Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
E da un pezzo che non scrivo su questo forum,"ero senza adsl" ma dal mio ufficio seguo sempre i tuoi lavori e sono sempre bellissimi e descritti perche tutti capiscano,
bravo Alessandro vai avanti per la tua strada e strafregatene delle solite cornacchie :lol:

Andrea Campedelli


Allegati:
applauso 1.gif
applauso 1.gif [ 4.02 KiB | Osservato 3429 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Railman ha scritto:
Gr471 ha scritto:
(...)Siccome AXEL si trova ai massimi livelli, non aveva certo bisogno di scopiazzare Carlo per competere e far vedere chi è il migliore, ha perso in originalità...(...)


Dico ciò che penso, da scarso modellista che sono.
Credo che ci sia stato un grosso fraintendimento fin dall'inizio: nell'apertura del filetto credo sia passato del tutto inosservato quanto detto da Axel, e cioè "Un amico rimasto affascinato dal lavoro del Maestro Carlo, mi ha chiesto di riprodurgli una casa molto simile..."
Gli è stato esplicitamente richiesto di rirpodurgli la casa fatta da Carlo, tal quale. Bastava soffermarsi qualche attimo di più a leggere tra le righe...
Axel non ha proprio bisogno ne di confronti, ne di porsi a singolar tenzoni con altri modellisti...
Vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità e voglia di divulgazione, nonostante tutto...
Saluti cordiali.
Danilo




Appunto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
nerofumo ha scritto:
Railman ha scritto:
Gr471 ha scritto:
(...)Siccome AXEL si trova ai massimi livelli, non aveva certo bisogno di scopiazzare Carlo per competere e far vedere chi è il migliore, ha perso in originalità...(...)


Dico ciò che penso, da scarso modellista che sono.
Credo che ci sia stato un grosso fraintendimento fin dall'inizio: nell'apertura del filetto credo sia passato del tutto inosservato quanto detto da Axel, e cioè "Un amico rimasto affascinato dal lavoro del Maestro Carlo, mi ha chiesto di riprodurgli una casa molto simile..."
Gli è stato esplicitamente richiesto di rirpodurgli la casa fatta da Carlo, tal quale. Bastava soffermarsi qualche attimo di più a leggere tra le righe...
Axel non ha proprio bisogno ne di confronti, ne di porsi a singolar tenzoni con altri modellisti...
Vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità e voglia di divulgazione, nonostante tutto...
Saluti cordiali.
Danilo




Appunto.

Gli è stato esplicitamente richiesto di riprodurgli la casa fatta da Carlo (mah, un altro originalone), e gli è stato chiesto anche di pubblicare il lavoro?
Comunque, vai avanti Axel, e complimenti ammirati per la tua grande capacità.
Secondo me è utile divulgare i lavori fatti allo scopo di apprendere e imitare le tecniche costruttive, ma andare a scopiazzare esattamente quello che fanno gli altri ... rimango del parere che non è una cosa di cui vantarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gr471 ha scritto:
e gli è stato chiesto anche di pubblicare il lavoro?...

Ciao Gr471 :) .Forse non ci crederai,ma il mio amico mi ha esplicitamente chiesto di aprire un filetto sul forum per illustrare i lavori del suo casale.Si diverte a leggere i commenti dice lui :)

Gr471 ha scritto:
ma andare a scopiazzare esattamente quello che fanno gli altri ...

Ma infatti io mi sono basato sulla foto della vera casa postata da Carlo e non sul suo bel modello.Se Carlo avesse fatto un modello di fantasia e io l'avessi copiato pari pari,allora ti avrei dato ragione,ma se per esempio Roco fa un e656 e poi lo fa pure Acme,questo tu lo chiami copiare?Se Roco realizza un locomotore di pura fantasia e lo stesso locomotore lo fa pure Acme,allora si che c'è motivo di intavolare una giustissima discussione di copyright.


Ma alla fine della fiera,se allo stesso Carlo tutto ciò non ha dato fastidio (anzi si è pure complimentato con me)che motivo avete voi per continuare ad andare OT.Mi sono arrivati parecchi MP in cui mi viene detto di lasciarvi perdere.Sinceramente non state facendo una gran bella figura attaccandomi in questo modo :? .
Io (di comune accordo col mio amico)ho aperto questo post semplicemente per mostrare un lavoro fatto con tecniche semplici,veloci e a basso costo,non mi sarei mai aspettato una reazione del genere da parte di alcuni di voi.Sinceramente la cosa mi lascia esterrefatto :shock:


pesitalia ha scritto:
L'amico AXEL mi ha contattato con mp segnalandomi questo thread. Non entravo nel forum da parecchi giorni e quindi non ero a conoscenza del suo ultimo lavoro. Mi ha fatto molto piacere stimolare la creativita' di uno come Alessandro che non si e' smentito neppure in questo caso realizzando un ottimo prodotto con tecniche originali e a costo zero! E poi da Axel c'e' sempre da imparare....
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
AXEL ha scritto:
Ciao Gr471 :) .Forse non ci crederai,ma il mio amico mi ha esplicitamente chiesto di aprire un filetto sul forum per illustrare i lavori del suo casale.Si diverte a leggere i commenti dice lui :)
E allora sarà felice di leggere i commenti che stanno piovendo, del resto, anche se il più accanito, non sono il solo.
Non volevo più intervenire su questo argomento, ma c'è anche chi, invece di lavorare in ufficio, passa il tempo a fare le manine che battono.
Che c'entra la riproduzione di un rotabile? quì si tratta di elementi di puro contorno tratti fra diecimila, che dico?, dieci milioni o forse più fra quelli esistenti al vero.
Senti, chiudiamola quà. Io so per esperienza che sei bravissimo, leggo tutti i tuoi messaggi e traggo preziosi insegnamenti da quello che fai.
Dai retta a me, il divertimento per sè stessi è un conto, la competizione e lo scimmiottare con gli altri mi sembra puerile.
Ma forse sbaglio, cosa siamo noi se non bambini per praticare quersto hobby?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Appunto, sarebbe il caso di prendersi meno sul serio e tornare a vedere di divertirsi con il nostro hobby come da piccoli.
Alessandro ha semplicemente un talento incredibile e un entusiasmo fanciullesco nel voler mostrare tutti i suoi lavori.
Peccato che qualcuno interpreti male i suoi slanci vedendo il marcio anche dove non c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Scusate ragazzi ma vorrei dire la mia.
Penso che questa discussione non ha motivo d'esistere e si stia dilungando troppo!
Posso capirla nel momento in cui Alex fosse un'incapace, privo d'idee o altro... Però non è così!
Accetto il parere di chi la pensa diversamente, però ci sono modi e modi di dire le cose.
Ad Alex è stato chiesto di realizzare un casolare uguale a quello di Carlo, forse avrebbe dovuto dire no o forse non avrebbe dovuto postarlo!
Ma non è la fine del mondo!
Conosciamo bene la capacità dell'amico Alex e le continue informazioni accuratissime che condivide con tutti noi,
quindi non è il caso di evidenziare insistentemente una cosa che a mio avviso non esiste.
Piuttosto parliamo di Fermodellismo Applicato e non di chiacchere inutili.
Chiudo qua.

Cordiali saluti a tutti

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
8) 8) 8) 8) 8)
Alessà, qualcuno disturba, ti annoia, diccelo che noi gli mandiamo qualcuno a fargli un discorsetto... una proposta... che non può rifiutare....
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
(anonimo)
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Gr471 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ciao Gr471 :) .Forse non ci crederai,ma il mio amico mi ha esplicitamente chiesto di aprire un filetto sul forum per illustrare i lavori del suo casale.Si diverte a leggere i commenti dice lui :)
E allora sarà felice di leggere i commenti che stanno piovendo, del resto, anche se il più accanito, non sono il solo.
Non volevo più intervenire su questo argomento, ma c'è anche chi, invece di lavorare in ufficio, passa il tempo a fare le manine che battono.
Io posso!!
Tu non sò, visto che non ti va mai bene niente e sei sempre inncazzato..:D
Ciao e buon lavoro..

Andrea Campedelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Secondo me due persone possono riprodurre tranquillamente la stessa cosa (anche identica) alla fine il metodo di lavorazione e costruzione sarà comunque diverso. Non ci vedo tutto sto problema anzi io stesso ho fatto una comparazione perché, giusto per esempio, magari su un particolare mi è piaciuto di più il sistema di Carlo mentre invece su un altro ho preferito quello di Axel. Se farò un casolare valuterò approfonditamente i due metodi scegliendo non solo il migliore ma anche il più semplice per le mie capacità. Per cui dico ben vengano anche altri casolari con tecniche diverse sia di procedura che di difficoltà in modo che chiunque, sia quello dalle "manine d'oro" che quello con le mani da carpentiere, possa avere dei riferimenti atti alle sue capacità.
Per quello che riguarda il "cosa state facendo" da "collega" :lol: di Max (questo lo capisci solo tu! :wink: ) tutto sommato lo chiuderei, non perché inutile (assolutamente!!) ma solo perché spesso si accavallano più lavori e diventa confuso il seguire un determinato lavoro. Per quello che riguarda il "modellismo praticato" ogni lavoro meriterebbe un topic a se ma questo è solo il mio pensiero e rispetto comunque continuando a seguirlo l'andamento del "cosa state facendo"
ciao ciao
Mauro


Ultima modifica di il signor (Riva) Rossi il martedì 8 novembre 2011, 17:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
Alex,se avevi dato una coltellata a qualcuno avresti suscitato meno clamore! :lol: :lol: :lol:

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Topic veramente allucinante ... :shock:
ma veramente riusciamo a polemizzare su queste cose ? ( a parte i professionisti, ovviamente :mrgreen: )

Ci conosciamo da anni tutti ( almeno sul forum ) e conosciamo le tecniche dei piu' bravi.
Voi quando avete letto "una casa rurale in stile ... Carlo Borra" di Axel cosa diavolo avete pensato ?

io ho pensato :
ecco, Axel avra' preso spunto da una costruzione di Borra per rifarla con materiali di risulta e in poco tempo.
La ricordera' molto ma sara' un po' meno raffinata, riuscira' a dargli un'ottima atmosfera generale ma ad ingrandire i particolari ci si accorgera' che e'un po' meno minuziosa.
L'avra' costruita in un decimo di tempo e avra' speso meno della meta', anzi nulla proprio ...
ecc..ecc...
:D

P.S.
Quando si cita un modellista, come in questo caso, e' evidente che lo si omaggia e gli si rende onore.
Addirittura qui si usa un titolo che ricorda l'arte ( lo "stile Borra" )
E tanto piu' da una delle persone piu' educate e gentili che circoli su questo forum come Axel.
Ci vuole veramente una notevole perversione ( o voglia di buttarla sempre in rissa per vedere l'effeto che fa? ) per pensare che fosse un suo tentativo di "gara"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: Una casa rurale in stile... Carlo Borra
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 16:58 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Per quello che riguarda il "cosa state facendo" da "collega" :lol: di Max (questo lo capisci solo tu! :wink: ) tutto sommato lo chiuderei, non perché inutile (assolutamente!!) ma solo perché spesso si accavallano più lavori e diventa confuso il seguire un determinato lavoro.

...e tu che mi capisci (!!! :wink: ) sai anche che tutto quello che è dentro quel thread è molto importante e la volontà sarebbe quella di salvare i lavori e dividerli in discussioni monografiche ...ma il tempo è quello che è e tu sai quanto ci vorrebbe per fare un bel lavoro ...magari sotto le feste ...boh!


il signor (Riva) Rossi ha scritto:
Per quello che riguarda il "modellismo praticato" ogni lavoro meriterebbe un topic a se ma questo è solo il mio pensiero e rispetto comunque continuando a seguirlo l'andamento del "cosa state facendo".

...infatti già in molti hanno raccolto l'invito a pubblicare i propri lavori con la dicitura:

PLASTICO: ...e scrivo il nome dell'opera;
PLASTIRAMA: ...e scrivo il nome dell'opera;
DIORAMA: ...e scrivo il nome dell'opera;
ELABORAZIONE: ...e scrivo il nome del modello;
AUTOCOSTRUZIONE: ...e scrivo il nome del modello.


Max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl