stetar ha scritto:
Grazie infinite per il tuo tempo
. Quello che volevo io, però, era creare un "circuito" separato tra gli accessori esistenti ed il semaforo con il lampione, nuovi. Mi spiego: come posso (devo) fare per allacciare alla presa di corrente semaforo e lampione, senza collegarli al circuito elettrico esistente ma creandone un altro solo per loro (mettendo, comunque, un interruttore per il rosso/verde del semaforo)? Quali sono gli allacci tra i due accessori che devo fare e come/con che cosa li collego alla presa di corrente? So di essere un rompiscatole, ma prima di "dare fuoco alle polveri", vista la mia, ormai rinomata, scarsa conoscenza (eufemismo!) dell'argomento elettricità, volevo i vostri, illustri, pareri.
STEFANO ciao a tutti, per me il problema e chiaro, chi ne sa poco o nulla ha sicuramente aggiunto più confusione che altro in testa,a parte qualche correzione la confusione su, mA,A,VA e totale volevo pero precisare che un diodo led può benissimo funzionare in alternata poiche essendo un diodo raddrizza tale tipo di corrente. il limite e nella sua tensione inversa che e di pochi volt e che lo distruggerebbe immediatamente ma ciò e ovviabile con un diodo contropolarizzato ossia collegato inversamente al diodo led,inoltre gli alimentatori per faretti alogeni sono o semplici trasformatori o inverter che in ogni caso erogano tensioni pulsanti.
il problema del nostro amico è proprio come alimentare gli accessori , senza usare le uscite del trafo. ci siamo sentiti telefonicamente......
saluti.