Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: LE PALME
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Queste sono in scala N,ma il procedimento è identico per la scala H0.

Si inizia ripiegando più volte un foglio di carta.Successivamente si disegna la sagoma di una foglia e la si ritaglia.Con un taglia unghie si da forma alla foglia.Naturalmente essendo il foglio ripiegato,si otterrà in un sol colpo varie foglie pronte all'uso.Il precedimento è semplicissimo,basta incollare a X le varie foglioline sul tronco.Quando la colla sarà asciutta si vernicia il tutto a spruzzo :wink:


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
senti Axel, credo di interpretare i sentimenti di tutti i tuoi fans se ti dico che siamo "stufi" di farti i complimenti; ma una, dico una volta e facci la bella sorpresa di una "ciofeca"......
Axel sei grande.(punto)

solo una curiosità, ma i datteri come diavolo li hai fatti? e in enne poi?
Ciao

salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
celtide ha scritto:
senti Axel, credo di interpretare i sentimenti di tutti i tuoi fans se ti dico che siamo "stufi" di farti i complimenti; ma una, dico una volta e facci la bella sorpresa di una "ciofeca"......
Axel sei grande.(punto)

solo una curiosità, ma i datteri come diavolo li hai fatti? e in enne poi?
Ciao

salvo

Grazie Salvo,troppo buono :)
I datteri sono fatti con dei fiori secchi usati nelle composizioni floreali di alcuni fiorai.Naturalmente li ho dipinti di arancione.

Ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
io avrei in mente, ma non ho il coraggio....di fare le foglie di palma con l'alluminino delle lattine tagliate...e poi saldare a stagno....Alessandro, non e' che magari lo hai gia' provato? o ti sembra una cavolata?

in HO chiaramente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
... mi ricordo di un articolo di non so più quale rivista dove spiega come fare le palme a partire dalle "penne" di colombi ed altri pennuti, opportunamente ritagliate a misura e colorate !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
marcodiesel ha scritto:
io avrei in mente, ma non ho il coraggio....di fare le foglie di palma con l'alluminino delle lattine tagliate...e poi saldare a stagno....Alessandro, non e' che magari lo hai gia' provato? o ti sembra una cavolata?

in HO chiaramente....

Ciao Marco.Io non ho mai provato con le lattine,però ho visto palme riprodotte con questo metodo.Non sono sicuro se le lattine sono facili da saldare,sicuramente le foglie andrebbero preventivamente carteggiate.
rbattagi ha scritto:
... mi ricordo di un articolo di non so più quale rivista dove spiega come fare le palme a partire dalle "penne" di colombi ed altri pennuti, opportunamente ritagliate a misura e colorate !

Esatto c'è un bellissimo articolo su TTM (non ricordo il numero) Secondo me quelle sono le più belle palme mai viste.Ottimo metodo davvero.Diciamo che la mia tecnica è alla portata di tutti.In casa abbiamo tutti un tagliaunghie,qualche foglio di carta e dei tovagliolini.Comunque mi ripeto il metodo delle piume è insuperabile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
posto anche io le foto delle piante realizzate (non da me...) come vi sembrano?


Allegati:
DSCN2207.JPG
DSCN2207.JPG [ 205.82 KiB | Osservato 4582 volte ]
DSCN2206.JPG
DSCN2206.JPG [ 217.92 KiB | Osservato 4582 volte ]
DSCN2205.JPG
DSCN2205.JPG [ 213.32 KiB | Osservato 4582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
johnnyblues ha scritto:
posto anche io le foto delle piante realizzate (non da me...) come vi sembrano?



ma scusa e non dici nulla riguardo la tecnica?? chiaro che sono bellissime...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
marcodiesel ha scritto:
io avrei in mente, ma non ho il coraggio....di fare le foglie di palma con l'alluminino delle lattine tagliate...e poi saldare a stagno....Alessandro, non e' che magari lo hai gia' provato? o ti sembra una cavolata?

in HO chiaramente....


Ciao Marco.
La vedo dura. La lattina ha un rivestimento di plastica che andrebbe bruciato.Io ho tagliato una,anche se lo spessore é di 0.14 mm,sembra molto rigida,rapportata alla foglia della palma.
Quindi a occhio non mi sembra molto adatta.
Sono molto curioso di sapere come é il metodo con piume di volatili piccoli,a naso mi sembra piú che buona se qualcuno puo delucidare maggiormente,ne sarei grato,non ditemi TTM e affini che qui sono tagliato fuori di tutto
Ciao e Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
AXEL, ma cosa hai usato per i tronchi??? Dei toscanelli??
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
cortez ha scritto:
AXEL, ma cosa hai usato per i tronchi??? Dei toscanelli??
gino

:lol: :lol: :lol: :lol:
Si però li ho rollati con le stesse foglie di palma essiccata Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol:


Alex :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 7:29
Messaggi: 242
Località: Torino
per solodiesel. qui trovi un tutorial : http://www.cybermodeler.com/tips/palm.shtml

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Alex, raccogli la mia sfida:

Un Albero di natale da inserire nel piazzale della mia stazione, quindi in scala H0 ed illuminato! Ovviamento te lo acquisto subito dopo...e faciamo crepare di invidia un pò tutti :lol: :lol: :lol: :lol:


Saluti

Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE PALME
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 17:27
Messaggi: 525
Località: Torre vedetta di Amon Sûl (Colle Vento)
A proposito di palme e piume, tempo fa le avevo fatte con piume di fagiano: VEDI QUI
Non ho certo inventato niente, il sistema è molto usato, ma il risultato non mi era dispiaciuto... Ora le rifarei cercando di curarle di più.

Ciao,
Silvio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl