Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Ripropongo una mia arcinota domanda, cos'è la FIMF?
Faccio solo H0, non possiedo alcun modello in N (e mai lo possiederò), ma conosco bene l'ASN per via delel sue attività!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 16:08
Messaggi: 84
Località: Saronno, VA
BuddaceDCC ha scritto:
Faccio solo H0, non possiedo alcun modello in N (e mai lo possiederò)


però a casa mia ti sei divertito con la N, eh! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
acronimo di Federazione Italiana Modellisti Ferroviari; credo sia la più longeva tra le associazioni modellistiche...un 40/50 anni se non sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Nasce nel 1952 sulla forte spinta di Italo Briano.

Questo secondo me e' un vanto, ma anche un limite.

Se devo giudicare dal Bollettino ci sono stati due periodi aurei,
ma una volta che questi 'eroi' del modellismo hanno smesso di partecipare ( penso per motivi anagrafici ) tutto si e' fermato. . .

Sono mesi e mesi che le pagine del bollettino sono riempite solo dalla cronaca degli ultimi cinquant'anni, dagli articoli curati dagli ennisti e dalla riedizione dei mitici articoli sulle attrezzature a cura
dell'Ingegner Regazzoli.

(A proposito mi vanto di averli trascritti su Pescaraferr,
autorizzato da FIMF.)

Anche se ho i capelli bianchi e mi do' cosi' la zappa sui piedi,
vogliamo sperare nella svolta generazionale ?

Anche per me ASN e' un faro e credo che il suo successo e la sua vitalita' siano legati alla "tenera eta' " di molti suoi Soci e al fatto di vivere una passione di frontiera dove bisogna arrangiarsi moltissimo
se ci si dedica all'italiano e dove sono fortunatamente assenti i contachiodi
( forse perche' fra di loro la presbiopia avanza ? ).

Sono aperto ad una 'rinfrescante' discussione, vista la temperatura odierna sul piazzale. Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
La mia domanda voleva essere un pochino procvocatoria. Cosa dovrebbe essere la fimf lo so...ma non ho mai avuto l'occasione di poter toccare conmanoqualcosa di tangibile della fimf.
Dell'asn, giusto per restare in tema, ad esempio conosciamo tutti le magnifiche giornate fiorentine. E della fimf ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 luglio 2006, 18:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Rispondo prima a Pik: e se fossimo anche i primi a farlo, questo "controllo", che male c'è, io credo possa essere una cosa positiva. Prendiamo sempre esempio dagli altri, a volte se ci sono idee buone anche da noi, perchè non divulgarle od esportarle?

Finalmente vedo che anche altri si sono uniti all'amichevole critica verso questa associazione. Ciò è il segno di un forte bisogno di rinnovamento, verso il quale Antonio Rampini ha già dato una forte spinta. Quello che mi chiedo, e che ho già espresso in precedenza, come scardinare o rimuovere gli ostacoli, ovvero la resistenza dei vertici.
Credo sia il momento di rinnovare tutto il vertice. Per fare questo ci vuole l'appoggio di tutti e soprattutto sapere se si vuole mantenere l'esistenza della Fimf stessa.
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: on line il nuovo TTM
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 3:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32345
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Poter fare i controllori è certamente una bella cosa, ma per avere probabilità di riuscirci bisogna essere forti cioè tanti e compatti. Cosa che, a giudicare dal taglio degli interventi precedenti, non sembra proprio di facile raggiungimento. Si è persone di vaglia se si smettono i piagnistei, ci si rimbocca le maniche e ci si mette ad operare concretamente in prima persona. Se si vuole rinnovare la FIMF, ci si iscrive, si partecipa alle attività, si presentano le nuove istanze da dibattere, le si portano a votazione nei congressi dove si eleggeranno i nuovi vertici. Come si farebbe in qualsiasi altra associazione democratica. Finora, però, ho letto solo critiche generiche, demagogiche e populiste, ma scarsa volontà ad impegnarsi se non a parole ed anche qualche incertezza.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:11 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Finora, però, ho letto solo critiche generiche, demagogiche e populiste, ma scarsa volontà ad impegnarsi...


Come fai a dirlo? Chi ti dice che gran parte di quelli che ora criticano non abbiano tentato in passato una rivoluzione, si siano fatti un mazzo tanto e ne siano usciti sconfitti? Il problema della fimf è che... sta bene così. Solo per pubblicarne l'indirizzo su TTM 1, ho dovuto fare una fatica bestia. Gli offrivo spazio free sull'unica rivista di fermodellismo in italia e loro mi hanno tenuto in ballo per due mesi... si, dobbiamo sentire il direttivo, ci vuole la bolla papale, bla bla bla... ma scherziamo? che appeal può avere un a organizzazione del genere? dove alle riunioni si parla PER ORE di come adeguare la quota sociale dalle lire all'euro, con minacce di avvocati perche si voleva arrotondare da 15,16 a 16 euro la cifra??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ebbravo
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 179
Località: Inghilterra, Suffolk
Benedetto, hai detto la verita', la FIMF e' ingessata nelle sue regole e consigli direttivi, da li' non uscira' mai e morira' per mano propria.
Sono dell'idea che associazioni come la FIMF e la FIM, la Federazione Motociclistica, vivano in un mondo a parte lontano da tutto e tutti e che non hanno piu' motivo di esistere se non si rinnovano le teste che le guidano, ossia teste giovani e di vedute ampie non piu' miopi e corporativiste. Sbaglio? E' per questo che me ne sono sempre tenuto ben lontano.
Saluti
M.A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Sarà anche vero che la FIMF è ingessata dal proprio regolamento ma è altrettanto vero che il ricambio generazionale (e di mentalità), più che auspicato anche all'interno della stessa FIMF, stenta ad arrivare. Se nessuno si fa avanti, lasciando "al potere" le solite facce, è ovvio che i risultati saranno i soliti: certo, è altresì vero che non è una passeggiata far parte del direttivo di un'associazione a livello nazionale. Ad ogni modo, prima di disprezzare in toto il lavoro della FIMF ci penserei bene.

saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Una domanda:
come si finanzia la FIMF?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Piero(AP) ha scritto:
Una domanda: come si finanzia la FIMF?
col tesseramento ed eventuali donazioni da parte dei soci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 21:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Fermi tutti! Criticare, non significa disprezzare. Nessuno dimentica le pubblicazioni di Ogliari, Peverini e e gli altri che mi scuseranno se al momento non ricordo. Un episodio, però, mi rattrista, il fatto che la Fimf, spero di essere smentito, non abbia preso una posizione netta verso l'"aggressione" al compianto Erminio Mascherpa da parte dei suoi ex compagni e soci dell'ETR, cooperativa da lui coofondata!
Insomma, stare li a guardare come le stelle, ad aspettare, aspettare cosa?
Io, nei limiti delle mie possibilità di movimento ed economiche sono pronto a prendermi delle responsabilità. Omnibus, in fondo ha ragione anche lui, fare demagogia serve a poco, ci vogliono i fatti. Ma bisogna essere in molti, almeno in democrazia, per cambiare le cose. Io sono pronto ad iscrivermi, oggi come oggi, credo che la mia richiesta verrebbe immediatamente cestinata, ma chissà, potrebbe anche essere di no. Voglio provare, e voglio provare anche a mettere un po' di ordine nel panorama produttivo italiano - questa è mania di onnipotenza- anche se non è mai stato fatto in altri paesi. Io credo che i tempi siano maturi per un cambiamento, ci sono le ditte, ci sono le case editrici e primi fra tutti ci sono i modellisti. Insieme possiamo forse contribuire anche alla crescita di questo settore, discutendo sulla scelta dei modelli, sui prezzi, sui problemi di circolabilità, sul rapporto di riduzione conciliabile con i nostri raggi di curvatura, e così via. Oddio, mi sembra di stare scrivendo il manifesto di Carl Marx!
Ciao Fabrizio Ferretti.
P.S. PENSIAMOCI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A Fabri' ma tu vuoi fa' un golpe!!??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 21:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
No, però fare in modo di dare un senso alla sua esistenza. Forse anche alla mia!
Questa, purtroppo è e sempre rimarrà l'Italia degli enti inutili e delle corporazioni con tanti privilegi.
Ciao Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl