Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
Ciao...ho trovato su youtube questo stupendo video...che secondo me merita di essere visto assolutamente...è di una valenza storica impressionante....

http://youtu.be/YCxgJYwCKcA

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 8:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Veramente un bel video. Il treno è trainato da una E626.
Grazie per la segnalazione.
Ricordo nei primi anni 90 lunghi merci con doppia trazione che arrancavano sulle montagne a sud di Tarvisio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: martedì 9 agosto 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 16:17
Messaggi: 85
Ottimo documennto. Grazie per la condivisione.
Ce ne fossero di questi video!|!!!
A.R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 17:03 
Non connesso

Nome: Massimo
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 10:47
Messaggi: 33
Località: Alberta, Canada
Davvero bei tempi.... noi che andavano in treno fino a Tarvisio città..... ora la linea è stata trasformata in pista ciclabile e le vecchie stazioni dovrebbero (il condizionale è d'obbligo) diventare posti ristoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Davvero molto bello come contributo, stasera a casa lo ammirerò nella sua completezza! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
bellissimo l'incrocio a circa metà filmato con un bellissimo espressone anni'70 proveniente dal nord europa(ho riconosciuto un paio di carrozze NS)al traino di un bellissimo 646 verde magnolia-grigio nebbia.bellissimo documento,complimenti.tra l'altro si vede una macchina a vapore(lato tender)accesa a cui non sono riuscito di capire che gruppo era.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Cosa ci faceva la loco a vapore da quelle parti ? Treno speciale ?
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@re6/6: non mi spiego la presenza di quella che dovrebbe essere una 740 ma devi sapere che in passato a chiusaforte, la stazione dovesi vede la loco, era presente una specie di mini deposito con tanto di piattaforma sul 4 binario che serviva per larotazione delle macchine. Da chiusaforte veniva agganciata una seconda macchina a causa delle pendenze. Così mi é stato detto e seci pensi ha anche un sensoa tutto. Come la lunga banchina di carico-scarico dietro al MM che probabilmente serviva ai militari, molto presenti nelle valli e anche nel forte che sovrasta la curva in entrata alla stazione.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
La vaporiera a chiusaforte dovrebbe essere una 685 (089??). Mi risulta che venisse mantenuta in funzione per scongelare gli scambi lungo la linea in caso di gelate straordinarie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
max333 ha scritto:
@re6/6: piattaforma sul 4 binario che serviva per larotazione delle macchine. , max

Sei sicuro della presenza della piattaforma? Sapresti dirmi anche in che punto?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
Mi correggo rispetto a quanto detto sopra: prendendo spunto dalla visione di questo bellissimo video, mi sono andato a risfogliare un volume sulla pontebbana vecchia: la 685 veniva utilizzata ancora negli anni '70 per il rifornimento di olio alla stazione di Dogna e il suo vapore utilizzato per riscaldarlo e renderlo così più fluido allo scarico. L'ingrato compito di sgelare gli scambi che mi ricordavo è toccato qualche volta alle 740 residue sulla linea del Cadore :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 15:34 
Non connesso

Nome: Massimo
Iscritto il: venerdì 14 ottobre 2011, 10:47
Messaggi: 33
Località: Alberta, Canada
Video fantastico e pieno di ricordi. Se avessero mantenuto la linea agibile, quando ci fu la devastazione a Pietratagliata (c'era una stazione lì) avrebbero potuto portare i soccorsi molto prima. Ma purtroppo con i se ed i ma non si va lontani :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ne sono più che certo, non ricordo dove ho visto di preciso il disegno del piano stazione ma c'era. Per la precidione era dopo il ricovero locomotive lato tarvisio. Probabilmente giravano prima la macchina e dopo il tender.
Comunque chiusaforte insieme a pinzano sonolemie 2 stazioni preferite e vorrei tanto riprodurle, avendo lo spazio ed il tempo, ma mi mancano entrambe purtroppo.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 11:17
Messaggi: 67
Località: PADOVA
max333 ha scritto:
. Per la precidione era dopo il ricovero locomotive lato tarvisio. , max

Grazie per la dritta!
Sul piano binari presente sul sito del plastico del dlf di udine non è segnata perché riproduce un'epoca più recente ed avevo pesato che le loco tornassero tender avanti; un po' come le 626 a maglia sganciabile, in tempi meno lontani, giunte al Culmine, retrocedevano a Tarvisio C.le.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia ferrovia pontebbana
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Per la precisione la piattaforma era sul 4 binario con due tronchini di cui uno finiva vicino al fabbricato più lontano dalla stazione, vicino al muro di contenimento. per la cronaca esiste un libro, che non ho purtroppo, dedicato alla pontebbana.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl