Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
centu ha scritto:
con tutti quello che è stato fatto per recuperare il tratto esistente, di sicuro dopo l'inteeruzione dovuta alla costruzione della nuova ferrovia Stabio-Arcisate il treni continueranno a raggiungere Valmorea e Malnate...speriamo possano andare anche oltre


E' auspicabile, se possibile. Il problema principale, in ogni caso, sarà la percorrenza della tratta FFS fra Mendrisio e Stabio con doppio binario e segnalamento normale. Non è ancora certo chi potrà guidare locomotive su una tratta passata dallo statuto di "raccordo industriale", senza segnali e con velocità limitata a un percorso "normale" con orario cadenzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
centu ha scritto:
con tutti quello che è stato fatto per recuperare il tratto esistente, di sicuro dopo l'inteeruzione dovuta alla costruzione della nuova ferrovia Stabio-Arcisate il treni continueranno a raggiungere Valmorea e Malnate...speriamo possano andare anche oltre


Ho seguito per anni l'evoluzione di questa vicenda: il Club del San Gottardo di Mendrisio era stato fondato negli anni 70 per "festeggiare degnamente" (con un museo ferroviario a Stabio) i 100 anni della Ferrovia del San Gottardo (1982). Per difficoltà varie non è stato fatto niente ma c'era stata l' idea di aprire il cancello fiscale italiano di Santa Margherita. Ho assistito alla scena, spassosissima. Poi grazie ad amici italiani ci si è dati da fare per ripristinare la tratta italiana che, per fortuna, era rimasta in concessione alle FNM. E si è giunti alla situazione attuale. La trazione a vapore è costosa e le locomotive sempre più vecchie, la trazione Diesel è poco significativa. L'associazione ha una miscela di rotabili in uno stato "non storico". Sarebbe di cattivo gusto se criticassi qui l'agire di appassionati gestori del club mendrisiense ma il futuro è, obiettivamente, un po' nebbioso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ok...il futuro è fumoso ma non perso! La trazione a vapore costa ma anche il biglietto credo sia commisurato alla spesa sostenuta dai volontari...per quanto riguarda l'abilitazione ai segnali svizzeri credo che nel club san gottardo esista un ex ferroviere ffs che possa avere l'abilitazione alla guida su una linea in esercizio...
Sono io un inguaribile ottimista?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 12:59
Messaggi: 226
Località: CH - 6850 MENDRISIO
L'ottimismo è d'obbligo visti gli importanti investimenti fatti. I conti del CdSG sono ben superiori di quelli della "mia" Ferrovia mesolcinese. Il fatto è che il Club del San Gottardo dipende, per quanto riguarda il tracciato, sia dalle FFS sia dalle Nord. Una dipendenza pesante. Speriamo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 20:20 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Come vedreste invece una riapertura come linea puramente merci?

Vantaggi (almeno a nord di Castiglione Olona):
* lontana dai centri abitati (minore rischio NIMBY e/o interratori)
* senza traffico passeggeri, un binario unico basterebbe (insieme alla linea via Luino)
* nessuna galleria da ingrandire per la grande sagoma intermodale
* sede in parte già esistente
* costerebbe meno dei 30 km di galleria del progettato "raddoppio" della Luino
* la linea è ancora percorribile, quindi con un vantaggio dal punto di vista legale (concessione)
* ci sarebbe spazio per un nuovo terminale, che Hupac e compagnia non disdegnerebbero
* non richiede grandi opere infrastrutturali

Svantaggi:
* caricherebbe la Bellinzona-Chiasso
* a sud si dovrebbe innestare sulla non vuota rete vicino a Gallarate
* ulteriore stazione di confine da attrezzare
* non richiede grandi opere infrastrutturali

Alternative:
* costruzione di uno scalo merci nei dintorni di Castiglione Olona e uso della linea scollegata dalla rete RFI solo per treni intermodali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 11:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Centu sono pienamente d'accordo con te! Un servizio pendolare a orario cadenzato farebbe la felicità di molti secondo me...ci sarebbe solo da scegliere...per esempio dei BustoFS-LuganoFFS, in coincidenza con i numerosi treni per Milano...sfruttando la bretellina che hanno aperto tra BustoNord e BustoFS! Oppure spostare il capolinea a Gallarate!!! Ancora meglio per il numero di coincidenze!
Insomma, di ragionamenti se ne potrebbero fare parecchi, peraltro pur essendo lontane dai paesi le stazioni come giustamente dici tu potrebbero essere dotate di parcheggio e servizio bus...anche qui di ragionamenti ne potremmo fare...se si volesse costituire un gruppo in grado di "spingere" nei confronti della regione sarebbe un'ottima cosa! Io ci starei!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
I merci veri sono un po' diversi dai merci del plastico. Non esprimo a priori un giudizio negativo, ma non ritengo sia percorribile la strada di una semplice riapertura con l'attuale tracciato che oltretutto a Castellanza dove lo fai terminare? Se per le merci si rende necessaria l'ipotizzata gronda ovest, che sia realizzata sul serio e integrata con il nuovo Gottardo.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sì per i merci intermodali forse non saremmo sempre in sagoma temo... :(
Il problema è riallacciarla in quel di Castellanza...visto che il tratto è stato interrato...peraltro l'azienda chimica (di cui non conosco il nome pur passandoci tutte le sere davanti) dietro l'ex stazione di superficie potrebbe potenzialmente generare dei traffici interessanti!
Forse sarebbe meglio spingere un po' sul pendolarismo piuttosto che sui treni "completi", potrebbe, magari, diventare un itinerario alternativo nel caso di chiusure, ma rimango dell'idea che la domanda di pendolarismo di quella zona potrebbe essere positiva... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 21:24 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Data alle fiamme la stazione della Valmorea.
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Beh davanti casa tua? :shock:
Sicuramente ci siamo incrociati spesso! Infatti passo proprio dall'ex passaggio a livello per andare a Busto Arsizio la sera... :)
Mi dispiace che la ditta chimica vicina la stazione sia ormai in via di dismissione, peccato anche che la caldaia sia lato stazione rendendo impossibile un eventuale raccordo! :(
La tua idea della metrotramvia non è affatto sbagliata, anzi, considerando che l'armamento dovrebbe essere più leggero e quindi più economico anche come costi di manutenzione ed esercizio la cosa diventerebbe ancora più fattibile, considera magari che potrebbe diventare anche più facile avvicinarsi ulteriormente ai paesi...insomma, un gamba de legn in salsa moderna non sarebbe affatto male... :wink:
Bisognerebbe capire 2 cose secondo me: l'effettivo bisogno di mobilità delle persone e soprattutto una volta arrivati a Castellanza dove e come allacciarlo alla rete FNM...peraltro in questo caso si presenterebbe la problematica della differente tensione! Solitamente i tram viaggiano a 750 V in cc...a 3 kv non ricordo di tramvie esistenti, forse solo negli anni pionieristici della trazione elettrica!
Altrimenti basterebbe solo avvicinare l'ipotetico capolinea quanto più possibile all'attuale stazione di Castellanza!
Aggiungo una piccola "chicca": ATM ha chiuso la linea per Desio (purtroppo!!! :( ) ufficialmente per "ristrutturarla" come tutti noi sappiamo, beh, perchè non ci informiamo su quanto costa un "trenino usato"?? :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl