Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: suggerimento per layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Buongiorno, dopo secoli di gestazione sembra riuscirò ad iniziare il plastico. Vorrei chidervi un parere sul layout della rimessa loco; ho sviluppato delle ipotesi ma sono aperto a qualsiasi modifica.
In particolare vorrei chiedervi se è sempre necessario un tronchino di sicurezza nell'immisione in linea del binario che adduce alla rimessa (soluzione A, C).
E' corretto impegnare la piattaforma girevole per accedere al binario a fianco della rimessa (soluzione B).
Il senso dei deviatoi di accesso al Magazzino Merci è corretto?
Allegato:
23_11_11_layout_03.jpg
23_11_11_layout_03.jpg [ 92.8 KiB | Osservato 5737 volte ]

Ciao e grazie a chi mi aiuterà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Buondì Moreno!

L'accesso al MM mi pare corretto. Posso suggerirti di decentrare un po' (nella realtà è spesso così...) il Fabbricato Viaggiatori? Otterresti più spazio per le manovre merci...

L'esigenza di un tronchino in uscita dal Deposito Locomotive mi pare corretta, tieni presente che anche nella soluzione B potresti ottenerlo: basta mettere un inglese doppio al posto dello scambio che bypassa la piattaforma.

Più in generale, noto che c'è sempre uno stallo della rimessa non raggiungibile direttamente dalla piattaforma (leggi:necessità di regressi e ripetuti azionamenti degli scambi - personalmente lo troverei un po' noioso...); sempre personalmente, eviterei di asservire alla piattaforma il tronchino più lungo (della serie: e se ci dovessi ricoverare un bel treno cantiere?).

Non so se tu abbia già provato a posizionare la piattaforma ad un estremo del piazzale e la rimessa a quello opposto; potrebbe farti guadagnare spazio.

Ovviamente, le mie sono personalissime interpretazioni!

Buon modellismo,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Andrea Chiapponi ha scritto:
...tieni presente che anche nella soluzione B potresti ottenerlo: basta mettere un inglese doppio al posto dello scambio ...
Temo che un inglese Tillig Elite sia un po' delicato e possa creare problemi di percorrenza.
Andrea Chiapponi ha scritto:
... eviterei di asservire alla piattaforma il tronchino più lungo (della serie: e se ci dovessi ricoverare un bel treno cantiere...
Si hai ragione
Andrea Chiapponi ha scritto:
Non so se tu abbia già provato a posizionare la piattaforma ad un estremo del piazzale e la rimessa a quello opposto; potrebbe farti guadagnare spazio ...
Lo spazio rimanente lo userei per edificato civile, Già così mi sembra eccessiva l'importanza della rimessa rispetto all'importanza della stazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Sì Moreno, in effetti è ragionevole: uno scambio inglese è forse un apparecchio di binario poco giustificato in un impianto di questa impostazione.
La rimessa e la piattaforma si potrebbero ipotizzare come necessarie per delle loco usate in spinta, semplificando l'impianto. In questo caso potresti anche pensare ad una rimessa passante oppure ad una semplice tettoia, parzialmente aperta.

A questo punto io prenderei per buono lo schema A.

Tuttavia insisterei a fare una prova: posizionare la PG il più a destra possibile, servire la RL con un solo scambio e far incrociare (un incrocio semplice ad X) il binario per i tronchini (ed eventuale raccordo industriale...) e quello per la PG.

La butto li, tanto per sfogare la fantasia....

Buon lavoro,
Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Dico la mia: vedrei meglio la soluzione B, ma con la rimessa spostata in basso sul binario che esce dritto dalla piattaforma e su quello immediatamente sopra. Inoltre, sul binario dritto tra piattaforma e rimessa (quello più in basso nel disegno) troverebbero posto una fossa di visita/pulizia caldaia e l'impianto per rifornimento sabbia, mentre il deposito per il carbone potrebbe stare in mezzo ai due binari che portano alla rimessa. Non so però se l'impianto vada considerato post-vapore, in tal caso le strutture relative perderebbero significato. Per ipotesi però la rimessa a suo tempo costruita in quella posizione rimarrebbe comunque lì.
Per FV e MM, sposterei la stazione a sx, creando un binario davanti al magazzino un po' più lungo, ed invertirei la comunicazione tra primo binario e scalo, per evitare l'obbligo di regresso ai carri che devono essere movimentati sul piano caricatore del MM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 8:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Ulteriore versione, semplice e lineare. Binario per treno soccorso, tronchino di sicurezza e PG in posizione isolata. Spazio per fossa visita, carbonaia, rifornimento gasolio.
Ho invertito il senso dei deviatoi d'accesso al MM; in questo caso il tronchino non è un asta di manovra per cui potrebbe essere più corto.


Allegati:
23_11_11_layout_04.jpg
23_11_11_layout_04.jpg [ 33.02 KiB | Osservato 5472 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:15
Messaggi: 384
Località: Torino
Troppo semplice e lineare, e quindi nojosa ...
Per me la meglio è la B.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Bella anche questa versione, anche se l'andamento sinuoso e non lineare dei binari della precedente non mi dispiaceva.
Metterei il tronchino di sicurezza in uscita dal secondo binario: in questo modo potrebbe fungere sia da sicurezza che da piccola asta di manovra per posizionare le loco in uscita dal deposito in testa ai treni del secondo binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Ugo Fermi ha scritto:
Troppo semplice e lineare, e quindi nojosa ...
Per me la meglio è la B.

Vero, andrebbe movimentata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Mi date una mano a mettere almeno un punto fermo?
Coppia deviatoi di accesso al MM: soluzione A o D?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Per l'accesso al MM non ho dubbi: D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 6:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Ribaltato l'ambaradan con risultati soddisfacenti. Movimentato l'andamento binari (credo che anche i binari di sosta avranno una leggera curvatura). Unico dubbio: il PL a SX sarà spesso chiuso.


Allegati:
LAY_OUT_FER_16.jpg
LAY_OUT_FER_16.jpg [ 43.11 KiB | Osservato 5209 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
luca ha scritto:
Per l'accesso al MM non ho dubbi: D

Ho dato uno sguardo dal satellite ma ho trovato solo la disposizione opposta a quella che mi suggerisci. Cerco ancora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Vi posto gli ultimi sviluppi apportati sotto suggerimenti di persone competenti (spero). Binario di corretto tracciato sempre libero (le manovre sull'asta interessano il raddoppio. Per movimentare l'andamento la stazione sarà in curva con raggio di 1500 m circa. Prossimo passo stesura layout linea aerea.


Allegati:
LAY_OUT_FER_18.jpg
LAY_OUT_FER_18.jpg [ 87.49 KiB | Osservato 4839 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimento layout rimessa
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Moreno, la rimessa va benissimo, ma a che serve?
Se di rimessa vogliamo parlare, allora aggiungerei un adeguato fascio (anche due binari) ove ricoverare carri e carrozze dei treni che terminano la corsa in stazione.
Altrimenti, un treno appena arrivato, deve subito ripartire.
Pensando agli esempi toscani, Piazza al Serchio, ai tempi del vapore, aveva almeno un binario ove ricoverare le carrozze.
Oppure, se pensiamo ad Antrodoco, c'erano 5 binari passanti, di cui 3 di circolazione.
Io aggiungerei almeno un tenzo binario, riducendo, o eliminando, il binario per il treno soccorso, che stazionava normalmente solo nei nodi.
Ciao
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl