Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 17:17
Messaggi: 17
Complimenti a tutti, un bell'esempio di modulare dall'aspetto realistico.
Due sole pecche, a mio avviso:
la mancanza di un fondale (facoltativo per Fremo, ma per un plastico così bello sarebbe una bella cornice) e l'altezza dei moduli (130cm per Fremo è norma imperativa), che se fosse stata almeno di 120cm. al piano del ferro sarebbe stato il top!
Ragazzi, pensateci! avete costruito un gioiello di plastico ma vi manca un'inezia per fare BINGO!!!
Cordiali saluti e auguri.

Giacomo Barbati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
barbagiacu ha scritto:
Due sole pecche, a mio avviso:
la mancanza di un fondale (facoltativo per Fremo, ma per un plastico così bello sarebbe una bella cornice) e l'altezza dei moduli (130cm per Fremo è norma imperativa), che se fosse stata almeno di 120cm. al piano del ferro sarebbe stato il top!


Norme che con le mostre non servono assolutamente, ovvero alle mostre di Fremo non c'è praticamente nulla :)
senza nessuna polemica si intende.... :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
alex corsico ha scritto:

Norme che con le mostre non servono assolutamente, ovvero alle mostre di Fremo non c'è praticamente nulla :)
senza nessuna polemica si intende.... :mrgreen: :mrgreen:


Concordo con te Alex :wink: ,
infatti nelle mostre organizzate col mio gruppo, i moduli FREMO esposti sono solo a scopo espositivo e soprattutto divulgativo magari per i più giovani...
Altra cosa sarà il Meeting che organizzeremo con l'anno nuovo,dove le regole tecniche e coreografiche saranno ferree!!! :twisted:
Saluti a tutti
Davide Godano
(Gruppo Fermodellistico Tropeano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 19:39 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Voglio ringraziare tutti per i vostri giudizi a quanto pare lusinghieri . :D

Riguardo la problematica dell'altezza del piano del ferro , in passato abbiamo preso una decisione drastica . Ci manteniamo ad un metro preciso per favorire la visione ai bambini che altrimenti sarebbero ingiustamente penalizzati .
E' palese che la canonica altezza di 130 cm è per noi adulti è l'ideale , in ogni caso la maggior parte di noi ha una coppia di gambe differenziata allo scopo. Per lo sfondo in passato si era pensato di crearne uno su base realistica con stampe di foto a 180 ° ma poi risulta difficile per gli operatori manovrare in occasione delle mostre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Impianto modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 21:37 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
mdp ha scritto:

Approfitto per invitare gli amici del GAFA, cui rinnovo ancora i miei più sinceri complimenti, a voler essere presenti alle nostre prossime manifestazioni.

Ciao a tutti
Mario


Grazie ancora dell'invito che speriamo in futuro di onorare . Io personalmente sogno da una vita un Fremo meeting del centro sud Italia magari al Museo di Pietrarsa , sarebbe una cosa fantastica .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 22:05 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
mario de treviglio ha scritto:
Non è possibile avere una bella foto del quadro sinottico con relative leve in primo piano, con , magari!, relativa spiegazione loro movimentazione ???
Ah dimenticavo : davvero complimentoNi !!!
Saluti
Mario


Spero di accontentarti :

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
Da SX a Dx leva rossa segnale, leva nera deviatoio, leva marrone disabilitazione, leva nera deviatoio, leva rossa segnale....

Grisù sognava di fare il pompiere io il DM..... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 dicembre 2011, 21:02
Messaggi: 39
Bravissimo Alex, confermo pienamente ed aggiungo:
Chiave 1, permette, previo inserimento nell’apposita serratura del deviatoio, di girare lo stesso per il ramo deviato e, quindi, avere accesso ai tronchini del deposito merci .
Ovviamente, con la chiave estratta dalla serratura del banco, viene inibito il rovesciamento della leva rossa relativa al segnale di protezione.
Chiave 50, detta chiave di disabilitazione, una volta estratta dal banco, previo rovesciamento della leva marrone di disabilitazione che, a sua volta, necessita che tutte le leve da deviatoio siano in posizione normale e, cioè, per il corretto tracciato, vincola la leva stessa in posizione di impianto disabilitato, ragion per cui non è possibile effettuare incroci o precedenze nella stazione.
Spero di non aver sbagliato qualcosa ma, ad occhio, dovrebbe essere cosi.
Ciao e ancora complimenti.

Mario Giuliani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 17:17
Messaggi: 17
alex corsico ha scritto:

Norme che con le mostre non servono assolutamente, ovvero alle mostre di Fremo non c'è praticamente nulla :)
senza nessuna polemica si intende.... :mrgreen: :mrgreen:


Non ne sarei proprio così sicuro... :)
http://www.pbase.com/image/49904749

senza nessuna polemica si intende... :mrgreen: :mrgreen:

Giacomo Barbati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 7:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
barbagiacu ha scritto:
alex corsico ha scritto:

Norme che con le mostre non servono assolutamente, ovvero alle mostre di Fremo non c'è praticamente nulla :)
senza nessuna polemica si intende.... :mrgreen: :mrgreen:


Non ne sarei proprio così sicuro... :)
http://www.pbase.com/image/49904749

senza nessuna polemica si intende... :mrgreen: :mrgreen:

Giacomo Barbati


Sempre senza polemica con nessuno... quando riporto a casa i miei moduli per usarli come Impianto modulare personale di tipo PAP, lo sfondo non manca ed ho anche in progetto una illuminazione a LED.
Nel mio sito (che ho scoperto essere famosissimo e pertanto sono stato invitato a non pubblicizzarlo più :lol: ) di foto dei miei moduli con lo sfondo ne trovi a volontà.
La foto che hai postato mi pare si riferisca ad una installazione fissa e non ad una mostra/meeting.
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Freddy ha scritto:
mario de treviglio ha scritto:
Non è possibile avere una bella foto del quadro sinottico con relative leve....


Spero di accontentarti :
...


Complimenti!
Una installazione che supera di gran lunga analoghi lavori finora visti...

Spero cha abbiate la possibilità di comandare la stazione anche con qualcosa di più facilmente trasportabile... altrimenti i costi di una trasferta diventano insostenibili!
ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:08
Messaggi: 401
Grazie per le esaurienti spiegazioni !!
SalutoNi

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Adoro questo plastico anche perchè ha la mia ambientazione preferita presa per spunto anche per il mio palstichetto! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 luglio 2008, 17:17
Messaggi: 17
mdp ha scritto:

Sempre senza polemica con nessuno... quando riporto a casa i miei moduli per usarli come Impianto modulare personale di tipo PAP, lo sfondo non manca ed ho anche in progetto una illuminazione a LED.
Nel mio sito (che ho scoperto essere famosissimo e pertanto sono stato invitato a non pubblicizzarlo più :lol: ) di foto dei miei moduli con lo sfondo ne trovi a volontà.
La foto che hai postato mi pare si riferisca ad una installazione fissa e non ad una mostra/meeting.
cat
m


Ciao Mario e rinnovati complimenti sia per il magnifico plastico sia per il tuo sito che conosco molto bene.
Probabilmente sono stato male interpretato, ma il mio appunto voleva riferirsi proprio nei casi di mostre dove è protagonista il pubblico e non nei Fremo-meeting dove la ferrovia diventa un gioco di ruolo.
Detto ciò era per magnificare un lavoro che ritengo qualitativamente superbo sotto tutti i punti di vista, nonostante i vincoli che le norme impongono e che avete risolto egregiamente.
Ancora complimenti a tutti.

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico modulare del Gruppo Amici ferrovia Alifana
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Freddy ha scritto:
....... Quindi gli scambi tripli così come i segnali messi così ravvicinati a protezione delle stazioni sono tipici della tratta da Piedimonte Matese fino a Santa Maria Capua Vetere .

Francamente cerchiamo di seguire il più possibile le norme previste ma non ci facciamo troppe seghe mentali ..............


Sono perfettamente d'accordo con te, se ti riferisci alla mia frase inserita in un contesto penoso quale la discussione chiusa.

I vostri lavori sono superlativi e riproducono la ferrovia reale e non esclusivamente quella delle norme :D :D :D .

Vedere poi la scolaresca allineata davanti ai vostri moduli è meraviglioso.

Complimenti.

Michele.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl