Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Con i potenti mezzi di google mi sono divertito a fare un viaggio in calabria per vedere cosa si vede e cos'è rimasto della vecchia linea Paola - Cosenza.
La foto con la 981 l'ho trovata in rete ma non è specificato l'autore.


Allegati:
sanfili2.jpg
sanfili2.jpg [ 201.8 KiB | Osservato 5224 volte ]


Ultima modifica di Beppe de Morra il lunedì 5 dicembre 2011, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
e quello che si vede ora dallo stesso punto!


Allegati:
sanfili3.jpg
sanfili3.jpg [ 111.18 KiB | Osservato 5223 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se si va qui, si avranno altre notizie su quella linea.
http://www.lestradeferrate.it/mono33.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Molto interessante...mi sono letto tutta la storia...un territorio difficile sicuramente a livello orografico ma che possibilità turistiche che ci sarebbero!!! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Grazie mille Giancarlo!

Una domanda, ma sulla cremagliera era previsto l'uso della doppia trazione?

Sempre da google street view: tra sende e san fili


Allegati:
rende4.jpg
rende4.jpg [ 162.53 KiB | Osservato 5147 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Ho consultato la PGOS del 1963 e non ci sono divieti per la doppia trazione a vapore su linee armate con cremagliera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Mattia646 ha scritto:
Molto interessante...mi sono letto tutta la storia...un territorio difficile sicuramente a livello orografico ma che possibilità turistiche che ci sarebbero!!! :roll:

Nessuna, anche se dal punto di vista paesaggistico sarebbe interessante da Cosenza fino a Falconara Albanese dove il panorama sul Tirreno è veramente da mozzafiato. Purtroppo tra San Fili e Falconara c'è la galleria di valico lunga diversi Km, le ultime volte che l'ho percorsa, a metà strada c'era una cascata d'acqua non indifferente. Dopo anni di abbandono credo che nessuno si azzarderebbe ad entrarci per percorrerla. Dopo la stazione di Falconara verso Paola inizia la discesa e subito dopo una galleria c'è il viadotto sul vallone San Giovanni. Per chi conosce questa linea sa che quel viadotto da sempre ha dato seri problemi di staticità di una arcata, perché costruita su un terreno franoso in costante movimento, tanto che le FS furono costrette alla fine ad adottare un sistema di ponte mobile che periodicamente veniva riallineato con il binario smontando gli appoggi a valle e ricostruirli a monte. Penso che le FS passato l'ultimo treno e avuto il giunto da Cosenza abbiano stappato una bottiglia di spumante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Mi stavo rileggendo la pubblicazio della Elledi e in effetti la linea dava non pochi problemi, sopratutto il viadotto di san giovanni e sicuramente le FS una volta completata la galleria Santomarco (una delle galleria a binario unico più lunghe al mondo) hanno tirato un sospiro di sollievo.
Certo, rimane il rimpianto di aver perso una linea molto caratteristica delle nostre ferrovie.

Un'altra domanda, ma gli accessi sono entrambi "tagliati" dalla rete RFI?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Lato tirrenica sono stati realizzati due ingressi a triangolo, uno da Paola, l'altro da San Lucido marina per permettere l'inoltro dei treni sia da nord che da sud verso Cosenza e Sibari. Lato Cosenza c'è un analogo triangolo per smistare i treni verso lo Ionio o Cosenza. La vecchia linea si è ventua a trovare per un tratto al centro del triangolo con il binario da San Lucido che gli tagliava la strada, pertanto, non servendo più, è stata tagliata. Lato Cosenza, invece, credo che ci sia ancora lo scambio a Castiglione Cosentino perché nella stazione di Rende c'era fino a qualche tempo fa un deposito dei mezzi da cantiere dell'impresa Ventura di Paola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
un'altro fotogramma da google, notare il PL fatto in casa per evitare il sottopasso!


Allegati:
rende5.jpg
rende5.jpg [ 164.15 KiB | Osservato 5052 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
E un PL ancora da smontare alla stazione di Rende...


Allegati:
rende.jpg
rende.jpg [ 166.96 KiB | Osservato 5045 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
La salita lato tirreno! (penso tra san lucido e falconara) Giancarlo correggerà...


Allegati:
sanlucido1.jpg
sanlucido1.jpg [ 238.92 KiB | Osservato 5039 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo... (Paola-Cosenza)
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Ed un segnale ad ala ancora presente (penso a protezione di Falconara)


Allegati:
sanlucido2.jpg
sanlucido2.jpg [ 159.57 KiB | Osservato 5038 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Beppe de Morra ha scritto:
La salita lato tirreno! (penso tra san lucido e falconara) Giancarlo correggerà...

Con sicurezza questa foto è tra San Lucido e Falconara. Lo dico con sicurezza perchè quel casello fin da quando ancora la linea era in funzione è stato tenuto in affitto da un cugino di mia moglie che produce un ottimo vino, prima lo ha abitato e ora lo ha adibito a cantina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il prima e il dopo...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Insomma costi e territorio non aiuterebbero...peccato, ci ho provato...
Interessante il ponte mobile, dopo questa chicca e quella della cascata d'acqua nella galleria di valico non posso che concordare sul brindisi all'arrivo del giunto a Cosenza...effettivamente doveva essere una linea economicamente difficile da sostenere pur restando molto caratteristica...

@ Giancarlo: ma potrebbe essere che le Fs stapparono una bottiglia del vino del cugino di tua moglie? :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl