Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CASA RURALE-Stile Carlo Borra.
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 11:33 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
L'amico AXEL mi ha contattato con mp segnalandomi questo thread. Non entravo nel forum da parecchi giorni e quindi non ero a conoscenza del suo ultimo lavoro. Mi ha fatto molto piacere stimolare la creativita' di uno come Alessandro che non si e' smentito neppure in questo caso realizzando un ottimo prodotto con tecniche originali e a costo zero! E poi da Axel c'e' sempre da imparare....
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA RURALE-Stile Carlo Borra.
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Infatti,si può iniziare con la tecnica di Axel e poi perfezionarsi con quella di Carlo.

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA RURALE-Stile Carlo Borra.
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
E412 ha scritto:
Mi permetto di dire la mia senza voler offendere nessuno. Ritengo anche io inopportuno aver aperto un apposito topic per questo lavoro. Lo avrebbe meritato, semmai, per qualità superiore, quello di Pesitalia che invece più modestamente lo ha inserito nel topic "che state facendo". E non credo che quello di Carlo sia "costoso" nelle tecniche realizzative visto che trattasi di edificio realizzato in forex.
Fossi stato in Axel, al quale riconosco inventiva e volontà divulgativa, avrei optato, per mostrare queste tecniche realizzative economiche, per una casetta di tipo diverso.
Un saluto a tutti.

Ciao Giuseppe.Non credo che il mio topic sia stato inopportuno.Mi sembra che la maggioranza degli utenti abbia gradito.Ho anche ricevuto vari MP di persone che mi chiedevano consigli.Alcune delle quali hanno poi riportato in chiaro i loro messaggi.Per quanto concerne la qualità superiore del modello di Carlo non si discute,ma io ho semplicemente aperto il topic per condividere un lavoro semplice,low cost.Non cerco assolutamente nessun confronto.E poi a che pro?Se avessi cercato il confronto avrei adoperato le stesse tecniche e gli stessi materiali usati da Carlo e poi avrei scritto:QUAL'E'IL PIU'BELLO?In quel caso si,che sarei stato inopportuno.Pensi veramente che io non sia capace di lavorare il forex o le resine?A me piace divulgare il fermodellismo con tecniche semplici,veloci a basso costo e alla portata di tutti.E' vero che il forex non è costoso,però è anche vero che in casa,è più facile ritrovarsi una scatola di scarpe e del cartoncino ondulato anzichè delle lastrine di resina e forex.

Madalex ha scritto:
Non si può criticare con parole a caratteri cubitali chi non la pensa come gran parte del popolo, non ci si può aspettare sempre osannanti apprezzamenti, bisogna incassare talvolta anche il dissenso.... GR471 ed e412 hanno detto la loro, e se permetti, anche io appena letto il titolo e visto la realizzazione ho storto il naso.... lo stesso Carlo non è ancora intervenuto.... farà buon viso a cattivo gioco, ma fossi in lui mi sentirei preso a paragone. Axel è bravissimo in molte cose, in altre apprezzo un pò meno l'approssimazione del lavoro, ma sono due tecniche e due esecuzioni completamente diverse, nell'impostazione e nel risultato.
Detto questo, non parlo delle intenzioni o delle manualità dei due, Carlo un Maestro Modellista, Axel un Bravo Economista.... ognuno eccelle per le sue peculiarità
Alessio

Caro Alessio,bisogna incassare il dissenso a ragion veduta.Essere malizioso non è il mio forte.Sia tu,che E412 e GR471 avete replicato soltanto per enfatizzare la sfida e la competizione in un confronto che in realtà non sussiste.Poi lo stesso GR471 in altre occasioni ha più volte criticato il plastico del grande Carlo.De gustibus non disputandum
pesitalia ha scritto:
L'amico AXEL mi ha contattato con mp segnalandomi questo thread. Non entravo nel forum da parecchi giorni e quindi non ero a conoscenza del suo ultimo lavoro. Mi ha fatto molto piacere stimolare la creativita' di uno come Alessandro che non si e' smentito neppure in questo caso realizzando un ottimo prodotto con tecniche originali e a costo zero! E poi da Axel c'e' sempre da imparare....
Carlo

E con questo non aggiungo altro.

Grazie Carlo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 15:34 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
E412 ha scritto:
Mi permetto di dire la mia senza voler offendere nessuno. Ritengo anche io inopportuno aver aperto un apposito topic per questo lavoro. Lo avrebbe meritato, semmai, per qualità superiore, quello di Pesitalia che invece più modestamente lo ha inserito nel topic "che state facendo". E non credo che quello di Carlo sia "costoso" nelle tecniche realizzative visto che trattasi di edificio realizzato in forex.

Premesso che ognuno posta quello che vuole e che, soprattutto, può... mi pare che i modi di Alessandro siano stati molto garbati e l'intervento di Carlo ne è la prova.
Detto questo faccio notare che quando si fanno "accuse" (in senso buono :wink: ) bisogna prima accertarsi che quello che si scrive sia vero:

viewtopic.php?f=21&t=58513

Il lavoro di Carlo è stato subito notato e d'accordo con lui abbiamo aperto un thread specifico nel forum ...e forse non solo!!! :wink: :lol:
A buon intenditor...

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA RURALE-Stile Carlo Borra.
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
AXEL ha scritto:
Caro Alessio,bisogna incassare il dissenso a ragion veduta.Essere malizioso non è il mio forte.Sia tu,che E412 e GR471 avete replicato soltanto per enfatizzare la sfida e la competizione in un confronto che in realtà non sussiste.Poi lo stesso GR471 in altre occasioni ha più volte criticato il plastico del grande Carlo.De gustibus non disputandum



Il mio intervento era politically correct, e tendeva a smorzare i toni della diatriba innescata, il tuo, no.

Discorso chiuso
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ho appena visto dal vero la casa rurale di Carlo ed e' molto piu' bella che in foto !

Ne ho apprezzato il realismo e la fantastica finitura basata sui mezzi toni.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 20:58 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mi raccomando state buoni! E per una volta, e non lo faccio a malincuore, spezzo una lancia a favore di gr471, anche se per lui, io non esisto. Il suo intervento è stato frainteso, lui ed Axel hanno instaurato un buon rapporto d' amicizia.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Torrino ha scritto:
Mi raccomando state buoni! E per una volta, e non lo faccio a malincuore, spezzo una lancia a favore di gr471, anche se per lui, io non esisto. Il suo intervento è stato frainteso, lui ed Axel hanno instaurato un buon rapporto d' amicizia.
Fabrizio.

Si, è vero, anche se non so come fai a saperlo.
Mi preme sottolineare che detesto le operazioni di copiatura, specialmente fra coloro ch stanno ai massimi livelli.
Nel "casolare", come in tutte le opere d'arte, la cosa più importante, secondo me, è l'originalità.
L'opera materiale di artigianato è successiva e secondaria.
Siccome AXEL si trova ai massimi livelli, non aveva certo bisogno di scopiazzare Carlo per competere e far vedere chi è il migliore, ha perso in originalità; del resto di casolari e di infrastrutture da riprodurre non ne mancano.
Ad ogni modo, anche dopo l'incidente di copiryght (non so se si scrive esattamente così, ma avrete capito lo stesso) non ci resta che essere ammirati da due modellisti che, insieme all'ormai famosissimo Luciano di Firenze, non fanno che stupirci con la loro semplice ed efficacissima manualità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 23:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
Gr471 ha scritto:
(...)Siccome AXEL si trova ai massimi livelli, non aveva certo bisogno di scopiazzare Carlo per competere e far vedere chi è il migliore, ha perso in originalità...(...)


Dico ciò che penso, da scarso modellista che sono.
Credo che ci sia stato un grosso fraintendimento fin dall'inizio: nell'apertura del filetto credo sia passato del tutto inosservato quanto detto da Axel, e cioè "Un amico rimasto affascinato dal lavoro del Maestro Carlo, mi ha chiesto di riprodurgli una casa molto simile..."
Gli è stato esplicitamente richiesto di rirpodurgli la casa fatta da Carlo, tal quale. Bastava soffermarsi qualche attimo di più a leggere tra le righe...
Axel non ha proprio bisogno ne di confronti, ne di porsi a singolar tenzoni con altri modellisti...
Vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità e voglia di divulgazione, nonostante tutto...
Saluti cordiali.
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA RURALE-Stile Carlo Borra.
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
solodiesel ha scritto:
Si Si Passa al Navale!!!!
Lascia riposare i trenini per un po :lol: :lol: :lol:

Ma quante risate :lol: :lol: :lol:!!!
Mi vien da scompisciarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Railman ha scritto:
Vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità e voglia di divulgazione, nonostante tutto...
Saluti cordiali.
Danilo


Questo invece mi fa pensare.... Se uno esprime una volta una idea fuori dal coro viene additato come untore.... Ma tant'e', axel penso abbia capito la mia idea
Alessio


Ultima modifica di Madalex il domenica 6 novembre 2011, 19:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gr471 ha scritto:
Siccome AXEL si trova ai massimi livelli.................................
Beh detto da un personaggio come te è un grandissimo complimento.Grazie di cuore :)

Gr471 ha scritto:
Ad ogni modo...................non ci resta che essere ammirati da due modellisti che, insieme all'ormai famosissimo Luciano di Firenze, non fanno che stupirci con la loro semplice ed efficacissima manualità.

Mi permetto di aggiungere alla lista altri 4 grandi Maestri: Railman,Adriano656,Torrino e Marcello (PT) :wink:
centu ha scritto:
non capisco perchè qui debba finire sempre tutto in polemica.
è un bel lavoro!! complimenti ad Axel....punto e basta!

Grazie pure a te,punto e basta :lol: :lol: :lol:

Railman ha scritto:
Dico ciò che penso, da scarso modellista che sono.
Credo che ci sia stato un grosso fraintendimento fin dall'inizio: nell'apertura del filetto credo sia passato del tutto inosservato quanto detto da Axel, e cioè "Un amico rimasto affascinato dal lavoro del Maestro Carlo, mi ha chiesto di riprodurgli una casa molto simile..."
Gli è stato esplicitamente richiesto di rirpodurgli la casa fatta da Carlo, tal quale. Bastava soffermarsi qualche attimo di più a leggere tra le righe...
Axel non ha proprio bisogno ne di confronti, ne di porsi a singolar tenzoni con altri modellisti...
Vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità e voglia di divulgazione, nonostante tutto...
Saluti cordiali.
Danilo

Grazie Danilo i tuoi complimenti valgono molto per me.Ho sempre ammirato i tuoi eccezionali lavori fermodellistici.Grazie anche per ciò che hai scritto.Alla fine è stato soltanto un semplice malinteso :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
rileggi sopra, axel...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Madalex ha scritto:
rileggi sopra, axel...
Alessio

Alessio,non avevi chiuso il discorso qualche messaggio più sopra?Io non ho replicato proprio per rispettare la tua decisione.Ho capito cosa intendi,però l'insistenza del tuo ultimo intervento mia ha impressionato,sembra quasi che tu voglia mortificarmi :shock:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl