paolo1954 ha scritto:
Caro Axel,
considerato che quel capannone lo hanno acquistato in tanti, puoi descriverci nei dettagli come lo hai rielaborato?
Saluti
Paolo
Caro Paolo,ciao come stai?E' un pò che non ci sentiamo.Ma certo che posso descrivere nei dettagli l'elaborazione.
Allora la prima cosa da fare è aprire il portone e i finestroni ciechi.Anzichè segnare con un pennarello/matita le linee da seguire,ho preferito incollare gli adesivi in dotazione.Utilizzando un seghetto da traforo ho seguito il disegno stampato come dima.La seconda cosa che ho fatto è stata quella di verniciare di grigio tutte le pareti del capannone e col solito metodo dei gessetti ho invecchiato le mura.Con pochissima tempera bianca ho sporcato ulteriormente le quattro facciate.I finestroni li ho fatti con una reticella che si usa in edilizia per lavorare i pannelli in cartongesso,ma va benissimo pure una comune retina per zanzariera.Il portone centrale è fatto con la stessa reticella alla quale ho applicato nella parte bassa un rettangolo in cartoncino con altri dettagli sempre in cartoncino(visibili in foto).Il tetto l'ho trattato spruzzando velocemente e da lontano della vernice marrone,poi ho invecchiato il tutto con la polvere di gessetto.
Cordiali saluti
Alex

PS:Il lavoro lo si esegue in una mezz'oretta circa
