Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
girovagando per la rete FS si potevano, e si possono tuttora, fare degli incontri molto interessanti ! Nel 1992 fotografai in stazione di S. Giorgio di Nogaro un treno cantiere di proprietà dell' impresa F.Ventura che aveva in composizione un veicolo appoggio-magazzino quantomeno singolare: Si trattava infatti di una ex carrozza postale DR datata 1939, in condizioni pressocchè d' origine. Nel modellismo Liliput aveva in catalogo tale carrozza DR come articolo 383803, ed una volta reperita nel mercato dell' usato a poco prezzo ecco scattare il pallino dell' elaborazione ! Non sono un mago degli stucchi e delle vernici, i modelli li preferisco intonsi, per cui non gridate allo scandalo... L' elaborazione di per sè è molto semplice: bisogna eliminare il primo finestrino partendo dalla porta doppia da entrambe i lati, asportare il coprifilo superiore ai finestrini, aggiungere grate di protezione ai vetri ( io non l' ho fatto ) ed ovviamente riverniciare tetto, cassa e filo superiore del telaio in giallo cantiere. Una velatura d' esercizio ( ho usato le terre ossido di differenti gradazioni ) ed ecco, con una foto impietosa, il risultato. Non sarà il massimo ma vi assicuro che in composizione al treno cantiere fa il suo effetto !


Allegati:
Commento file: carro appoggio-magazzino di proprietà dell' impresa F. Ventura ricavato da una carrozza postale ex DR. Non saprei se tale veicolo sia tuttora circolante
scansione0001.jpg
scansione0001.jpg [ 97.63 KiB | Osservato 7454 volte ]
Commento file: Base di partenza : modello Liliput art. 383803, non saprei se ancora oggi in catalogo
postale dr epoca III.jpg
postale dr epoca III.jpg [ 15.57 KiB | Osservato 7454 volte ]
Commento file: ecco il risultato del lavoro...
105.JPG
105.JPG [ 37.03 KiB | Osservato 7454 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 23:08 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ascolta, la foto sarà pietosa, ma mi sembra che la carrozza sia venuta benissimo!!!
Se non fosse che è poggiata su un binario finto e se la foto fosse stata leggermente più chiara, giurerei che è la stessa della foto grande.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Avevo valutato anch'io tempo fà la possibilità di realizzare questo convoglio, probabilmente è lo stesso che era rimasto in sosta per qualche tempo a Novara Boschetto, qualche anno fà mentre RFI stava realizzando l'interconnessione a Novara della linea AV/AC MI-TO. c'erano anche alcuni carri F, Gbs, e c'era anche un carro ex DB (fax simile serie Hbis ) che Lima realizzava tempo addietro.
E comunque il modello ti è venuto molto bene!

Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 2:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ma infatti, c'é ben poco per cui scandalizzarsi - a parte le tue virtù fotografiche... :mrgreen:
Anche a me sembra un gran bel lavoro 


Sent from iPhone using Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Veramente un bel lavoro.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2007, 10:58
Messaggi: 251
Complimenti, ottima elaborazione :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 luglio 2006, 18:29
Messaggi: 148
se può interessare il treno si trova parcheggiato a milano smistamento vicino al ponte stradale di segrate.
saluti
stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
veramente bella ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 17:42 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
E' più voncio il modello della vettura reale ma...piace pure a me!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
... ottimo risultato .
Saluti Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Bella elaborazione ed oltretutto di un prototipo assai interessante.
Ottima scusa per incorporare nel parco rotabili italiano una bella vettura straniera old time.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
:P :P :P
I treni cantiere, dopo le tradotte militari, sono la mia passione....
Bella idea, bravo, complimenti, a quando la prossima elaborazione? :wink:
Ciao,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
La foto non è malaccio e l'elaborazione è veramente eccellente, secondo me, quindi complimenti.

Sei sicuro che fossero proprio rotabili F.Ventura? La ditta non ha mai operato al nord e quei rotabili non li ho mai visti nel parco calabrese. Hai una foto da cui si vede qualche scritta?

Ciao e ancora complimenti
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Un' osservazione: alla bellissima elaborazione manca il cartello presente al vero sulla fiancata della carrozza.
Penso che si potrebbe fare tranquillamente a computer ed appiccicare con un goccio di colla alle fiancate del modello.
Unico scoglio: reperire una foto dove il cartello sia ben visibile.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELABORAZIONE: giallo cantiere inusuale
MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Grazie a tutti di cuore per gli elogi, mi fate arrossire :oops: ! Prometto foto migliori e in ambientazione adeguata allorquando il treno cantiere prenderà forma... coi dovuti tempi ! Intanto sono in lavorazione i 3 carri F su base TTm kit.
@Tobruk e Bigboy60 : In effetti ho dei dubbi che il treno sia di proprietà dell' impresa Ventura, ne avrò conferma o smentita quando riuscirò a trovare la stramaleddettissima foto della tabella bianca di cui ripresi il particolare, su cui erano riportati i dati del veicolo e l'appartenenza; per il momento non so in quale album sia finita, ma salterà fuori prima o poi ! Quando la riavrò fra le mani, scansita, riportata alle giuste dimensioni ed incollata da entrambe i lati nel giusto posto, sarà il giusto completamento del modello !
Un saluto a tutti,

Angelo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl