Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
dunque, grazie a snajper e a eurostar ho risolto il dubbio circa la motorizzazione del mezzo. saranno due motori collegati in serie a fornire la spinta. per quanto concerne la trasmissione decidero' se lasciarla su un solo carro o portarla anche sull' altro. in ogni modo l' avventura prosegue. grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
amagio ha scritto:
dunque, grazie a snajper e a eurostar ho risolto il dubbio circa la motorizzazione del mezzo. saranno due motori collegati in serie a fornire la spinta. per quanto concerne la trasmissione decidero' se lasciarla su un solo carro o portarla anche sull' altro. in ogni modo l' avventura prosegue. grazie a tutti


mi dispiace comunicarvi che la soluzione dei due motori non è attualmente praticabile (vedete i chiarimenti sul thread "due motori son megl che uan?"

premesso cio' prosegue la realizzazione del modello con un motore. a tal fine ho effettuato prove di alimentazione, collegamento e trazione. i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti in quanto il motore non stressato e alimentato al max a 8 volts è risultato idoneo a trasmettere il moto in avanti e in retro.
la trasmissione flessibile (tubetto in plastica) ha svolto egregiamente il suo compito (per ora solo in rettilineo) e la gearbox autocostruita dopo stressanti aggiustamenti ed equilibri (vedi stecchino provvisorio) si è mostrata funzionante. in definitiva posso dire che il vero problema è proprio costituito dall' equilibrio degli ingranaggi che devono essere lasciati laschi ma ..... non troppo. basta infatti uno scostamento anche millimetrico per affaticare la trasmissione e bloccare il tutto. allego le foto dei collegamenti e proseguo il lavoro da .... carrozziere.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

non appena possibile postero' immagini in movimento :arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 18:37
Messaggi: 54
Località: roma
E' questo il problema che anche io ho riscontrato con le mie prove: l'affidabilità. E' come nelle vecchie Ducati (spero che qualcuno non me ne voglia) quando sono "a punto" il motore è una delizia, poi basta un niente e cominciano a scoppiettare. Ho abbandonato l'autocostruzione delle gearbox per questo motivo. Io non so se tu hai mai montanto le ultime motorizzazioni di Linea Model, c'è molto da imparare soprattutto nell'uso dei materiali (ma anche della progettazione). Se vuoi qualcosa di affidabile non puoi fare a occhio e comunque secondo me la trasmissione flessibile ti darà sempre noia. Credo che uno dei due carri motorizzato bene (trasmissione su tutti e tre gli assi o sul primo e l'ultimo, ingranaggi allineati alla perfezione e volano) sia la soluzione migliore, senza considerare che c'è tutto il discorso dell'appoggio isostatico... anche quelllo ti da una bella mano.
Mi spiace che ora sono impegnato su un altro modello e che il gearbox a tre assi che ho ordinato alla Hollywood Foundry non sia ancora arrivato, volentieri avrei fatto qualche prova. Comunque il bello dell'ottone è questo... che puoi sempre rimetterci le mani.
Buon lavoro e tienici informati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
convengo con Te che la motorizzazione su un solo carro (meglio se trasmessa a tutti e tre glia assi) sia la soluzione piu' razionale. tuttavia porto avanti il progetto come impostato perche' rifare tutta la cascata di ingranaggi e riposizionare il motore a questo punto diventa ...... complicato. Pero' anticipo che dopo i chiarimenti ottenuti dai colleghi del forum riguardo alla possibilità di utilizzare due motori in serie e, nonostante la mia inesperienza in materia, provero' anche quella via che seppur complessa dovrebbe dare una soluzione ottimale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
tiro su di nuovo perchè prosegue l`avventura.
intanto sto rifacendo la gearbox con riferimenti piu precisi per gli ingranaggi; aspetto un nuovo motore da 14 v che dovrebbe risolvermi problemi:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

nel frattempo ho realizzato anche la cabina che con il suo cofano dovrà far parte del secondo carro :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

prove di posizionamento degli elementi :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


ad maiora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Ottimo, mi sembra stia venendo bene. Fotoincisione casalinga? quello è il passo che mi manca, pigrizia e mancanza di materiali.
Cmq è un bel lavoro, curioso di vederlo terminato.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
affermativo max! perchè non ci provi! oltretutto Tu sai usare autocad, quindi il 70% del lavoro l' hai già fatto. potresti provarci col 234 che ti sta impegnando di là! :arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
@max333 per incoraggiarti ti mando il negativo (approssimato) della 234. coraggio, provaci. :lol: :lol:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
tranquillo, coi disegni me la cavo bene è solo la macanza della materia prima e lo sperimentare.
Molto tempo fa provai a fotoincidere ma ora mi manca tutta l'atrezzatura.....non ho bromogravo e non saprei dove reperire acidi e fotoresist, per il resto la stampante lasewr ce l'ho e i fogli lucidi sono l'ultimo problema.
Sto preparando i pezzi in lamierino per assemblare il prototipo, se va bene penso di far fotoincidere almeno un 4 lastrine, così da avere a disposizione più modelli da realizzare nelle varie epochè.
Certo che fotoincidere in casa mi piacerebbe, almeno certe cose te le fai da te.
Tu come fai?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
il bromografo Te lo fai. basta una lampadina a luce di wood (le vendono anche via internet) che costa come una lampadina normale. il photoresist ...... non serve. vendono lastrine gia trattate. il cloruro te lo vendono negozi di elettronica. il procedimento ...... cerca in internet e saprai tutto! se disegni bene avrai ottima resa, se disegni male ......... avrai i miei risultati :roll: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
nuove prove di assemblaggio :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

sono gradite critiche o osservazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Il procedimentolo conosco, ho letto più volte come fare e poi come ti ho detto avevorealizzato cosucce tanti anni fa. Ok per la lampada di wood, devo cercare un negozio qua a udine, non essendo di qua non saprei dove cercare. Le lastrine dove le trovi?
Per il disegno, be con il cad é facile, se stai attento a cosa disegni, cmq non é poi uscito male quello che hai fotoinciso.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
max hai un mp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
aggiornamento :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: nuova avventura e621
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
i lavori proseguono

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

non appena possibile comincero`i cablaggi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl