Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
molto bello non vedo l'ora di vederlo completato :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
The Dark Master ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Bravo come sempre!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Vi ringrazio veramente tutti!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Questa sarà la catenaria che intendo montare sul Plastichetto.
Saluti,
Luciano


Allegati:
257.30 catenaria.JPG
257.30 catenaria.JPG [ 77.03 KiB | Osservato 7700 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
...mi è partito un "INVIO" di troppo!!!!


Allegati:
259.30catenaria.JPG
259.30catenaria.JPG [ 118.83 KiB | Osservato 7699 volte ]
258.30 catenatia.JPG
258.30 catenatia.JPG [ 97.79 KiB | Osservato 7699 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
:shock: :shock: :shock: ...WOW sono veramente senza parole ...!!! anzi ne ho una ...BELLISSIMO !!!
Continua così a farci godere con i passaggi della costruzione del plastico e ci farai estasiare, CHAPEAU !!!
Dimmi soltanto una cosa, come hai fatto a fare l'acqua increspata intorno ai sassi ?!
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Pulizia ed equlibrio cromatico eccezionali.......precisione e realismo al TOP *

Sei veramente bravo come pochi (senza offesa per gli altri).

Complimenti.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 22:53 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Micidiale davvero, è uno spettacolo seguirti!
Esemplare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2011, 23:40 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Una sola parola:

E N T U S I A S M A N T E ! ! ! !

La parola "entusiasmante" in viola in onore della fiorentina. (E lo dico io che sono juventino).

Il libroooooooo. Vogliamo il libroooooo!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Luci.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Eurocity 86 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: ...WOW sono veramente senza parole ...!!! anzi ne ho una ...BELLISSIMO !!!
Continua così a farci godere con i passaggi della costruzione del plastico e ci farai estasiare, CHAPEAU !!!
Dimmi soltanto una cosa, come hai fatto a fare l'acqua increspata intorno ai sassi ?!
Ciao, Marco.

Ti riassumo la tecnica che ho visto fare da Axel ma non mi ricordo se è sul suo blog o inserito in una discussione sul forum.
Prima di tutto si crea il letto del fiume con ciottolini. Poi gli diamo il colore e quindi si passa alla fase della posa del silicone. Io ho proceduto così.
Ho sparato il silicone, in buona quantità, sul tratto da "acquificare" ed ho cominciato a spanderlo, indossando un guanto da chirurghi, spruzzando sulle dita alcool denaturato. Con quest'ultimo si riesce a stendere il silicone abbastanza uniformemente. Se poi si vuole simulare ondine o spruzzi d'acqua, basta non usare sulle dita l'alcool. Prima dell'essiccazione ho aggiunto sassi, un po' più grossi di quelli del letto, sulle due sponde del torrente così da non avere zone mancanti di silicone.Quando il silicone è seccato, ho passato smalto lucido per unghie sulla superfice quindi, una volta asciutto ho rifinito i salti del torrente con smalto bianco, sempre per unghie.
Spero di essere stato chiaro!
Saluti e grazie a tutti per i complimenti,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Una sola parola:

E N T U S I A S M A N T E ! ! ! !

La parola "entusiasmante" in viola in onore della fiorentina. (E lo dico io che sono juventino).

Il libroooooooo. Vogliamo il libroooooo!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Luci.

Maurizio

Grazie Maurizio. Così digerisco molto meglio anche l'ultimo 2 a 1!!!!!
Colgo l'occasione per ringraziare tutti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
luci ha scritto:
Eurocity 86 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: ...WOW sono veramente senza parole ...!!! anzi ne ho una ...BELLISSIMO !!!
Continua così a farci godere con i passaggi della costruzione del plastico e ci farai estasiare, CHAPEAU !!!
Dimmi soltanto una cosa, come hai fatto a fare l'acqua increspata intorno ai sassi ?!
Ciao, Marco.

Ti riassumo la tecnica che ho visto fare da Axel ma non mi ricordo se è sul suo blog o inserito in una discussione sul forum.
Prima di tutto si crea il letto del fiume con ciottolini. Poi gli diamo il colore e quindi si passa alla fase della posa del silicone. Io ho proceduto così.
Ho sparato il silicone, in buona quantità, sul tratto da "acquificare" ed ho cominciato a spanderlo, indossando un guanto da chirurghi, spruzzando sulle dita alcool denaturato. Con quest'ultimo si riesce a stendere il silicone abbastanza uniformemente. Se poi si vuole simulare ondine o spruzzi d'acqua, basta non usare sulle dita l'alcool. Prima dell'essiccazione ho aggiunto sassi, un po' più grossi di quelli del letto, sulle due sponde del torrente così da non avere zone mancanti di silicone.Quando il silicone è seccato, ho passato smalto lucido per unghie sulla superfice quindi, una volta asciutto ho rifinito i salti del torrente con smalto bianco, sempre per unghie.
Spero di essere stato chiaro!
Saluti e grazie a tutti per i complimenti,

Innanzitutto doverosi complimenti a Luciano :wink:
Poi volevo informare tutti quanti che sul prossimo numero di TTM 48 troverete un dettagliatissimo articolo che spiega "LA TECNICA DEL FIUME DI SILICONE" con tante foto passo passo.Ho scritto questo articolo, realizzando un apposito diorama per spiegare nel modo più semplice possibile questa bella e spettacolare tecnica che il bravo Luciano ha già utilizzato con enorme successo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ottima iniziativa Alex! Sono veramente consigli da seguire.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Bellissimo lavoro niente lasciato a caso , curato nei minimi particolari ..
Un capolavoro! Complimenti
Silver


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl