veramente le macchine gruppo 234 sono nate proprio recuperando pari pari carro e rodiggio dell'835/830 con la sostituzione dell'asse centrale motore con l'ultimo accoppiato, l'alleggerimento dei contrappesi dell'ex asse motore tramite due fori e il montaggio dell'albero ausiliario nella parte posteriore del telaio.
io ne avevo fatta una facendo il taglia e cuci con due vecchie casse rivarossi. per la meccanica avevo recuperato il carro completo dell'835 , avevo eliminato tutto il superfluo, modificato il rodiggio, trapiantando l'asse cieco di una V20 lima modificato nei contrappesi, e avevo utilizzato per la motorizzazione il motore di un vecchio roco in scala N che entrava nel cofano che era una bellezza. per portare l'asse di trasmissione da orizzontale del motore a verticale della vite senza fine avevo utilizzato il sistema presentato nell'articolo di fabrizio baroni su It 117 "abbassiamo l'E428" . per farla circolare avevo bloccato l'asse posteriore e dato gioco all'anteriore. come realizzazione non era per niente malvagia, peccato che la mia bella 234 sia andata distrutta 4 anni fà.......
