Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 28 ottobre 2011, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Proseguono i lavori sulla 880 che hanno portato anche all'illuminazione dei fari anteriori.
Immagine

contemporaneamente porto avanti anche la 875

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine



solita corsetta su binario di prova
http://www.youtube.com/user/Spisa2#p/a/u/0/GRY1pFaFArA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 29 ottobre 2011, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
veramente bravo!
spieghi come hai fatto?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Grazie Marco,qualche step lo trovi nelle pagine precedenti .non mi sembra il caso di tediare gli amici del forum con particolari che interesserebbero 2\3 persone:se veramente interessato inviami un MP con quello che vuoi sapere .La 875 e' nata da una "costola"della880 ,era mia intenzione fare la versione cabina aperta ma con il pochissimo spazio disponibile non sono riuscito a nascondere il motore e cosi' ho ripiegato sulla versione cabina chiusa.

Con l'uscita da parte di Lineamodel del kit motorizzazione dedicato alla Aln990 ho ripreso in mano il modello.
Il kit mi ha dato qualche problema :pezzi mancanti ,prontamente inviati da Lineamodel dopo la segnalazione ,e uno dei due motori che ,malamente assemblato in fabbrica,collegato secondo le istruzioni,mandava in corto l'alimentatore e mi ha costretto a qualche capriola nei cablaggi poiche' mi sono accorto del difetto solo al momento della prova sui binari quando ormai avevo effettuato l'incollaggio dei motori sulla basetta.
Immagine Immagine

Dopo la modifica dei cablaggi il telaio funziona senza problemi

http://www.youtube.com/user/Spisa2#p/a/u/1/HkaHIY29OM0

p.s per amagio
uan motor es megl che du


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 30 ottobre 2011, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
vettore60 ha scritto:
p.s per amagio
uan motor es megl che du


:lol: :lol: :lol: hai proprio ragione, ma io sono un testone :? :?

ps. congratulazioni per i nuovi lavori ........ anche se hai usato due motori .... :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 15 novembre 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Terminata la 990 ,un kit che lascia molto a desiderare,non all'altezza della motorizzazione:piu' volte sono stato sul punto di affidarlo alle amorevoli cure di Revenge ,la mia mazzetta da due chili.
Immagine Immagine

http://www.youtube.com/user/Spisa2#p/a/u/0/pegA97ihiPE

Soddisfatto invece della modifica e motorizzazione della 556 Del Prado tanto che ho fatto anche la rimorchiata
Immagine Immagine


http://www.youtube.com/user/Spisa2#p/a/u/1/tZKKYFESvDE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
una volta montati i vari tienti bene sul 235 Badoni sono belli da vedere ma delicati. Nasce un terribile dilemma :lasciarli cosi' o maggiorarli per un piu' tranquillo smanazzamento?
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@vettore: curiosità....ma il 235 badoni che telaio-motorizzazione hai usato? Il muso e la parte posteriore (quelle arrotondate per intenderci) come le hai realizzate?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
la meccanica e' Minitrix ,le due estremita',fari e collettore scarico in microfusione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
come immaginavo.....che modello hai usato? Ora ho in cantiere altro ma il 235 badoni é nel mirino....
Grazie delle info.
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 23:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
V36 .I Badoni mi hanno sempre attratto :il 209 e' stato il primo modello che ho motorizzato e quando avro' piu' esperienza spero di motorizzare una sogliola ........
ciao
Spisa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottimi lavori i tuoi, e poi se ti avvali di microfusioni vengono bene!
Anche a me hanno sempre attratto le macchina da manovra, mi ricordo i pomeriggi a vedere tutte le operzioni di consegna e presa in carico dei convogli di cisterne o le tramogge per il nerofumo.....c'erano dei V36, dei vecchi badoni, dei 234 e dei 235 della masfer.
gazie delle info, vedrò se ha lo stesso passo.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 6:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
grazie a te max .I primi Badoni li ho incontrati quando,in gioventu' ,nei fine settimana ,bazzicavo per Lecco .Porto avanti piu' lavori contemporaneamente per non annoiarmi e poter riflettere senza fermare le costruzioni in caso di problemi .Questa settimana avendo tutti i pezzi pronti vorrei terminare la 685
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
anch'io porto avanti più lavori, in cantiere ho il 234 che é a buon punto di progettazione, devo ordinare motore e ruote ma prima voglio consultare velemir peeché non mi sin chiari certi aspetti. Hoi disegni da tagluare per farlo in plasticard anche se non mi darebbe tutti i particolari che vorrei. Sto rifacendo a cad il disegno del 235 badono e il 235 om é già rifatto. In costruzione ho degli em e dei LL. Fatti ma senza decals dei pmx e pmy.......non ci si annoia, il problema é solo il tempo.
Mandi e complimenti per i lavori in N veramente belli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
terminata la 685 ,purtroppo durante la cottura in forno alcuni elementi si sono spostati, ma ogni scarafaone .....
comunque sono soddisfatto e ,facendo tesoro di questa asperienza, completero' con piu' accortezza la versione con tender a 3 assi
Immagine

superati i problemi di installazione anche il piccolo motore si sta comportando bene

http://www.youtube.com/user/Spisa2?feat ... rzBO4FtpiI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 21 gennaio 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Ne.700
questo prodotto di Albione non e' certo un campione di bellezza ma ha operato anche in Italia :quanto basta per stuzzicare l'appetito .Vista la provenienza e l'ora piu' che un aperitivo consideratelo un te' delle cinque . Resina di prova su meccanica di prova.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl