Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
Ho trovato uno scambio incrocio doppio della Peco con l'altezza del binario 1,9 mm, ma non so se assomiglia a quel scambio reale della foto.
"raggio 610 mm e 762 mm, 12°, lunghezza 249 mm, polarizzato"
Immagine

La foto dello scambio con l'altezza del binario 2,5 mm, non polarizzato
"raggio 610mm, 12° lunghezza 249mm"
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Questo è insulfrog, ma la geometria è esattamente identica all'electrofrog, cioè quello polarizzato. Angolo 12°.
Allegato:
SL-190 plan sheet.jpg
SL-190 plan sheet.jpg [ 48.61 KiB | Osservato 2761 volte ]
L'immagine non è in scala, ma sul loro sito trovi tutte le piante dei loro deviatoi in formato pdf al naturale.
Le puoi stampare e poi ritagliarle per provare con le figure di carta prima di posare il binario.
Per l'angoli sarebbe da preferire quello Roco, ma per il funzionamento non c'è paragone; sul Peco i treni passano sui cuori perfettamente, senza il minimo scalino o ondeggiamento; del resto Peco è una delle prime e più esperte fabbriche di binari.


Ultima modifica di Gr471 il domenica 6 novembre 2011, 17:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
Grazie Gr471! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ivan ha scritto:
Grazie Gr471! :D

Ho apportato una modifica: pianta, anzichè "pinta".
Io ho i Peco cod. 75: credo siano i migliori; nonostante la ridotta altezza della rotaia, ci puoi far circolare ruote con un bordino fino a 1,2 mm, e se sono ben posati, ci possono circolare senza sviare, sugli acanbi e sugli incroci, anche ruote con bordino ridottisima, di 0,4 mm.
E poi posseggono una resistenza all'ossidazione pressochè infinita, quindi la durata nel tempo non ha fine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
Cioe` su questi binari andranno quasi tutti i modelli: roco, acme, rivarossi, lima old?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
E ci sono i binari dritti della Peco cod. 75?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ivan ha scritto:
E ci sono i binari dritti della Peco?

Ma certo che ci sono i binari dritti, con traverse in legno e in cemento, anzi proprio dritti no, ci sono i flessibili.
Ma cosa te ne fai di quelli dritti? I flessibili li adoperi sia come dritti, che come curvi a tuo piacimento, a seconda delle tue necessità; con lo stesso spezzone di binario puoi realizzare sia il tratto dritto che il raccordo dopo la deviata dello scambio, senza dover ricorrere a tutti quei maledetti pezzettini di compensazione che non bastano mai.
In quanto a circolare direi che, fino alla produzione di 30 - 40 anni fa, ci passa tutto, anche i giocattoli della Kleinbahn.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
OK! Proprio quello che mi serve!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ma, dicci un po': sei davvero a Mosca? E che ci fai? Come hai fatto a innamorarti di Torre del Lago?
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
Adesso sono a Mosca e faccio gli studi, ma questa estate e nell'estate del 2010 ho fatto le vacanze nel camping di Torre del Lago Puccini.
Questo posto mi e` piaciuto tanto. Ho visitato anche Viareggio e Pisa la seconda volta. Ho visto e ho rivisto la stazione di Torre del Lago facendo una decina di foto (che volevo metterle in rete, pero` mi risulta che sono troppo pesanti) intorno alla stazione, vicino al ponticello sul fiume e anche sulla via Guido Rossi dove ci dovevano essere i binari per la torbiera di Torre del Lago.
Torre del Lago Puccini e` un posto davvero affascinante. :wink: Mi e` piaciuto molto il mare della Versilia: da un lato il mare dove puoi vedere il tramonto e il cielo con tanti colori, dall'altro-il grande lago di Massaciuccoli. Inoltre la stazione mi ha regalato una bicicletta: quando siamo andati ha vedere il lato dei binari vicino al ponte ho trovato una bici in buono stato. :lol:
Queste vacanze me le ricordero per tutta la vita....


Ultima modifica di Ivan il domenica 6 novembre 2011, 22:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:52 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
ivan, potrei chiederti cortesemente di ridimensionare il tuo avatar?

diventa un po fastidioso per gli occhi a leggere questo topic tutto sfalsato orizzontalmente per il tuo avatar.

grazie...

ps. si chiama Versilia. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Tornaci anche l'anno prossimo, visita Lucca, Forte dei Marmi, Pietrasanta, che sono la scena di "Sapore di mare".
Pensa che questa estate a Villa Orlando ho tenuto il ricevimento del matrimonio di mia figlia.
E da lì puoi raggiungere La Spezia e le Cinque Terre, ci sono treni regionali che in un momento ti portano a Monterosso.
Alla Spezia puoi visitare il Museo Ferroviario Spezzino.
Se prima di partire mi fai un cenno ti fornisco numerose mete che meritano di essere visitate.
Sono bellissime e pittoresche le stazioni sulla linea Pisa - Lucca.
A Pisa non ci andare; dice il detto "meglio un morto in casa che un pisano sull'uscio".
Ci sono pisani in ascolto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 17:14
Messaggi: 42
Località: Mosca, (Russia).
crystal13 ha scritto:
ivan, potrei chiederti cortesemente di ridimensionare il tuo avatar?

diventa un po fastidioso per gli occhi a leggere questo topic tutto sfalsato orizzontalmente per il tuo avatar.

grazie...

ps. si chiama Versilia. :wink:


Infatti l'ho corretto. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ed a Pisa si dice: "Che il Signore t'ascolti"!!! :lol:



Forse c'è una spiegazione meno "truce" al detto: Una volta in molte famiglie si allevava uno o più maiali per proprio consumo e pare che per "morto" si intende proprio il maiale nella prima fase della sua preparazione successiva al sacrificio.
Ovvero il maiale, una volta ucciso veniva appeso per le zampe posteriori per sgrondare completamente il sangue (da utilizzare per Mallegati e Sanguinacci!! :wink: ) dalle carni.
Normalmente la macellazione del maiale era un momento di grande festa per la famiglia contadina, quindi: meglio un momento di festa che un esattore delle tasse (Il pisano) alla porta!! :wink:
Piaciuta, malelingue? :D
Massimo di Vico (PISANO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama operativo: stazione di Torre del Lago Puccini...
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Massimo di Vico ha scritto:
(PISANO)

Mi dispiace tanto per te.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl