Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Bellissimo!...mi prenoto anch'io per il pellegrinaggio! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Ne 120 ha scritto:
Bellissimo!...mi prenoto anch'io per il pellegrinaggio! :D

Con la macchina in pressione ne posso fare moltissimi di caffè! Vi aspetto tutti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 21:34
Messaggi: 63
Località: Firenze
Bellissimo, pure un mini viadotto delle Svolte sulla Porrettana!

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
Ho seguito fin dall' inizio l'evoluzione del plastico senza intervenire, ma ora oltre a farti i complimenti, vorrei capire quali sono le dimensioni (anche dell' elicoidale) , di questo capolavolo, mi sto' scervellando, cercando di capirlo dalle vedute generali, ma non riesco a venirne a capo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
stefagin76 ha scritto:
Bellissimo, pure un mini viadotto delle Svolte sulla Porrettana!

Stefano

Grazie Stefano. Pensa che è tutto partito da lì; dal viadotto "delle svolte". L'unico problema è stato lo spazio per cui ho dovuto ridurre sia le arcate che il raggio di curvatura.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
macaco ha scritto:
Ho seguito fin dall' inizio l'evoluzione del plastico senza intervenire, ma ora oltre a farti i complimenti, vorrei capire quali sono le dimensioni (anche dell' elicoidale) , di questo capolavolo, mi sto' scervellando, cercando di capirlo dalle vedute generali, ma non riesco a venirne a capo.

Intanto grazie per i complimenti. Le dimensioni sono le seguenti. Il tratto della stazione è lungo 3m per una larghezza di 45cm circa. L'elicoidale ha un raggio di 60cm.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
LUCIANO!!!Dov'è che abiti di preciso?Mi sa tanto che verrò a trovarti pure io.Sei troppo bravo :wink:



La Torre Alessandro :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
AXEL ha scritto:
LUCIANO!!!Dov'è che abiti di preciso?Mi sa tanto che verrò a trovarti pure io.Sei troppo bravo :wink:



La Torre Alessandro :)

Ti ho mandato un MP.
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
Rimango sempre estasiato dai tuoi lavori; cosa usi per creare i sentieri e le strade? Parlo di quello che sembra essere uno stucco grigio che, dopo la scorpacciata di "nutella", sembra essere molto meno invitante.
Ciao e grazie.
Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
celtide ha scritto:
Rimango sempre estasiato dai tuoi lavori; cosa usi per creare i sentieri e le strade? Parlo di quello che sembra essere uno stucco grigio che, dopo la scorpacciata di "nutella", sembra essere molto meno invitante.
Ciao e grazie.
Salvo

Grazie Salvo. In effetti, all'occhio, è molto meno invitante ma è uno stucco che ha una caratteristica meravigliosa...non ritira ed ha un indurimento maggiore dello stucco a legno comune.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
di che stucco si tratta e si trova nei brico?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 10:17
Messaggi: 2
Luciano, il tuo "plastichetto"non è bellissimo, non è stupendo, non è meraviglioso, è semplicemente un ... CAPOLAVORO DIVINO!!!
Ho alle spalle circa 44 anni di aeromodellismo statico (purtroppo non continuativi) e ormai il livello raggiunto è quello dell'autocostruzione e dell'invecchiamento mediante dry-brushing o simili (nemmeno io uso l'aerografo, ma chi ha visto i miei modelli con i colori sfumati dice che non è possibile...), ma nel fermodellismo, che purtroppo pratico ancora più discontinuamente (devo ancora costruirmi il mio primo plastico-ho circa 300 rotabili+circa 100 edifici da costruire/costruiti-ma siamo prossimi...), raramente ho visto queste OPERE D'ARTE! Complimenti veramente e mi unisco ai vari pellegrini futuri, se possibile... alla prox, ciao!

mav59


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
mav59 ha scritto:
Luciano, il tuo "plastichetto"non è bellissimo, non è stupendo, non è meraviglioso, è semplicemente un ... CAPOLAVORO DIVINO!!!
Ho alle spalle circa 44 anni di aeromodellismo statico (purtroppo non continuativi) e ormai il livello raggiunto è quello dell'autocostruzione e dell'invecchiamento mediante dry-brushing o simili (nemmeno io uso l'aerografo, ma chi ha visto i miei modelli con i colori sfumati dice che non è possibile...), ma nel fermodellismo, che purtroppo pratico ancora più discontinuamente (devo ancora costruirmi il mio primo plastico-ho circa 300 rotabili+circa 100 edifici da costruire/costruiti-ma siamo prossimi...), raramente ho visto queste OPERE D'ARTE! Complimenti veramente e mi unisco ai vari pellegrini futuri, se possibile... alla prox, ciao!

mav59

Ringrazio anche te per i complimenti. Puoi venire anche te a vedere dal vivo il plastico,naturalmente, non ci sono problemi. Semmai porta con te un po' di caffè perchè mi sa che quello che ho non basterà!!! :lol: :lol:
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
celtide ha scritto:
di che stucco si tratta e si trova nei brico?
Grazie

Io l'ho trovato da OBI (qui c'è questo centro commerciale) e il prodotto si chiama:
"STUCCO PER RIPARARE E RINFORZARE IL LEGNO"
la marca è:
POLYFILLA


Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 19:57
Messaggi: 268
Grazie molte Luci, d'altronde non dubitavo affatto della tua "precisione"

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl