Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Le foto del tender interessato!
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2011, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Velimir, grazie mille, foto interessantissime!

Buon modellismo,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 11:32 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Proseguono, seppur a rilento, i lavori della 422.009.
Ecco il tender (rifatto totalmente) ormai quasi completato.

Alex


Allegati:
Commento file: Vista dall'alto telaio completo
Immagine 006.jpg
Immagine 006.jpg [ 24.05 KiB | Osservato 5029 volte ]
Commento file: Primi pezzi della cassa dell'acqua
Foto 001.jpg
Foto 001.jpg [ 24.22 KiB | Osservato 5029 volte ]
Commento file: Vista Posteriore
Foto 011.jpg
Foto 011.jpg [ 23.16 KiB | Osservato 5029 volte ]


Ultima modifica di alex84 il domenica 11 dicembre 2011, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bel lavoro alex!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 22:11 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie max. Adesso tocca al resto delle fiancate, con tutte le chiodature da fare...

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 16:02 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ancora un passo avanti...

Alex


Allegati:
Foto 003.jpg
Foto 003.jpg [ 20.74 KiB | Osservato 4985 volte ]
Foto 008.jpg
Foto 008.jpg [ 19.03 KiB | Osservato 4985 volte ]
Foto 009.jpg
Foto 009.jpg [ 17.36 KiB | Osservato 4985 volte ]


Ultima modifica di alex84 il domenica 11 dicembre 2011, 16:45, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Perché non provi a fare le foto un'po meno sfuocate!!
Complimenti per il lavoro, attendiamo la loco finita!
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 20:16 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Visto che ormai sono alla fine della costruzione del tender, c'è qualche forumista che ha delle fotografie un po' più nitide della parte bassa del tender della 422, in modo da poter fare i cacciapietre e gli altri particolari così come sono sul prototipo reale?

Grazie in anticipo.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: venerdì 11 novembre 2011, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
ciao

quello che posso offrirti sono le foto del tender della 626 che però non ha le fiancate dei carrelli tipo Diamond

Altrimenti ti posso postare le foto del tender della P8 fleischmann


Allegati:
DSCN9895.JPG
DSCN9895.JPG [ 184.73 KiB | Osservato 4932 volte ]
DSCN9894.JPG
DSCN9894.JPG [ 230.74 KiB | Osservato 4932 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2011, 11:20 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie epocaIII, posta pure anche le foto del tender della P8. Credo che si più simile a quello della 422, almeno per quanto riguarda il telaio e la parte bassa.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 16:59 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Altro step, con la costruzione delle bielle di accoppiamento e loro posizionamento provvisorio.

Alex


Allegati:
Foto 030.jpg
Foto 030.jpg [ 17.46 KiB | Osservato 4814 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 18:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Qualcuno sa indicarmi un sito, un'artigiano, un negozio o altro dove poter reperire delle viti per il biellismo?

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Direi bene alex! per le viti perchè non compri le bielle originali, così avrai le viti adatte alle ruote e poi avrai sempre qualche pezzo di recupero, io la sparo.....
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 18:32 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max, purtroppo non posso. Sebbene abbia usato le ruote della 740 HRR, le bielle non sono utilizzabili perché la distanza tra gli assi è diversa.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per costruzione locomotiva 422 MFP
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
immaginavo, ma recuperi le viti almeno, non so quanto costino i ricambi però


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl