Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
di niente..!!


rugantonio ha scritto:
La cuccetta é bella mentre la letti é pietosa.

a me invece non piace nessuna delle due.. speravo in qualcosa di completamente nuovo..!


Comunque segnalo anche che cominciano ad essere consegnate le T2s LS Models..
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 1:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
stasera partirà l'ultimo Palatino...

per me è arrivata l'ora del "the end"



a proposito di collegamenti Roma -Parigi, sono arrivate nei negozi le carrozze letti Y CIWL di LSModels (protagoniste ai tempi del Rome Express)... bellissime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Chiedo scusa se la mia richiesta è un pò "borderline" (o forse anche poco in tema, ma non proprio zero) con le compo internazionali...

Possiedo una ES 64 F4 Roco, la "Vedova Nera" MRCE con logo CityNightLine (cod. Roco 62433), che dovrebbe essere adibita al solo traino di convogli passeggeri internazionali.

Vorrei trasformarla nella medesima macchina circolante in Italia al traino dei convogli merci, e mi chiedo se (chiudendo un occhio sulla numerazione) fosse sufficiente eliminare il logo CNL dalle fiancate o se fossero necessarie ulteriori modifiche...

Grazie 1000!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
@Luigi:

Condivido la tua tristezza,che del resto,vale anche per il Veneziuccio.Per quanto riguarda il Palatino pero',ho come la sensazione,che si tratti di una sospensione momentanea (sempre ammesso che il Thello,faccia buoni risultati nel medio periodo).
Posso scrivere una cosa sulla livrea del Thello?
No meglio di no.

@T910

Secondo me,dipende da quanto sei disposto a sorvolare sui dettagli (numerazione a parte).Se non appartieni alla categoria dei contachiodi,via il logo,e andare (non mi pare ci siano differenze stratosferiche tra le macchine,ma ovviamente il mio,e' solo un personale punto di vista).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
Luìgìgio ha scritto:
@T910

Secondo me,dipende da quanto sei disposto a sorvolare sui dettagli (numerazione a parte).Se non appartieni alla categoria dei contachiodi,via il logo,e andare (non mi pare ci siano differenze stratosferiche tra le macchine,ma ovviamente il mio,e' solo un personale punto di vista).

Girando in rete, ho trovato questa pagina:

http://www.solotreni.net/engine/printvi ... 98&start=0

E ora mi accorgo dell'altra differenza "importante": la rimozione di due pantografi.
Anche se, quasi quasi, io ce li lascerei...
La cosa che appare comodissima è il fatto che la cassa è realizzata in pasta nera, perciò basta uno sgrassante (opportunamente testato prima all'interno) per rimuovere il logo :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
T910 ha scritto:
http://www.solotreni.net/engine/printvi ... 98&start=0
E ora mi accorgo dell'altra differenza "importante": la rimozione di due pantografi.
Anche se, quasi quasi, io ce li lascerei...
La cosa che appare comodissima è il fatto che la cassa è realizzata in pasta nera, perciò basta uno sgrassante (opportunamente testato prima all'interno) per rimuovere il logo :D :D :D


solo una piccola precisazione:trattasi della versione VI(Italia,Polonia)del fortunatissimo progetto ES 64 F4 della siemens(gruppo e189).la versione VI possiede solo due pantografi posizionati nella parte centrale dei due semitetti dell'imperiale,atti a captare il 3 kv cc.in italia tali unità del gruppo 189 sono numerate 401-409.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Luìgìgio ha scritto:
Condivido la tua tristezza,che del resto,vale anche per il Veneziuccio.Per quanto riguarda il Palatino pero',ho come la sensazione,che si tratti di una sospensione momentanea )

Il Palatino è previsto che riprenda a circolare dal mese di giugno, nel sito web non è scritto niente, ma nell'elenco dei treni da garantire in caso di sciopero a partire dall'11/12 è scritto ( "EN 226/227 - circola da giugno 2012").
Non so però se rimarrà come periodico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Qui trovate l'elenco..
http://www.fastferrovie.it/..._doc=10235


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Ho trovato questa foto di un "bistrot" parigino che si trova 1 rue des deux gares (vicinissimo alla gare de l'Est)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Secondo mè, ottimo posto per il prossimo raduno dei fans di "composizioni internazionali...il ritorno" previsto il 25 Maggio 2078.

Il sedile è quello di una carrozze USI. :P

A presto! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
Parigi è troppo avanti!!!

Fabio, mica c'è bisogno di aspettare il 2078 per il prossimo raduno ... io direi che se a giugno 2012 il Palatino dovesse riprendere il servizio ... avremmo tutto il tempi di organizzarlo il raduno :mrgreen: :mrgreen:

ieri per tirarmi su il morale mi sono deciso a prendere la BB 15001 ;) e quando uscirà quella con le fiancate rimodernate ... prenderò anche quella :-)
avevi ragione Fabio, il modello è strepitoso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
che figata di bancone!!!!bellissimo questo muso di arzens in questo bar.purtroppo,solo fuori dall'Italia è possibile avere queste cose.

x luigi402a:la bb15001 che hai preso è quella di LS models,giusto?se è quella l'ho vista oggi ed è magnifica!!non scherzano neanche le 16500 di LS :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
sì, proprio quella :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 14:05
Messaggi: 101
RE 6/6 ha scritto:
in italia tali unità del gruppo 189 sono numerate 401-409.

Grazie mille dell'importantissima precisazione, questa cosa mi era sfuggita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Z ha scritto:
Secondo mè, ottimo posto per il prossimo raduno dei fans di "composizioni internazionali...il ritorno" previsto il 25 Maggio 2078.

Magari facciamo un po' prima! Tra l'altro, se a quella data dovessi essere vivo, potrei essere impegnato nel festeggiamento del 70° anniversario di matrimonio :shock: :lol: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1631
:shock: quel rosso in mezzo a dei colori "freddi" è una pugnalata in un'occhio !!!
A mio avviso erano più belle se le lasciavano in livrea originale xmpr :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl