Qualcuno ha costruito il plastico in un forno o in una ghiacciaia?
fao45 ha scritto:
Nessuna sega mentale
se il plastico è in appartamento si può immaginare un campo di 18-35 gradi
se il plastico è in soffitta o in garage il campo va da 0 a 35-40 gradi e allora professore ?
con una differenza di 40 gradi la lunghezza varia, ripeto, per il ferro del mezzo per mille, per le leghe , come è stato detto sopra un po' meno.
scendiamo dalle cattedre e attenti a non scivolare
Nel momento in cui posi i binari suppongo tu disponga di una temperatura ambiente compresa fra i 18 e 1 25°C a seconda se è inverno o estate.
La temperatura minima in inverno, in soffitta o in garage che sia, arriverà si e no a 0°C.
La differenza, nel caso peggiore, è quindi pari a 25 - 0 = 25°C.
La temperatira massima in estate potrà arrivare a 40°C (mi sembrano eccessivi): quindi la differenza potrà arrivare a 40 - 18 = 22°C.
In definitiva, nei casi estremi, la differenza è di poco superiore a 20°C.
Cabba ha scritto:
Ciao varesine, nel plastico del SAFRE usiamo i binari Peco cod. 100.
E quale rotaia reale rappresentano?
Cabba ha scritto:
In certi casi succedeva che durante le manifestazioni dove c'era molto caldo o una parte del plastico era irradiata dal sole avvenivano delle dilatazioni dei binari che provocavano dei problemi al sezionamento.
Per i sezionamenti si adoperano scarpette isolanti.