Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: elaborazione della stazione Hachette
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Senza nessuna pretesa di perfezione,ho elaborato molto velocemente questo piccolo fabbricato viaggiatori della Hachette.

Quello che ho fatto:
1)Spruzzare tutto il modello con dell'aggrappante trasparente.
2)Cospargere con polvere di gessetto tutte le pareti del fabbricato.Per fare questa operazione ho usato un cutter e un pennello.
3)Altra leggera passata di aggrappante spray.
4)Montaggio del modello e applicazione di porte e finestre(dietro le finestre ho riprodotto le tende usando della vernice bianca))
5)Con un pennellino e del colore grigio,ho invecchiato le pareti.
6)Sfumando i segni fatti con una matita ho ottenuto ipotetiche colature di sporco lasciate dalla pioggia.
7)Riverniciatura completa del tetto utilizzando colori opachi.
8]Utilizzando una specie di reticolo filamentoso ,adoperato normalmente dai fiorai per avvolgere i mazzolini di fiori,ho tentato di riprodurre una pianta rampicante.
FINE

Questo lavoro l'ho fatto per un amico.Sicuramente si poteva fare di più,però già così è abbastanza accettabile :wink:

Immagine


Allegati:
HPIM1537.JPG
HPIM1537.JPG [ 156.1 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1538.JPG
HPIM1538.JPG [ 100.84 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1541.JPG
HPIM1541.JPG [ 169.44 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1542.JPG
HPIM1542.JPG [ 105.93 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1544.JPG
HPIM1544.JPG [ 83.98 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1548.JPG
HPIM1548.JPG [ 95.35 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1549.JPG
HPIM1549.JPG [ 81.88 KiB | Osservato 5586 volte ]
HPIM1552.JPG
HPIM1552.JPG [ 80.38 KiB | Osservato 5586 volte ]


Ultima modifica di AXEL il martedì 8 novembre 2011, 12:37, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao AXEL.
Bello questo lavoretto.
Pezzi di base economici, materiali economici, facile reperibilità, tanta fantasia e grande manualità per un prodotto finale molto realistico.
Che cos'è il genio ?
"Intuizione, colpo d'occhio e velocità d'azione".
Recitava così una frase del celebre film Amici Miei ?
Sicuramente, per me, la definizione "genio" ad AXEL calza a pennello.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
L'ho sempre detto che hai le mani d'oro anche tu.
Complimenti, splendide idee, semplicità e ottimo risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 19:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Gentilissimi,
confesso che anche io ho mi sono fatto tentare dalla stazione di Hachette ( anzi due stazioni hachette ).
Le ho tagliate alla jiullien, fritte in abbondante olio caldo e condite con sale...

... non sparate sul cuoco ...


Salutoni dalle cucine...


Allegati:
Commento file: Lato strada
staz3.jpg
staz3.jpg [ 37.33 KiB | Osservato 4918 volte ]
Commento file: Ancora prospetto
staz2.jpg
staz2.jpg [ 34.89 KiB | Osservato 4918 volte ]
Commento file: prospetto
staz1.jpg
staz1.jpg [ 40.24 KiB | Osservato 4918 volte ]


Ultima modifica di ciccio il martedì 8 novembre 2011, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Scusate se mi sono inserito in questo argomento, ma mi sembrava calzante con
gli oggetti presentati.

Se non gradito sposto tutto da un'altra parte.

Ciao

P.S. Comunque tutta colpa di TTm, AXEL, Torrino, Borra e altri non citati, voi instillate brutte idee
alla gente, poi ecco i risultati (di cui non vantarsi ) ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ciccio ha scritto:
Scusate se mi sono inserito in questo argomento, ma mi sembrava calzante con
gli oggetti presentati.

Se non gradito sposto tutto da un'altra parte.

Ciao

P.S. Comunque tutta colpa di TTm, AXEL, Torrino, Borra e altri non citati, voi instillate brutte idee
alla gente, poi ecco i risultati (di cui non vantarsi ) ...


Caro amico,sei graditissimo.Complimenti per la tua elaborazione.Bravo :)

Anche io ho fatto qualcosa del genere.Non ho voluto stravolgere troppo il progetto originale,quindi ho lasciato il tetto a 2 falde.Che ne dite?


Allegati:
HPIM1583.JPG
HPIM1583.JPG [ 142.61 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1584.JPG
HPIM1584.JPG [ 129.74 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1585.JPG
HPIM1585.JPG [ 135.94 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1586.JPG
HPIM1586.JPG [ 113.74 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1589.JPG
HPIM1589.JPG [ 87.29 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1590.JPG
HPIM1590.JPG [ 85.38 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1591.JPG
HPIM1591.JPG [ 82.02 KiB | Osservato 4748 volte ]
HPIM1592.JPG
HPIM1592.JPG [ 77.43 KiB | Osservato 4748 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Ciao AXEL,
bellissima, la tua variazione sul tema della stazione Hachette.
Io ho un dubbio invece nella mia col solo corpo centrale.
Il dubbio e' che ho visto raramente stazioni con quattro porte lato ferrovia,
cioe' le ho sempre viste con un numero di porte o da tre o da cinque ( sopratutto FS ).


Tu che ne pensi ?

Saro' andato fuori tema ?

Ciccio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ciccio ha scritto:
Ciao AXEL,
bellissima, la tua variazione sul tema della stazione Hachette.
Io ho un dubbio invece nella mia col solo corpo centrale.
Il dubbio e' che ho visto raramente stazioni con quattro porte lato ferrovia,
cioe' le ho sempre viste con un numero di porte o da tre o da cinque ( sopratutto FS ).


Tu che ne pensi ?

Saro' andato fuori tema ?

Ciccio

Questa ne ha 4 e assomiglia alla tua.E' stata pure riprodotta in scala 1:87 da un bravo fermodellista.C'è un articolo su TTM(non ricordo che numero però :( )


Allegati:
quttro luci.jpg
quttro luci.jpg [ 85.74 KiB | Osservato 4711 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Grazie !!!
Meglio di cosi' non si puo' !!!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
ciccio ha scritto:
Ciao AXEL,
bellissima, la tua variazione sul tema della stazione Hachette.
Io ho un dubbio invece nella mia col solo corpo centrale.
Il dubbio e' che ho visto raramente stazioni con quattro porte lato ferrovia,
cioe' le ho sempre viste con un numero di porte o da tre o da cinque ( sopratutto FS ).


Tu che ne pensi ?

Saro' andato fuori tema ?

Ciccio

Infatti i fabbricati viaggiatori FS standard sono a tre o a cinque luci.
Ma ne esistono anche di atipici, pensa che nel Nord -Est sono quasi tutti atipici, con un numero di luci particolare.
Del resto anche il tetto a due sole falde è atipico.
Però, quella di Hachette, così come magistralmente interpretata da Axel, a mio avviso possiede comunque un sapore tipicamente FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
andicoc ha scritto:
Axel, ma cavolo, riesci a tirar fuori qualcosa di buono da qualunque cosa! Ancora un po' e con una scatola di formaggini, due fiammiferi usati, una cannuccia e un pezzo di spago ci scodelli una riproduzione in scala dell'Italsider di Taranto... :lol:

AXEL è il MC GYVER del fermodellismo, laureato a pieni voti....
Cesare

P.S.
Se non sapete di cosa parlo... allora o siete troppo giovani voi o.............
sono troppo vecchio io.... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
E' sempre un piacere vedere le tue elaborazioni anche corredate sempre da un buon numero di foto passo-a-passo!
Inutile dirti che mi (ci) stimoli e ci intrattieni sempre piacevolmente e con grande simpatia.
Complimenti ancora
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
bravissimo axel!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname+doppia
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gr471 ha scritto:
[Però, quella di Hachette, così come magistralmente interpretata da Axel, a mio avviso possiede comunque un sapore tipicamente FS.

Grazie 1000 Gr471 :D

FSE ha scritto:
AXEL è il MC GYVER del fermodellismo, laureato a pieni voti....

Grazie Cesare.Mc Gyver era il mio telefilm preferito.Pensa che ho pure il temperino svizzero (comprato in Svizzera) uguale al suo :lol:
paolo p. ha scritto:
Inutile dirti che mi (ci) stimoli e ci intrattieni sempre piacevolmente e con grande simpatia.
Complimenti ancora
Paolo

Grazie Paolo,mi fa piacere stimolare la tua (vostra) voglia di fare fermodellismo.Grazie davvero :wink:
lorenzo73 ha scritto:
bravissimo axel!!!

Grazie Lorenzo :)


Cordiali saluti
La Torre Alessandro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emix e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl