Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
MOSTRA "La nostra storia sui binari. 1911-2011 Centenario della ferrovia Ponte Nossa-Clusone"
INAUGURAZIONE sabato 10 dicembre 2011
ore 21.00 Sala Legrenzi, MAT – Museo Arte Tempo Clusone (BG)

http://www.museoartetempo.it/Mostre/fer ... binari.htm

Vi aspettiamo

Manifesto originale esposto nel museo:
Immagine


Ultima modifica di amario il giovedì 15 dicembre 2011, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:10
Messaggi: 2
Visto che ci sono allego anche la locandina... fatta dal sottoscritto :D

Allegato:
storia_binari_man.jpg
storia_binari_man.jpg [ 239.54 KiB | Osservato 3578 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
LA NOSTRA STORIA SUI BINARI: Centenario Ferrovia Ponte Nossa, Clusone (BG) 10 dicembre 2011– 9 aprile 2012

Quando arrivava il treno... Tempi passati, ma in fondo non così antichi. Chi li ricorda, ne sente la nostalgia: pezzo di vita e di memoria. Perche', fino al 1967, anche in Valle Seriana c'era il treno. Per andare al lavoro, per la gita domenicale, per fare commissioni: andare a Bergamo era prendere il treno. A Ponte Nossa arrivò nel 1885. Clusone dovette aspettare sino al 1911, in un’attesa densa di difficoltà, impegno e sogni. La ferrovia Ponte Nossa – Clusone veniva quindi inaugurata, con grandi festeggiamenti e un importante “vermouth d’onore”, il 12 marzo 1911, dopo la conclusione dei lavori per l’ultima tratta da Ponte Selva sino alla cittadina. Il suo servizio è stato prezioso per tanti anni.

Oggi, in occasione del centenario, il MAT – Museo Arte Tempo Città di Clusone, in collaborazione con il Comune di Ponte Nossa, il Gruppo Fermodellistico Orobico e l’associazione culturale MAT CLUB, propone una mostra per ricordare e riscoprire questa storia.
Il MAT ospiterà un’esposizione di grande interesse storico: immagini fotografiche, documenti dell’epoca, oltre ad alcuni diorami, riproduzioni in scala di locomotive e treni che hanno fatto la storia della ferrovia della Valle Seriana. Si potrà osservare anche un diorama operativo che riproduce la stazione di Clusone con i treni in movimento, memoria del reale viaggio del treno e risveglio di mai dimenticati sogni d’infanzia e – perché no - di nuove prospettive future.
Inaugurazione sabato 10 dicembre 2011 ore 21.00 Sala Legrenzi, MAT – Museo Arte Tempo,

Vermouth d'onore, come cent’anni fa
Rinfresco offerto da Pasticceria Trussardi Adriano
www.biscottoclusone.it
Annullo filatelico
Bookshop del MAT dalle ore 20.30 alle 23.30
Ingresso libero
Iniziativa promossa da
Comune di Clusone. Assessorato alla Cultura
EVENTI COLLATERALI
CLUSONE
Laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni
Sabato 17 dicembre 2011 ore 16.00 Signori in carrozza!
Venerdì 30 dicembre 2011 ore 16.00 Il mio trenino carico di…
Sabato 7 gennaio 2012 ore 16.00 Andavo a 100 all’ora…
Partecipazione gratuita – Max 20 partecipanti
Prenotazione obbligatoria 0346.22440 – info@museoartetempo.it
Visite guidate gratuite
Sabato 7 gennaio 2012 - ore 16.00
Sabato 7 aprile 2012 – ore 16.00
Conferenze
Ore 20.30 - Sala Legrenzi, Palazzo Marinoni Barca, ingresso Vicolo Caio
Giovedì 29 dicembre 2011
“Treni e trenini: il modellismo e la realtà della ferrovia”
Relatore: Prof. Francesco Bonomi, Gruppo Fermodellistico Orobico
Venerdì 10 febbraio 2012
“Come viaggiavano i nostri bisnonni?”
Relatore: Daniele Pons
Venerdì 2 marzo 2012
“Il treno della Valseriana. Racconti e testimonianze di vita ferroviaria”
Relatore: Giacomo Scandella.
Venerdì 30 marzo 2012
“Mobilità sostenibile. Dal treno alla pista ciclabile”
Relatore: Maurizio Panseri, Funzionario Comunità Montana Valle Seriana
Domenica 4 marzo 2012
Quinta Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate
www.ferroviedimenticate.it
Il MAT CLUB aderisce con una visita guidata lungo la ciclabile Clusone - Ponte Nossa per riscoprire la storia della ferrovia PONTE NOSSA
Venerdì 20 gennaio 2012
Biblioteca Comunale - Via Giuseppe Frua 37/C
Ore 16.00
Laboratorio creativo per bambini 4-10 anni
Signori in carrozza!
Partecipazione gratuita – Max 20 partecipanti
prenotazione obbligatoria 035/704388 – biblioteca@comune.pontenossa.bg.it
Sala Consiliare - Via Giuseppe Frua 35
Dalle ore 20.00 alle – 22.00
Annullo filatelico
Ore 20.30
Conferenza
“Treni e trenini: il modellismo e la realtà della ferrovia”
Relatore: Prof. Francesco Bonomi, Gruppo Fermodellistico Orobico
INFO MOSTRA
Orari di apertura
venerdì dalle 15,30 alle 18,30
sabato e domenica dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30
Ingresso libero

Informazioni al pubblico e materiale fotografico
tel. 0346.22440 – 0346.25915
www.museoartetempo.it - info@museoartetempo.it -
direttore@museoartetempo.it
Visite guidate
Visite guidate alla collezione permanente e alla mostra per gruppi di massimo
25 persone. Per prenotazioni: tel. 342.3897672 – info@museoartetempo.it
Servizi educativi
Su richiesta, attività e laboratori didattici rivolti alle scuole di ogni ordine a cura degli operatori museali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Sicuramente ci sarà un mio parente sù questa photo della stazione di Clüsù :mrgreen:

All'epoca, Il monte crosio sembrava veramente a una polenta :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Visitata durante le scorse vacanze.
Un' esposizione costruita con il cuore, interessante, utile e istruttiva.
Molto bella e persino commovente la proiezione di diapositive.

Note negative? Be spero che l'autore non si offenda, secondo me manca "la rinascita" ovvero la riapertura della seppur metrotranvia che da Bergamo raggiunge Albino. Le stazioni di partenza e di arrivo sono le medesime della vecchia ferrovia.
Nelle diapositive mi sarei aspettato le immagini dell'inaugurazione della nuova linea e i progetti per riportarla fino a Clusone.
Chiedo scusa ma per me distribuire un pò di ottimismo è indispensabile affinchè le cose si possano veramente realizzare.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2012, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Ti ringrazio Giovanni a nome degli organizzatori per l'apprezzamento, ma purtroppo la "rinascita" fino a Clusone è un sogno irrealizzabile, il progetto della tramvia prevedeva un arrivo a Vertova, ma ormai credo proprio non se ne faccia più nulla, quindi viaggiamo nei "ricordi" e teniamoci ben saldo il presente fino ad Albino, visti i tempi di crisi, ci son stati dei problemi di fianziamento risoltisi solo a fine anno scorso.
C'è un progetto di "rinascita" in Valle Brembana, ma si è ancora in fase di finanzimento del progetto, per arrivare solo a Villa d'Almè.
L'ottimismo c'è, sono i soldi che mancano.
Ciao Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Giovanni, vedo che tu guardi il bicchiere e dici: è mezzo vuoto, caspita, che occasione persa. Penso che invece valga la pena considerare il fatto che sia mezzo pieno. Dove c'era una ferrovia che oggi, diciamolo chiaramente, sarebbe poco concorrenziale nella quotidianità dell'esercizio, esiste una moderna tranvia su doppio binario con un servizio efficiente e a frequenza metropolitana. L'alternativa sarebbe stato il nulla, solo bus e auto private. Certo, magari sarebbe stato ipotizzabile spingersi un po' più in là di Albino, ma il risultato attuale è tutt'altro che disprezzabile.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 100° Ponte Nossa-Clusone Ferrovia Valle Seriana
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
simplon ha scritto:
Giovanni, vedo che tu guardi il bicchiere e dici: è mezzo vuoto, caspita, che occasione persa. Penso che invece valga la pena considerare il fatto che sia mezzo pieno. Dove c'era una ferrovia che oggi, diciamolo chiaramente, sarebbe poco concorrenziale nella quotidianità dell'esercizio, esiste una moderna tranvia su doppio binario con un servizio efficiente e a frequenza metropolitana. L'alternativa sarebbe stato il nulla, solo bus e auto private. Certo, magari sarebbe stato ipotizzabile spingersi un po' più in là di Albino, ma il risultato attuale è tutt'altro che disprezzabile.

s.


Certo! Il fatto che esista fino ad Albino è una cosa grandiosa. Però io penso che nulla sia impossibile e rassegnarsi non lo trovo giusto.
20 anni fa quando sentivo vari pareri in Valle Seriana, nessuno avrebbe scommesso una Lira sul ripristino anche parziale della linea.
Inoltre a Clusone, esisteva un negozio di modellismo, sia il titolare che molti appassionati asserivano che il treno in valle non si sarebbe più visto! Io ho sempre sostenuto il contrario e il tempo mi ha dato ragione.
Il filosofo Bacone sosteneva che "l'uomo tanto può quanto vuole", se si vuole riportare la ferrovia fino a Clusone e.....perchè no, oltre? Bisogna battagliare, "guerreggiare", trattare ecc...Non sarà immediato ma a mio parere ci si può arrivare.
Ciao
Giovanni


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl