Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390 ... 635  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
RE 6/6 ha scritto:
che figata di bancone!!!!bellissimo questo muso di arzens in questo bar.purtroppo,solo fuori dall'Italia è possibile avere queste cose.x luigi402a:la bb15001 che hai preso è quella di LS models,giusto?se è quella l'ho vista oggi ed è magnifica!!non scherzano neanche le 16500 di LS :shock:

Insomma...qualcosa di simile (CON AEREO) è stata fatta. http://www.airpubcafe.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
T910 ha scritto:
Grazie mille dell'importantissima precisazione, questa cosa mi era sfuggita


Be',a me erano sfuggiti i pantografi,e qualcosa di altro,pure.Dunque poco male,qualcosa sfugge sempre,si sta' qui' per imparare,oltre che per condividere.

Thello:

http://www.youtube.com/watch?v=22_3x3xch4s

(appena sara' un po piu' definitiva,posteremo anche la composizione.Al momento solo video di riferimento,piu' che altro cognitivo).

Proprio non posso dire niente,a proposito della livrea? Nemmeno sulla scritta "Thello",addosso alla bellissima BB 36015?
Va' be',non dico niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
La composizione è uguale a quella vista fino a ieri, tranne che è stato finalmente reintrodotto il WR..!
Le cuccette sono divise in due zone, una con posti C6 a l'altra con sistemazioni C4, anche se le carrozze sono uguali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Non ho capito una cosa:alla frontiera cambia la trazione o la BB francese arriva fino a Venezia?

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
La 36000 si ferma alla frontiera franco svizzera. La macchina non è equipaggiata per potere circolare sotto 15 kV 16 2/3 Hz.

Per quello che riguarda la "nuova" livrea THELLO, devo dire che sono stato un po' deluso...L'ho vista solo due volte e sono gia stanco di vederla.

Adesso che il Stendhal è diventato privato, non vedremo più la "French touch" con le belle corail cuccette sncf. Questo mi dispiace veramente anche perchè davano un certo fascino al convoglio.

Beh...Potete dire tutto quello che volete, ma trovo che le carrozze Artesia facevano più bella figura che queste carrozze in livrea "Low coat" :|

Allegato:
pala.jpg
pala.jpg [ 70.84 KiB | Osservato 7559 volte ]


Xmpr III, Cisalpino, TILO, ESCI, Artesia...Più le livree sono belle, meno durano...Semplice osservazione :)

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Il Talgo "Elipsos" by Electrotren. 8)


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Carrozza ristorante (A sinistra) + carrozza bar (A destra)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il Talgo "Pau Casals" Ginevra-Barcelona l'ho gia visto con una composizione di solamente 9 vetture. :wink:

Il set di 6 carrozze + 4 carrozze intermedie ( 2 letti + bar + ristorante) viene fuori 264 Euro. Ho comprato tutto in Francia via un sito online.

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
mentre da noi i notturni si sopprimono ... all'estero, chissà perché?, si istituiscono treni notturni a lunghissima percorrenza:

http://viaggi.repubblica.it/multimedia/ ... 150437/1/1

modellisticamente la locomotiva del treno inaugurale esiste già! la 186 241 (terza foto dell'articolo) è proprio una delle numerazioni scelte da Acme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: martedì 20 dicembre 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Si ma scusate,ho un attimo di "confusione".
Ma hanno tagliato il Mosca-Nizza (che passava dall'italia),ed hanno messo il Mosca-Parigi (che non passa dall'italia),o il Mosca-Nizza c'e' ancora?
Mi sono perso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 0:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
dovrebbe esserci ancora ... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 1:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
Si,trovato.
Ma che fatica pero',sembrava scomparso.
Per il momento,in servizio solo il sabato.Un po' pochino,un solo giorno alla settimana.Il gemello piu' giovane,sulla Berlino-Parigi,viaggia tre volte a settimana.
Si Luigi,sono daccordo.O una volta,o tre volte, o mezza volta,sempre meglio dei nostri che non viaggiano proprio.

A proposito,ma il Tosca l'hanno ribattezzato "Remus", o la gente sul tubo ha le traveggole?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: mercoledì 21 dicembre 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
domani mattina, se mi ricordo, vedo cosa c'è scritto sui tabelloni in stazione...

... intanto devo trovare il modo di avere queste:

http://www.lsmodels.com/Elements/News/bleu%20I2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
verificato sui cartelli di stazione, il treno è classificato semplicemente EN 1234/1235


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
secondo l'orario online Scotty si chiama ancora Tosca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 giugno 2009, 0:15
Messaggi: 1546
In effetti,non e' la prima volta che leggo imprecisioni macroscopiche sul tubo.Capita spesso,che vengano descritti treni che poi non sono quelli,o che vengano identificati con numeri e nomi,che poi non sono quelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: composizioni internazionali ... il ritorno
MessaggioInviato: giovedì 22 dicembre 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
intanto devo trovare il modo di avere queste:

Quando lo scopri fai un fischio. :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9514 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390 ... 635  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: danilo, e431.037 e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl