pareri. :D
STEFANO



scusami, ma non ho capito un "tubo"!!!! ti lascio un messaggio in mp, se vuoi chiamami al cell.
Frenk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ACCESSORI ELETTRICI SEPARATI DAL TRASFORMATORE, SI PUO'?
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 13:44
Messaggi: 97
Località: napoli
stetar ha scritto:
Grazie infinite per il tuo tempo :wink: . Quello che volevo io, però, era creare un "circuito" separato tra gli accessori esistenti ed il semaforo con il lampione, nuovi. Mi spiego: come posso (devo) fare per allacciare alla presa di corrente semaforo e lampione, senza collegarli al circuito elettrico esistente ma creandone un altro solo per loro (mettendo, comunque, un interruttore per il rosso/verde del semaforo)? Quali sono gli allacci tra i due accessori che devo fare e come/con che cosa li collego alla presa di corrente? So di essere un rompiscatole, ma prima di "dare fuoco alle polveri", vista la mia, ormai rinomata, scarsa conoscenza (eufemismo!) dell'argomento elettricità, volevo i vostri, illustri, pareri. :D
STEFANO

ciao a tutti, per me il problema e chiaro, chi ne sa poco o nulla ha sicuramente aggiunto più confusione che altro in testa,a parte qualche correzione la confusione su, mA,A,VA e totale volevo pero precisare che un diodo led può benissimo funzionare in alternata poiche essendo un diodo raddrizza tale tipo di corrente. il limite e nella sua tensione inversa che e di pochi volt e che lo distruggerebbe immediatamente ma ciò e ovviabile con un diodo contropolarizzato ossia collegato inversamente al diodo led,inoltre gli alimentatori per faretti alogeni sono o semplici trasformatori o inverter che in ogni caso erogano tensioni pulsanti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcello (PT) e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl